(all. 1 - art. 1)
                                                        allegato n. 1
                     FORMULARIO DI PRESENTAZIONE
            CANDIDATURE PER LA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI
                         AVVISO N. 3 / 1998
                    Programma Operativo 940022 I1
                           SOTTOPROGRAMMA
        FORMAZIONE FUNZIONARI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
                             OBIETTIVO 1
_____________________________________________________________________
INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE:
Il presente FORMULARIO Ë composto da 3 SEZIONI:
* SEZIONE  1: ENTE PROPONENTE
* SEZIONE  2: DESCRIZIONE DEL PROGETTO
* SEZIONE  3: PREVENTIVO DEI COSTI
Ogni formulario deve fare riferimento ad una sola Azione
Le  domande,  firmate  dal   legale   rappresentante   del   soggetto
proponente,  dovranno essere presentate secondo le modalita' indicate
all'ultimo  punto  del  paragrafo  9,  dell'avviso  cui  il  presente
formulario   Ë   allegato.  Le  buste  contenenti  le  proposte,  con
indicazione del riferimento in calce a destra "Programma Operativo n.
940022/I/1 Formazione Funzionari  della  Pubblica  Amministrazione  -
Avviso  n.  3/98"  devono  essere inviate a mezzo raccomandata ovvero
consegnate a mano al Dipartimento della  funzione  pubblica,  Ufficio
Personale Pubblica Amministrazione, Corso Vittorio Emanuele, 116 Roma
entro  40  giorni dalla pubblicazione del presente avviso. In caso di
raccomandata, fara'  fede  il  timbro  a  data  dell'ufficio  postale
accettante;  in  caso  di  consegna  a  mano, fara' fede il timbro di
ricezione dell'ufficio corrispondenza del Dipartimento della funzione
pubblica entro le ore 14.00, ovvero dell'ufficio UPPA  entro  le  ore
18.00.  Domande  inviate  successivamente al termine indicato saranno
respinte.
Un'accurata compilazione facilitera' l'esame della proposta e rendera
piu' agevole la valutazione e la selezione.
Si prega di compilare il  formulario  a  macchina  o  in  stampatello
leggibile
Il  formulario  puo'  essere  integrato  dalla  documentazione che il
proponente  ritiene  utile   per   la   valutazione   della   propria
candidatura.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
Firma del legale rappresentante dell'organismo titolare del progetto
           ______________________________________________
_____________________________________________________________________
                              SEZIONE 1
                           ENTE PROPONENTE
Nel caso di Associazioni Temporanee d'Impresa o Consorzi di scopo, la
presente  sezione  dovra'  essere riprodotta e compilata per ciascuno
dei componenti l'associazione o il consorzio.
_____________________________________________________________________
1.1 Dati Anagrafici:
Denominazione o Ragione Sociale:
Natura Giuridica:
Tipologia Ente:   1 Ente Pubblico con  _    3 Ente Pubblico senza  _
                    fini di lucro     |_|     fini di lucro       |_|
                  2 Ente Privato con   _    4 Ente Privato senza   _
                    fini di lucro     |_|     fini di lucro       |_|
Indirizzo Sede Sociale:
           Via:
  Citta' e CAP:
     Provincia:
      Telefono:
           Fax:
Rappresentante
        Legale:
    Persona da                               Funzione
    contattare:                             nell'Ente:
Ubicazione Sedi Operative:
             A:
             B:
             C:
             D:
             E:
             F:
             G:
Nel caso di ATI o Consorzio di scopo:
                                _                         _
Soggetto capofila:             |_| si                    |_| no
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
1.2 Indicare negli spazi seguenti le attivita' informative, formative
e   consulenziali   piu'    rilevanti,    rivolte    alla    Pubblica
Amministrazione,   realizzate   dall'Ente   proponente   nel  periodo
1992-1997.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
1.3 Indicare negli spazi seguenti le attivita' informative, formative
e consulenziali piu' rilevanti, concernenti le politiche strutturali,
realizzate dall'Ente proponente nel periodo 1992-1997.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
1.4  Ulteriori Informazioni sull'Ente
_____________________________________________________________________
                      Anno di Fondazione:
                  Tipologia di attivita'
(compiti istituzionali, come da statuto):
                     Ambito Territoriale:
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
1.5 Organico
_____________________________________________________________________
                TOTALE:              Full Time:  Part Time:  TOTALE:
_____________________________________________________________________
   Dipendenti:             di cui
                          Docenti:
Collaboratori              di cui
      Esterni:            Docenti:
_____________________________________________________________________
       TOTALE:             TOTALE:
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
1.6 Dati finanziari  (ultimi tre anni)
_____________________________________________________________________
  Anno:   Fatturato      Risultati       Fatturato da   Finanziamenti
         complessivo:   di bilancio       Attivita'     pubblici per
                       (solo aziende):    destinate       attivita'
                                        alla Pubblica     formative:
                                       Amministrazione:
_____________________________________________________________________
199___
199___
199___
_____________________________________________________________________
                              SEZIONE 2
                      DESCRIZIONE DEL PROGETTO
_____________________________________________________________________
2.1 Tipologia di intervento (sbarrare con una x il riquadro
                             di interesse)
* Iniziative per la promozione dello sviluppo locale
                                                                 _
    Interventi per il potenziamento degli enti locali           |_|
                                                                 _
    Interventi di assistenza progettuale                        |_|
* Iniziative per l'innovazione e la coesione nelle pubbliche
  amministrazioni
    Interventi di formazione e affiancamento consulenziale       _
    per l'innovazione amministrativa                            |_|
    Interventi di affiancamento per il monitoraggio e il         _
    supporto alla diffusione dell'innovazione organizzativa     |_|
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2.2. Indicare l'amministrazione o le amministrazioni destinatarie
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2.3 Data Prevista                     Data Prevista
         di Avvio:     /    /        di Conclusione:     /    /
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2.4 Esigenze dell'amministrazione ed obiettivi dell'intervento
    Descrivere le esigenze a cui il progetto intende rispondere e gli
    obiettivi  che si intendono perseguire con la realizzazione delle
    attivita'; indicare in modo specifico  in  che  modo  sono  state
    approfondite   le   esigenze   dell'Amministrazione  rispetto  ai
    contenuti della scheda.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2.5 Descrizione dell'intervento
    Descrivere    l'articolazione    dell'intervento,    integrandola
    eventualmente  con  una  rappresentazione grafica, in particolare
    per evidenziare  fasi  operative/moduli  didattici/relazione  tra
    soggetti  attuatori  e  utenti, sviluppando quanto indicato nella
    scheda del progetto.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2.6 Ruoli dei componenti del raggruppamento
    Nel  caso  di  Associazione  Temporanea di impresa o Consorzio di
    scopo, indicare negli spazi seguenti il ruolo  e  i  compiti  del
    componente l'ATI o il Consorzio.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2.7 Amministrazioni, uffici e funzionari destinatari dell'intervento
    Indicare  e  quantificare  i  destinatari  previsti segnalando le
    modalita' di  gestione  dell'intervento  e  di  rapporto  con  le
    amministrazioni  destinatarie,  sviluppando quanto indicato nella
    scheda del progetto.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2.8 Modalita' di realizzazione
    Illustrare  le  metodologie  proposte   per   la   realizzazione,
    segnalando   in   particolare   le  modalita'  di  valutazione  e
    monitoraggio.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2.9 Risultati previsti
    Indicare i risultati attesi par ciascuna Amministrazione  utente,
    e/o  i  prodotti  che  il  progetto  si  propone  di  realizzare,
    sviluppando quanto indicato nella scheda del progetto.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2.10 Risorse professionali impegnate
     Indicare i profili di riferimento dei docenti e  degli  esperti,
     distinguendo  tra risorse interne e risorse esterne, allegando i
     curricula  vitae  delle  risorse   stabilmente   impegnate   nel
     progetto.  L'elenco potra' essere integrato successivamente alla
     selezione delle candidature.
     Indicare  le  persone  che ricopriranno i ruoli piu' rilevanti e
     precisare tali ruoli.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2.11 Strutture di supporto, locali ed attrezzature
     Indicare le risorse logistiche ed organizzative che  si  prevede
     di utilizzare per la realizzazione delle iniziative.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
2.12 Collaborazione di enti terzi
     La delega a terzi della gestione delle attivita' Ë vietata.
     Indicare   le   eventuali   risorse   integrative,  strumentali,
     professionali  e   specialistiche,   che   l'ente   prevede   di
     utilizzare,  in  aggiunta alle proprie, per la realizzazione del
     progetto e il motivo del loro utilizzo.  L'attivazione  di  tali
     collaborazioni dovra' essere specificamente autorizzata.
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
                              SEZIONE 3
                        PREVENTIVO DEI COSTI
1. ATTIVITA' FORMATIVE
1. SPESE DOCENTI                      _______________________________
2.  SPESE ALLIEVI                     _______________________________
3. SPESE DI FUNZIONAMENTO E GESTIONE  _______________________________
4. ALTRE SPESE                        _______________________________
   TOTALE COSTI                       _______________________________
nota:
La voce a. Spese docenti comprende
* retribuzione ed oneri del personale docente interno
* collaborazioni professionali docenti esterni
* retribuzione ed oneri del personale codocente interno
* collaborazioni professionali codocenti esterni
* retribuzione ed oneri tutor interni
* collaborazioni professionali tutor esterni
*  retribuzione  ed  oneri  del personale interno di coordinamento di
progetto e direzione corsi
* collaborazioni professionali di coordinamento
* spese di viaggio, trasferte, rimborsi del personale docente
La voce b. Spese allievi comprende
* spese di vitto e alloggio per gli allievi, nel  caso  di  attivita'
residenziali
* spese di viaggio per visite di studio
La voce c. Spese di funzionamento e gestione comprende
*   affitto   e/o  leasing,  ammortamento  e  manutenzione  ordinaria
attrezzature didattiche
* materiale di consumo e materiale didattico individuale
* retribuzione ed oneri del personale non docente interno
* collaborazioni professionali non docenti esterni
* spese di viaggio, trasferte, rimborsi del personale non docente
* affitto, ammortamento, manutenzione ordinaria e pulizia dei locali
* assicurazioni
* illuminazione e forza motrice, riscaldamento e condizionamento
* spese telefoniche e postali
* cancelleria e stampati
La voce d. Altre spese comprende
*  spese  per  la  preparazione  e  la  progettazione  dell'attivita'
formativa
* spese per la realizzazione di materiali didattici
* spese di pubblicizzazione delle iniziative
Il  totale  dei  costi delle attivita' formative non puo' superare il
valore risultante dal seguente conteggio:
_____________________________________________________________________
            n. allievi  |   | n. ore di corso  |   |  ore / allievo
________________________|___|__________________|___|_________________
corso 1         ...       x         ...          =         ...
corso 2         ...       x         ...          =         ...
corso 3         ...       x         ...          =         ...
corso ...       ...       x         ...          =         ...
_____________________________________________________________________
                                  totale       |   |
                               ore / allievo   |   |     totale
_______________________________________________|___|_________________
_____________________________________________________________________
parametro ora / allievo   x       totale       |   |
                               ore / allievo   |   |   totale costi
_______________________________________________|___|_________________
Il parametro ora / allievo massimo da  utilizzare  per  le  attivita'
formative Ë di lit.  35.000.
2. ATTIVITA' DI INFORMAZIONE
A. SPESE RELATORI ED ESPERTI          _______________________________
B.  SPESE PARTECIPANTI                _______________________________
C. SPESE DI FUNZIONAMENTO E GESTIONE  _______________________________
D. ALTRE SPESE                        _______________________________
   TOTALE COSTI                       _______________________________
nota:
La voce a. Spese relatori ed esperti comprende
* retribuzione ed oneri di relatori e esperti interni
* collaborazioni professionali relatori e esperti esterni
*  retribuzione  ed  oneri  del personale interno di coordinamento di
progetto
* collaborazioni professionali di coordinamento
* spese di viaggio, trasferte, rimborsi per relatori e esperti
La voce b. Spese partecipanti comprende
* spese di vitto e alloggio per i partecipanti
La voce c. Spese di funzionamento e gestione comprende
*  affitto  e/o  leasing,  ammortamento  e   manutenzione   ordinaria
attrezzature
* materiale di consumo e materiale informativo individuale
* retribuzione ed oneri del personale non docente interno
* collaborazioni professionali non docenti esterni
* spese di viaggio, trasferte, rimborsi del personale non docente
* affitto, ammortamento, manutenzione ordinaria e pulizia dei locali
* assicurazioni
* illuminazione e forza motrice, riscaldamento e condizionamento
* spese telefoniche e postali
* cancelleria e stampati
La voce d. Altre spese comprende
*  spese  per  la  preparazione  e  la  progettazione  dell'attivita'
formativa
* spese per la realizzazione di materiali didattici
* spese di pubblicizzazione delle iniziative
Il totale dei costi delle attivita' di informazione non puo' superare
il valore risultante dai seguenti conteggi
per i convegni e i seminari
_____________________________________________________________________
           n. partecip. |   |      n. ore      |   | ore / partecip.
________________________|___|__________________|___|_________________
conv 1          ...       x         ...          =         ...
conv 2          ...       x         ...          =         ...
conv 3          ...       x         ...          =         ...
conv ...        ...       x         ...          =         ...
_____________________________________________________________________
                                  totale       |   |
                             ore / partecipante|   |     totale
_______________________________________________|___|_________________
_____________________________________________________________________
parametro ora / partecip. x       totale       |   |
                               ore / allievo   | = |   totale costi
_______________________________________________|___|_________________
Il  parametro  massimo  ora  /  partecipante  da  utilizzare  per  le
attivita' di informazione Ë di lit.   20.000
per i prodotti editoriali ed informatici
_____________________________________________________________________
        costo unitario  |   | n. copie edite,  |   |  totale costo
      (copia, contatto) |   |   n. utenti      |   |  del prodotto
________________________|___|__________________|___|_________________
prod 1          ...       x         ...          =         ...
prod 2          ...       x         ...          =         ...
prod 3          ...       x         ...          =         ...
prod ...        ...       x         ...          =         ...
_____________________________________________________________________
                                                      totale costi
                                                    _________________
3. ATTIVITA' DI AFFIANCAMENTO
A. SPESE CONSULENTI ED ESPERTI        _______________________________
C. SPESE DI FUNZIONAMENTO E GESTIONE  _______________________________
D. ALTRE SPESE                        _______________________________
   TOTALE COSTI                       _______________________________
nota:
La voce a. Spese consulenti ed esperti comprende
* retribuzione ed oneri di relatori e esperti interni
* collaborazioni professionali relatori e esperti esterni
*  retribuzione  ed  oneri  del personale interno di coordinamento di
progetto
* collaborazioni professionali di coordinamento
* spese di viaggio, trasferte, rimborsi per relatori e esperti
La voce c. Spese di funzionamento e gestione comprende
*  affitto  e/o  leasing,  ammortamento  e   manutenzione   ordinaria
attrezzature
* materiale di consumo e materiale informativo individuale
* retribuzione ed oneri del personale non docente interno
* collaborazioni professionali non docenti esterni
* spese di viaggio, trasferte, rimborsi del personale non docente
* affitto, ammortamento, manutenzione ordinaria e pulizia dei locali
* assicurazioni
* illuminazione e forza motrice, riscaldamento e condizionamento
* spese telefoniche e postali
* cancelleria e stampati
La voce d. Altre spese comprende
*  spese  per  la  preparazione  e  la  progettazione  dell'attivita'
formativa
* spese per la realizzazione di materiali didattici
* spese di pubblicizzazione delle iniziative
Il totale dei costi delle attivita' di affiancamento non puo' superar
il valore risultante dal seguente conteggio
_____________________________________________________________________
            n. giornate |   |  costo unitario  |   |  totale costo
                        |   |                  |   | dell'attivita'
________________________|___|__________________|___|_________________
attivita' 1     ...       x         ...          =         ...
attivita' 2     ...       x         ...          =         ...
attivita' 3     ...       x         ...          =         ...
attivita' ...   ...       x         ...          =         ...
_____________________________________________________________________
                                               |   | totale dei costi
_______________________________________________|___|_________________
Il costo unitario complessivo massimo della giornata per le attivita'
di affiancamento non puo' superare lit.   1.200.000.
COSTO TOTALE DEL PROGETTO
Riportare i valori parziali delle pagine  precedenti  nella  seguente
tabella:
_____________________________________________________________________
          FORMAZ |   |  INFORMAZ |   |  AFFIANCAM |   | TOTALE COSTI
_________________|___|___________|___|____________|___|______________
VOCE A.     ...    +       ...     +       ...      =       ...
VOCE B.     ...    +       ...     +       ...      =       ...
VOCE C.     ...    +       ...     +       ...      =       ...
VOCE D.     ...    +       ...     +       ...      =       ...
_____________________________________________________________________
TOTALE      ...    +       ...     +       ...      =       ...
PROGETTO
_____________________________________________________________________
_____________________________________________________________________
           tot            tot              tot
         allievi  ... partecipan- ...  interessati ...
                      ti / utenti
         ______________________________________________