IL SUB-COMMISSARIO
            per gli eventi alluvionali del 19 giugno 1996
(Art.  5 della   legge 24 febbraio 1992, n. 225;  ordinanza D.P.C. n.
   2449 del 25 giugno 1996; ordinanza P.G.R. n. 4 del 28 giugno 1996)
  Vista  l'ordinanza della  Presidenza  del  Consiglio dei  Ministri,
Dipartimento della protezione  civile n. 2449 del 25  giugno 1996 con
la  quale il  presidente  della giunta  regionale  e' stato  nominato
commissario  delegato  per  gli  interventi  conseguenti  gli  eventi
alluvionali del 19 giugno 1996;
  Vista l'ordinanza commissariale n. 4  del 28 giugno 1996 che nomina
l'assessore  alla presidenza,  Paolo  Fontanelli, subcommissario,  in
conformita'  quanto previsto  nell'ordinanza D.P.C.  n. 2449/96,  con
tutti i poteri amministrativi e tecnici attribuiti al commissario, da
esercitare tramite l'adozione di proprie ordinanze;
  Visto il  decreto-legge 12  novembre 1996,  n. 576,  convertito con
legge n. 677/1996 concernente interventi  urgenti a favore delle zone
colpite dagli eventi calamitosi nei mesi di giugno e di novembre 1996
il quale all'art. 4, comma 9,  prevede che i presidenti delle regioni
perimetrate  le  aree  a  rischio idrogeologico  provvedono  entro  i
successivi sei mesi all'individuazione e demolizione degli immobili a
qualsiasi uso adibiti che costituiscono ostacolo al regolare deflusso
delle acque;
  Considerato  che secondo  quanto disposto  dell' art.  4, comma  9,
lettera a), qualora la demolizione  abbia ad oggetto immobili adibiti
ad uso residenza e' corrisposto il  contributo a fondo perduto di cui
al comma 1 dell'art. 5 della legge n. 677/1996 secondo le modalita' e
condizioni ivi previste;
  Considerato altresi' che  in base all'art. 4, comma  1, lettera b),
qualora la demolizione abbia ad oggetto immobili adibiti ad attivita'
produttive e' corrisposto un  contributo pari al valore dell'immobile
da demolire;
  Vista la  legge regionale n. 20  del 1 aprile 1998,  in particolare
l'art. 2 relativo  alla disciplina delle porzioni  e pertinenze degli
edifici, e l'art. 4 secondo il  quale il contributo per i proprietari
degli  immobili  soggetti  a  demolizione e'  pari  al  valore  degli
immobili medesimi;
  Preso atto che  in base all'art. 4, comma 2,  della legge regionale
n.  20/98  sopra citato  il  valore  degli  immobili da  demolire  e'
costituito dal  prezzo di mercato  accertato a cura  del proprietario
tramite perizia giurata redatta da professionista abilitato;
  Considerata la necessita' e l'urgenza  di definire per le finalita'
di  cui al  punto  precedente una  serie di  criteri  oggettivi e  di
procedure di calcolo per la stima  di valore di mercato relative agli
immobili di civile abitazione e ad uso produttivo che garantiscano l'
uniformita'  dei contributi,  tenuto della  disciplina relativa  alle
porzioni  e pertinenze  di cui  all'art. 2  della legge  regionale n.
20/98;
  Verificata  altresi'   la  necessita'   e  l'urgenza   di  affidare
l'incarico per la definizione dei relativi modelli di perizia giurata
per l'accertamento  del valore degli  immobili ad uso di  residenza e
per gli immobili ad uso produttivo di cui all'art. 4, comma 2;
  Considerato di  utilizzare per l'affidamento del  suddetto incarico
le deroghe di cui all'art. 8, comma 1, dell'ordinanza n. 2449/96;
  Ritenuto di  affidare tale  incarico all'ing. Giordano  Bertoni con
studio in  Querceta di  Seravezza che in  rapporto all'incarico  ha i
requisiti e l'esperienza come da curriculum agli atti;
  Considerato  inoltre  che  l'ing.  G. Bertoni  ha  gia'  svolto  su
incarico del commissario lo studio dei criteri per la valutazione dei
danni alluvionali alle  imprese colpite dagli eventi  del giugno 1996
in Versilia e Garfagnana di cui all'ordinanza n. 161/96 e definizione
del relativo schema di perizia giurata;
  Visto   il  preventivo   presentato  dal   professionista  per   lo
svolgimento dell'incarico per l'importo pari  a L. 9.000.000 al netto
di  IVA  e contributi,  per  un  totale  di L.  10.980.000,  ritenuto
congruo;
  Visto lo  schema di  contratto allegato al  presente atto  sotto la
lettera "A";
                               Ordina:
  1. Di  affidare all'ing. Giordano Bertoni  l'incarico professionale
relativo alla  "Definizione delle procedure  di calcolo per  la stima
del  valore di  mercato dei  beni  immobili a  qualsiasi uso  adibiti
costituenti ostacolo  al regolare deflusso delle  acque e definizione
dei relativi modelli di perizia giurata".
  2.  Di approvare  lo  schema di  contratto  allegato alla  presente
ordinanza sotto la lettera "A".
  3. L'incarico  deve svolgersi nei tempi  determinati dalla suddetta
convenzione e secondo tutte le altre condizioni ivi specificate.
  4. Per  il suddetto  incarico e'  stabilito un  compenso pari  a L.
10.980.000 comprensivo di oneri ed IVA.
  5. Tale compenso fa carico al fondo di riserva del commissario.
   Firenze, 29 luglio 1998
                                                Il commissario: Chiti