Art. 2.
  Le attivita'  informatiche riservate allo  Stato di cui  all'art. 1
del presente decreto sono le seguenti:
  a)  elaborazione  di  studi   di  fattibilita'  del  nuovo  sistema
informativo integrato del Ministero del  tesoro, del bilancio e della
programmazione economica;
  b)  predisposizione  di  progetti  realizzativi  sulla  base  delle
proposte     e    dei     piani,    anche     triennali,    approvati
dall'amministrazione, in  coordinamento con la  Conferenza permanente
dei capi dei Dipartimenti del Ministero di cui all'art. 8 del decreto
del Presidente della Repubblica n. 38 del 1998;
  c)  definizione dei  criteri,  delle regole  e  delle modalita'  di
gestione  della sicurezza  logica  e fisica  del sistema  informativo
integrato,  sentita  l'Autorita'  per  l'informatica  nella  pubblica
amministrazione;
  d) monitoraggio  delle attivita'  informatiche inerenti  il sistema
informativo integrato in conformita' della disciplina di cui all'art.
13 del decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39;
  e)   presidio   delle   aree  applicative   strategiche   segnalate
dall'amministrazione,  al   fine  di  assicurare  una   capacita'  di
intervento  autonomo,  rispetto  ai   servizi  erogati  da  eventuali
fornitori  esterni, che  garantisca tempi  di soluzione  dei problemi
rilevati in coerenza con le esigenze espresse dall'amministrazione;
  f)  definizione e  modalita'  dei  bandi di  gara,  dei criteri  di
prequalifica,  di   valutazione  dei   fornitori  e   delle  offerte,
aggiudicazione delle commesse e stipula dei contratti;
  g) conduzione  dei centri  elettronici per la  gestione informatica
della  contabilita' e  della  finanza pubblica,  dall'amministrazione
ritenuti  di  rilevanza strategica  e,  a  tal fine,  individuati  in
ragione della  loro strumentalita' necessaria allo  svolgimento delle
funzioni  di cui  all'art. 1,  comma  1, del  decreto legislativo  n.
414/1997. Le modalita' di  affidamento alla Con.S.I.P. S.p.a. saranno
disciplinate  sulla  base  di  apposite  convenzioni,  garantendo  la
riservatezza dei dati  gestiti e la continuita'  di funzionamento del
sistema informativo integrato.