(all. 1 - art. 1)
                                                           ALLEGATO I
                          NORME ARMONIZZATE
Le  norme  armonizzate  alle  quali deve essere conforme il materiale
secondo il suo metodo di protezione, sono  le  norme  europee  i  cui
riferimenti figurano nella tabella che segue.
   Norme CEI                                      Norme Europee
_____________________________________________________________________
  Numero   |Data |          TITOLO          | Numero  |Ed.ne|  Data
___________|_____|__________________________|_________|_____|________
CEI EN     |1993 |Costruzioni elettriche per|EN 50014 |  2  |Dicembre
50014      |     |atmosfere potenzialmente  |         |     | 1992
Varianti: V|1995 |esplosive-Regole generali |         |     |
1          |     |                          |         |     |
CEI EN     |1995 |Costruzioni elettriche per|EN 50015 |  2  |Aprile
50015      |     |atmosfere potenzialmente  |         |     | 1994
           |     |esplosive-Costruzioni     |         |     |
           |     |immerse in olio "0"       |         |     |
CEI EN     |1997 |Costruzioni elettriche per|EN 50016 |  2  |Ottobre
50016      |     |atmosfere potenzialmente  |         |     | 1995
           |     |esplosive-Modo di prote-  |         |     |
           |     |zione a sovrappressione   |         |     |
           |     |interna "p"               |         |     |
CEI EN     |1995 |Costruzioni elettriche per|EN 50017 |  2  |Aprile
50017      |     |atmosfere potenzialmente  |         |     | 1994
           |     |esplosive-Costruzioni a   |         |     |
           |     |riempimento polverulento  |         |     |
           |     |"q"                       |         |     |
CEI EN     |1995 |Costruzioni elettriche per|EN 50018 |  2  |Agosto
50018      |     |atmosfere potenzialmente  |         |     | 1994
           |     |esplosive-Custodie a      |         |     |
           |     |prova di esplosione "d"   |         |     |
CEI EN     |1994 |Costruzioni elettriche per|EN 50019 |  2  |Marzo
50019      |     |atmosfere potenzialmente  |         |     | 1994
           |     |esplosive-Modo di         |         |     |
           |     |protezione a sicurezza    |         |     |
           |     |aumentata "e"             |         |     |
CEI EN     |1995 |Costruzioni elettriche per|EN 50020 |  2  |Agosto
50020      |     |atmosfere potenzialmente  |         |     | 1994
           |     |esplosive-Modo di         |         |     |
           |     |protezione a sicurezza    |         |     |
           |     |intrinseca "i"            |         |     |
CEI EN     |1997 |Costruzioni elettriche per|EN 50028 |  1  |Febbraio
50028      |     |atmosfere potenzialmente  |         |     | 1987
           |     |esplosive-Modo di prote-  |         |     |
           |     |zione a incapsulamento "m"|         |     |
CEI EN     |1997 |Costruzioni elettriche per|EN 50039 |  1  |Marzo
50039      |     |atmosfere potenzialmente  |         |     | 1980
           |     |esplosive-Modo di         |         |     |
           |     |protezione a sistemi      |         |     |
           |     |elettrici di sicurezza    |         |     |
           |     |intrinseca "i"            |         |     |
CEI EN     |1997 |Impianto manuale di       |EN 50050 |  1  |Gennaio
50050      |     |protezione elettrostatica |         |     | 1986
CEI EN     |1997 |Pistole manuali di        |EN 50053 |  1  |Febbraio
50053      |     |proiezione elettrostatica |(Parte 1)|     |1987 (*)
(parte 1)  |     |di pitture con un'energia |         |     |
           |     |limite di 0,24 mJ e       |         |     |
           |     |materiale associato       |         |     |
CEI EN     |1997 |Pistole manuali di        |EN 50053 |  1  |Giugno
50053      |     |proiezione elettrostatica |(Parte 2)|     |1989 (*)
(parte 2)  |     |di pitture con un'energia |         |     |
           |     |limite di 5 mJ e materiale|         |     |
           |     |associato                 |         |     |
CEI EN     |1997 |Pistole manuali di        |EN 50053 |  1  |Giugno
50053      |     |proiezione elettrostatica |(Parte 3)|     |1989 (*)
(parte 3)  |     |di fiocculi con un'energia|         |     |
           |     |limite di 0,21 mJ o 5 mJ e|         |     |
           |     |materiale associato       |         |     |
___________|_____|__________________________|_________|_____|________
          (*)   Si  applicano  soltanto  i  paragrafi  relativi  alla
          fabbricazione dei materiali previsti nella  norma  EN50053,
          prima, seconda e terza parte.
Le   suddette   norme   sono  disponibili  presso  il  CEI  (Comitato
Elettrotecnico Italiano) Viale Monza N.259 20126 Milano.