Art. 3.
  I buoni  in euro  hanno un  formato totale di  mm 315X101,6  e sono
costituiti da due  sezioni: a destra il titolo  propriamente detto di
formato 195X101,6 mm,  ed a sinistra la matrice  di formato 120X101,6
mm.
  La sezione titolo e' composta da un recto e da un verso:
  nel recto la grafica del  titolo presenta, quale elemento base, una
serie di archi che si susseguono in un complesso gioco di prospettive
raffigurati a stampa offset. La grafica e' completata sul lato destro
dal  logo  "cdp" inscritto  in  una  circonferenza costituita  da  12
stelline  (elementi questi  riportati a  stampa calcografica),  e dal
valore del buono  in cifre seguito dalle denominazioni  "euro" e "eyp
Omega  ".  A  stampa  calcografica,  nella  parte  laterale  sinistra
inferiore  del buono,  e'  riportato un  elemento recante  l'immagine
latente del  logo "cdp".  Nella parte superiore  del buono,  a destra
della intestazione "Buono Postale Fruttifero", ed alla specificazione
se  trattasi di  buono  "Ordinario"  o "A  Termine"  e' applicato  un
ologramma di sicurezza 2D/3D di forma circolare di diametro 16 mm; di
seguito,  vi  e'  la  leggenda  "Repubblica  Italiana".  Nella  parte
centrale, infine,  sotto l'intestazione  "Cassa Depositi  e Prestiti"
sono  riportate le  seguenti  leggende: "Emesso  a  favore di",  "Non
cedibile  e  pagabile con  gli  interessi  maturati presso  qualunque
agenzia postale secondo  quanto indicato sul retro",  e "Il Direttore
Generale della  Cassa Depositi e  Prestiti". La stampa  e' realizzata
complessivamente a 4 colori offset, di cui due combinati tra loro con
effetti di iride,  e 3 colori calcografici. Negli allegati  n. 1 e n.
2,  che   formano  parte   integrante  del  presente   decreto,  sono
raffigurati  rispettivamente  il  recto   di  un  buono  della  serie
ordinaria e quello di un buono della serie a termine. Nello spazio in
bianco, posto a destra del titolo ed indicante "valore del buono", va
stampigliato  il taglio  del titolo  espresso in  cifre mentre  nello
spazio in  bianco posto alla  sinistra del buono indicante  "logo cdp
immagine latente", va riportata l'immagine latente del logo "cdp";
  il  verso presenta  un  fondo  di sicurezza  ad  un colore  offset,
recante il logo e la scritta  per esteso "Cassa Depositi e Prestiti",
nonche' i testi  in colore nero, con contenuto diverso  a seconda che
trattasi   di   buono  ordinario   o   a   termine,  come   riportato
rispettivamente negli allegati  n. 3 e n. 4,  anch'essi facenti parte
integrante  del presente  decreto.  All'atto di  emissione del  buono
l'Agenzia  postale  appone  sul  verso  del  titolo  (negli  allegati
contraddistinto da uno spazio  in bianco, indicante "spazio riservato
al  tagliando dei  rendimenti",  compreso nel  riquadro centrale  del
verso) un tagliando indicante la serie, i rendimenti ed il periodo di
prescrizione.  Nel  verso  sono,   inoltre,  raffigurati  uno  spazio
rettangolare  con le  leggende  poste  in alto  e  in basso  "bollino
frazionario" e due spazi circolari per il bollo dell'Agenzia postale.
Il  colore del  fondino del  verso, per  ciascun taglio,  richiama la
tonalita' dominante del buono.
  La sezione matrice, posta a sinistra del titolo propriamente detto,
e' composta da un recto e da un verso:
  il recto presenta un fondo di  sicurezza, a stampa offset di colore
che richiama la tonalita' dominante del buono ed i testi, stampati in
offset con  colore nero, comprendenti, l'intestazione  "Buono Postale
Fruttifero", il tipo di buono "Ordinario"  o "A Termine" ed il valore
del  titolo indicato  in  cifre seguito  dalla denominazione  "euro".
Negli allegati n. 5 e n. 6, che formano parte integrante del presente
decreto, in luogo del valore espresso  in cifre e' apposto uno spazio
in bianco indicante "valore del buono". Al centro della matrice sono,
poi, riportate  le seguenti  leggende: "Emesso il",  "A favore  di" e
"L'impiegato addetto";
  il verso e' stampato in offset  con un fondo a tappeto dello stesso
colore del fondo della sezione titolo.