(all. 3 - art. 1)
                                                            Tabella C
                 INSEGNAMENTI OPZIONALI E LABORATORI
                        PER LA TESI DI LAUREA
                              (5 ANNO)
                 lezioni  esercitazioni  esercitazioni  laboratori
                           applicative    progettuali   progettuali
                    --          --            --            --
2 insegnamenti     120                       120           300
ore totali 240
Orientamento A
  28 Esame.
  Un insegnamento progettuale, monodisciplinare tra:
  M architettura e composizione architettonica 4 (settore H10A);
  M architettura tecnica e tipologie edilizie (settore H08A).
  29 Esame.
  Un insegnamento, applicativo  o progettuale, monodisciplinare, tra:
M  progetti per  la  ristrutturazione e  il  risanamento edilizio  ()
(settore  H08A); oppure  recupero  e conservazione  degli edifici  ()
(settore H05A);
   M architettura sociale (settore H10A);
  M  chimica e  tecnologia  del restauro  e  della conservazione  dei
materiali (settore I14A);
   M costruzioni in zona sismica (settore H07B);
  M  problemi  strutturali  dei  monumenti  e  dell'edilizia  storica
(settore H07B);
   M rilievo dell'architettura;
  (se  non  e' compreso  tra  gli  insegnamenti obbligatori  (settore
H11X).
  Labratorio progettuale:
  LT laboratorio  per la tesi di  laurea, di 300 ore,  secondo quanto
stabilito al punto 4.11.
Orientamento B.
  28 Esame.
  Un insegnamento progettuale monodisciplinare tra:
  M progettazione urbanistica (settore H14B);
  M architettura e composizione architettonica 4 (settore H10A).
  29 Esame.
  Un insegnamento, applicativo o progettuale, monodisciplinare fra:
  M architettura del paesaggio (settore H10B);
  M infrastrutture viarie urbane e metropolitane (settore H03X);
  M costruzione di strade, ferrovie e aeroporti (settore H03X);
  M tecnica urbanistica 2;
  (se  non e'  compreso  tra gli  insegnamenti obbligatori)  (settore
H14A);
  I topografia + fotogrammetria (settore H05X);
  M urbanistica 2 (settore H14B).
  Laboratorio progettuale:
  LT  laboratorio progettuale  per la  tesi  di laurea,  di 300  ore,
secondo quanto stabilito al punto 4.11.
  Orientamento C.
  28 Esame.
  Un insegnamento progettuale monodisciplinare tra:
  M architettura tecnica 3 (settore H08A);
  M architettura e composizione architettonica 4 (settore H10A);
  29 Esame.
  Un insegnamento, applicativo o progettuale, monodisciplinare tra:
  M progettazione degli elementi costruttivi (settore H08A);
  M tecnica delle costruzioni 2 (settore H07B);
  M tecniche di  produzione e di conservazione  dei materiali edilizi
(settore H08B);
  M impianti elettrici (edili) (settore I19X);
  M impianti tecnici (per l'edilizia) (settore I05B);
  I impianti termotecnici (per l'edilizia) (settore I05B);
    + impianti elettrici (edili) (settore I19X).
  Laboratorio progettuale:
  LT  laboratorio progettuale  per la  tesi  di laurea,  di 300  ore,
secondo quanto stabilito al punto 4.11.