(all. 3 - art. 1)
                                                         Allegato III
                 ETICHETTATURA E FOGLIO ILLUSTRATIVO
A. ETICHETTATURA
Involucro esterno (confezione da 1 fiala)
Lato 1 (retro)
CEREZYME
200 unita di imiglucerasi
1 fiala di polvere contiene 200 U di imiglucerasi
Eccipienti: mannitolo, citrato di sodio,
acido citrico monoidrato e
polisorbato 80
Lato 2
EU/1/xx/xxx/xxx
Titolare A.I.C.
Genzyme B.V.
Gooimeer 3-30
1411 DC Naarden - NL
Lato 3 (fronte)
CEREZYME
200 unita di imiglucerasi
1 fiala
Polvere per soluzione per infusione
Per infusione endovena
Si  consiglia  di  somministrare  entro  3 ore dalla ricostituzione e
diluizione per l'infusione.
Lato fondo
Numero di lotto:
Data di scadenza: (mese/anno)
Lato 4
Farmaco soggetto a prescrizione medica
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Monouso.
La soluzione non utilizzata deve essere eliminata
Leggere il foglietto illustrativo prima dell'uso.
Conservare tra 2 gradi C e 8 gradi C.
Involucro esterno (confezione da 25 fiale)
Lato 1 (retro)
CEREZYME
200 unita di imiglucerasi
1 fiala di polvere contiene 200 U di imiglucerasi
Eccipienti: mannitolo, citrato di sodio
acido citrico monoidrato e polisorbato 80
Lato 2
EU/1/xx/xxx/xxx
Titolare A.I.C.
Genzyme B.V.
Gooimeer 3-30
1411 DC Naarden-NL
Lato 3 (fronte)
CEREZYME
200 unita di imiglucerasi
25 fiale
Polvere per soluzione per infusione
Per infusione endovena
Si  consiglia  di  somministrare  entro  3 ore dalla ricostituzione e
diluizione per l'infusione.
Lato fondo
Numero di lotto:
Data di scadenza (mese/anno)
Lato 4
Farmaco soggetto a prescrizione medica.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Monouso.
La soluzione non utilizzata deve essere scartata
Leggere le istruzioni prima dell'uso.
Conservare tra 2 gradi C e 8 gradi C.
Etichetta
CEREZYME
200 unita di             Conservare tra 2 gradi C e 8 gradi C
imiglucerasi             Genzyme B.V. - NL
Polvere per soluzione per infusione     Lotto numero:
Per infusione endovenosa                Data di scadenza: (mese/anno)
                       B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
1. NOME DELLA SPECIALITA' MEDICINALE
Cerezyme imiglucerasi.
2. INDICAZIONE COMPLETA DEI PRINCIPI ATTIVI E DEGLI ECCIPIENTI
Il principio attivo di Cerezyme e' l'imiglucerasi.
Ogni fiala contiene 200 unita' di imiglucerasi.
Gli altri eccipienti sono: mannitolo, citrato di sodio, acido citrico
monoidrato e polisorbato 80.
3. FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO
Cerezyme  e'  fornito  sotto  forma  di  polvere  per  soluzione  per
infusione.    La  soluzione  ricostituita  deve  essere ulteriormente
diluita.
4. CATEGORIA FARMACO-TERAPEUTICA (ATTIVITA')
L'imiglucerasi   e'   una   forma   modificata   dell'enzima    umano
(beta)-glucocerebrosidasi  prodotto  attraverso la tecnologia del DNA
ricombinante. L'imiglucerasi e' usata come enzima  nella  terapia  di
sostituzione  quando  i  livelli  dell'attivita' enzimatica sono piu'
bassi del normale, come si osserva nella malattia Gaucher.
5. NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE  DELL'AUTORIZZAZIONE  ALL'IMMISSIONE
IN COMMERCIO E DEL TITOLARE DELLA LICENZA DI PRODUZIONE
Titolare A.I.C.
Genzyme B.V., Gooimeer 3-30, 1411 DC Naarden, Olanda
Importatore e titolare della licenza di produzione responsabile della
distribuzione dei lotti
Genzyrme  Ltd.,  37  Hollands Road, Haverhill, Suffolk CB9 8PU, Regno
Unito
6. INDICAZIONI TERAPEUTICHE. QUANDO SI DEVE USARE CEREZYME?
Cerezyme deve essere  usato  per  quei  pazienti  ai  quali  e  stata
diagnosticata  la  malattia  di  Gaucher di Tipo I, che presentano lo
manifestazioni cliniche della malattia, con uno o piu'  dei  seguenti
segni  o  sintomi:  anemia  (basso numero di globuli rossi), tendenza
all'emorragia dovuta a  basso  contenuto  piastrinico,  ingrossamento
della milza o del fegato o problemi ossei.
La  terapia deve essere seguita da medici esperti nel trattamento del
morbo di Gaucher.
7. INFORMAZIONI NECESSARIE PRIMA DELL'USO DEL MEDICINALE
Controindicazioni - Quando non si deve usare Cerezyne?
Non sono note controindicazioni all'uso del Cerezyme.
Quali  precauzioni  devono  essere  prese  durante  l'assunzione   di
Cerezyme?
-  Ipersensibilita' (allergia)
Alcuni  pazienti  possono  sviluppare  anticorpi  IgG  anti  Cerezyme
(imiglucerasi). Questi pazienti hanno un maggior rischio di  reazioni
di   ipersensibilita'   (allergiche)  al  prodotto.  I  pazienti  che
presentano reazioni insolite devono riferirle al loro medico.   (Vedi
anche  effetti indesiderati).   Il trattamento dei pazienti che hanno
presentato reazioni di  ipersensibilita'  deve  essere  iniziato  con
cautela.  La maggior parte dei pazienti hanno ripreso con successo la
terapia dopo  una  riduzione  della  velocita'  di  infusione  e  con
pretrattamento con antistaminici e/o corticosteroidi.
-  Uso durante la gravidanza e l'allattamento
L'uso  di  Cerezyme  non  e'  consigliato  durante  la  gravidanza  e
l'allattamento. Le donne devono consultare il loro medico curante per
sapere quali sono le precauzioni da seguire.
-  Interazioni
Non  si  conoscono  interazioni  con   altri   prodotti   medicinali.
Interazioni con il cibo sono improbabili.
Cerezyme  non  deve  essere  somministrato  insieme ad altri prodotti
medicinali nella stessa infusione.
8. DOSAGGIO E ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA UTILIZZAZIONE
Dosaggio
Il dosaggio deve essere personalizzato  per  ciascun  paziente.    Al
momento  della scelta del dosaggio e dei tempi di somministrazione il
medico deve tenere  conto  della  gravita'  della  malattia  e  della
comodita' del paziente.
Dosi  iniziali di 60 U/kg di peso corporeo una volta ogni 2 settimane
hanno dimostrato un miglioramento dei  parametri  ematologici  e  dei
volumi splenici ed epatici entro 6 mesi di terapia e l'uso continuato
ha  provocato  l'arrestato  della progressione o il miglioramento dei
problemi ossei. La somministrazione di dosi basse come  2,5  U/kg  di
peso  corporeo  tre  volte la settimana o di 15 U/kg di peso corporeo
una volta ogni 2 settimane ha dimostrato di  migliorare  i  paramatri
ematologici e i volumi splenici ed epatici, ma non i parametri ossei.
La  frequenza piu' comune e comoda dell'infusione e' una volta ogni 2
settimane; questa e' la frequenza di  infusione  per  la  quale  sono
disponibili la maggior parte dei dati.
Il   medico   curante  deve  valutare  regolarmente  la  risposta  al
trattamento  e  il  dosaggio  deve  essere  modificato  (aumentato  o
diminuito)  solo  sulla  base  di  una  valutazione complessiva della
risposta a tutte le manifestazioni cliniche rilevanti della malattia.
Una volta che si e' stabilita e stabilizzata una risposta a tutte  le
manifestazioni   cliniche  rilevanti,  il  medico  puo'  decidere  di
modificare il dosaggio per la continuazione di una terapia  efficace,
continuando  al  tempo  stesso a seguire i parametri di risposta e le
condizioni di salute. Gli intervalli di controllo vanno  generalmente
dai 6 ai 12 mesi.
Istruzioni perl'uso: ricostituzione, diluizione e somministrazione
La  polvere  per soluzione per infusione deve essere ricostituita con
acqua per preparazioni iniettabili (p.p.i.), diluita in una soluzione
di cloruro di sodio per iniezioni endovenose e  quindi  somministrata
per infusione endovenosa.
Togliere dal frigorifero il numero appropriato di fiale. Il numero di
fiale  da  ricostituire  dipende  dal  dosaggio  da  somministrare al
singolo paziente.
Utilizzare una tecnica asettica
-  Ricostituzione
Ricostituire ogni fiala con 5,1 ml di  acqua  p.p.i.:  e'  necessario
evitare  che  il  getto dell'acqua p.p.i.   sulla polvere sia forte e
mescolare lentamente per  evitare  la  formazione  di  schiuma  nella
soluzione.    Dopo ricostituzione il volume e' di 5,3 ml. Il pH della
soluzione ricostituita e' approssimativamente 6,1.
Prima della successiva diluizione,  controllare  visivamente  che  in
ciascuna  fiala non ci siano particelle estranee o decolorazione. Non
usare fiale che presentino particelle estranee o decolorazione.  Dopo
ricostituzione, diluire immediatamente le fiale e non conservare  per
un uso successivo.
Cerezyme  non  contiene  conservanti. Ogni soluzione ricostituita non
utilizzata deve essere eliminata adeguatamente.
- Diluizione
La soluzione ricostituita contiene 40 unita' di imiglucerasi per  ml.
Il  volume  dopo  ricostituzione  permette un accurato prelievo di un
volume nominale di  5  ml  (uguale  a  200  unita')  da  ogni  fiala.
Prelevare 5 ml della soluzione ricostituita e combinarli con i volumi
prelevati.    Quindi, diluire i volumi combinati con una soluzione di
cloruro di sodio allo 0.9% per iniezioni endovenose fino ad un volume
finale  da  100  a  200  ml.  Mescolare   lentamente   la   soluzione
dell'infusione.
Si  raccomanda  di somministrare la soluzione diluita entro le 3 ore.
Il prodotto diluito in soluzione di cloruro di sodio  allo  0,9%  per
infusione  endovenosa  manterra' la stabilita' chimica, se conservato
fino a 24 ore tra 2 gradi C e 8 gradi C al buio, ma  la  sicurezza  a
livello-microbiologico  dipendera'  dal fatto che la ricostituzione e
la diluizione vengano effettuate in modo asettico.
- Somministrazione
Cerezyme puo' essere somministrata ad una velocita' non superiore  ad
1 unita' per kg di peso corporeo al minuto.
9.  EFFETTI  INDESIDERARTI:  QUALI  EFFETTI INDESIDERATI PUO' CAUSARE
CEREZYME?
I  pazienti  devono  sempre  informare  il  loro  medico  o  il  loro
farmacista  di  qualunque  effetto  indesiderato, anche di quelli non
elencati nel presente foglietto illustrativo.
I pazienti possono provare piccoli disturbi che sono associati con la
via  di  somministrazione,  come  in  tutti  i  casi   di   infusione
endovenosa,  cioe' disagio, prurito, bruciore, gonfiore o ascessi nel
punto di inoculo in vena.
Sono stati notati in un  numero  limitato  di  pazienti  sintomi  che
indicano  ipersensibilita'.  L'insorgenza  di  questi  sintomi  si ha
durante o poco dopo  l'infusione:  si  tratta  di  prurito,  rossore,
orticaria/angioedema,  disturbi  al  torace e mancanza di respiro. E'
stata osservata in un piccolo numero  di  pazienti  la  caduta  della
pressione  sanguigna associata ad ipersensibilita'. I pazienti devono
essere avvisati di sospendere l'infusione del prodotto e di contatta-
re il loro medico se avvertono questi sintomi.
In  un  limitato  numero  di  pazienti  sono  stati riscontrati altri
effetti indesiderati:  nausea,  vomito,  crampi  addominali,  diarrea
eruzioni cutanee, affaticamento, mal di testa, febbre e capogiro.
10. VALIDITA E PRECAUZIONI PER LA CONSERVAZIONE
Come conservare Cerezyme
Non  usare  Cerezyme dopo la data di scadenza stampata sull'etichetta
dopo la  dicitura "SCAD".
Le fiale di Cerezyme devono  essere  conservate  ad  una  temperatura
compresa tra 2 gradi C e 8 gradi C (frigorifero).
11. DATA DELL'ULTIMA REVISIONE
Marzo 1998.
12. ALTRE INFORMAZIONI
Per informazioni su Cerezyme, contattare il rappresentante locale del
titolare A.I.C.:
Danmark:                               Italia:
Genzyme B.V.                           Genzyme Srl
Gooimeer 3-30                          Via Scaglia Est. 144
1411 DC Naarden,Holland                41100 Modena,Italia
tel. +31 35 6991200                    tel. +39 59 349811
Belgique/Belgie/LuXembourg:            Nederland:
N.V. Consultancy Guy DerKinderen S.A.  Genzyme B.V.
Vijfstraten 17                         Gooimeer 3-30
3140 Keerbergen, Belgique/Belgie       1411 DC Naarden, Nederland
tel. +32 16 402624                     tel. +31 35 6991200
Deutschland:                           Ostereich:
Genzyme GmbH                           Genzyme B.V.
Rontgensra(beta)e                      Gooimeer 3-30
63755 Alzenau, Deutschland             1411 DC Naarden, Niederland
tel. +49 6023 97920                    tel. +31 35 6991200
fax  +49 6023 979230
Grecia                                 Portugal:
Jasonpharm Co.         Enzifarma - Diagnostica e Farrnaceutica, Lda.
Ymittou 97             Taguspark - Parque de Ciencia e Tecnologia
11633 Athens, Grecia   Nucleo Central 184
tel. +30 1 7517608     2780 Oeiras, Portugal
Espana                            Suomi:
Genzyrne S.L.                     Genzyme B.V.
Avda de la Industria, 32          Gooimeer 3-30
28108 Alcobendas (Madrid), Espana 1411 DC Naarden, Alankomaat
tel. +34 91 6574431               tel. +31 35 6991200
France:                           Sverige:
Genzyme S.A.                      Genzyme B.V.
6, Rue de la Grande Ourse         Gooimeer 3-30
B.P. 8396 - Cergy St.Christophe   1411 DC Naarden
95805 Cergy Pontoise Cedx,France  Nederlanderna
tel. +33 1 34229575               tel. +31 35 6991200
United Kingdorn/Ireland:
Genzyme Ltd.
37 Hollands Road
Haverhill Suffolk CB9 8PU, United Kingdom
tel. +44 1440 716407