Art. 4.
                 Articolazione del corso degli studi
  La durata degli studi del corso  di diploma e' suddivisa in un anno
destinato alla  formazione di base  comune e in un  biennio destinato
alla formazione specialistica.
  Il diploma si articola in due indirizzi:
   1) culturalestoricoartistico;
   2) tecnicomanageriale.
  Per essere  ammesso all'esame  di diploma  lo studente  dovra' aver
maturato almeno 180  crediti, che si riferiscono sia  a corsi annuali
monodisciplinari,  sia   a  corsi   semestrali  e   moduli  didattici
trimestrali, articolati in corsi integrati.
  Si conviene che un credito equivalga a 30 ore di attivita'.
  Un corso annuale  integrato potra' comprendere da un  minimo di due
ad un massimo di quattro insegnamenti.
  L'attivita' didatticoformativa e'  comprensiva delle esercitazioni,
seminari,  dimostrazioni, attivita'  guidate, visite  tecniche, prove
intermedie di accertamento del  profitto, correzione e discussione di
elaborati,  stages e  periodi  di tirocinio  presso  aziende ed  enti
pubblici   e  privati   e   quant'altro   concorra  alla   formazione
professionale del diplomando.
  Le attivita' inerenti al tirocinio e alla formazione professionale,
di cui all'art. 5, saranno  svolte presso qualificati enti pubblici e
privati, previa stipula di apposite convenzioni.