(all. 1 - art. 1)
                                                             ALLEGATO
CARATTERISTICHE  TECNICHE DEI SUPPORTI MAGNETICI SU CUI REGISTRARE LE
NOTE DI TRASCRIZIONE  CORREDATE  DAGLI  ALLEGATI  CONTENENTI  I  DATI
INTEGRATIVI AI FINI DELLA VOLTURA CATASTALE.
Le  note  di trascrizione redatte su supporto informatico possono, su
richiesta dell'utente, dare origine a voltura catastale.  Tali  note,
quando  necessario,  dovranno  essere  integrate  con  una  serie  di
informazioni  atte  a  produrre  l'aggiornamento  della  banca   dati
catastale;   i   dati   verranno   comunicati   dal   richiedente  la
trascrizione, sotto forma di allegati alla nota.
Il dischetto magnetico contenente le note di  trascrizione  corredate
dagli   allegati   integrativi   ai   fini  della  voltura  catastale
automatica, deve rispondere alle seguenti caratteristiche:
- singola, doppia o alta densita';
- diametro di 3,50 pollici:
  - formattazione 1,44 mb, 80 tracce, 18 settori, doppia faccia
  - formattazione 720 Kb, 80 tracce, 9 settori, doppia faccia,
- diametro di 5,25 pollici:
  - formattazione 1,2 mb, 80 tracce, 15 settori, doppia faccia,
  - formattazione 360 Kb, 40 tracce, 9 settori, doppia faccia,
- tipo di codifica ASCII.
I records contenenti i dati integrativi  vanno  accodati  ai  records
contenenti i dati della nota di trascrizione.
Un  dischetto  magnetico puo' contenere informazioni relative a una o
piu' note registrate in un unico file.
L'identificativo deve essere NOTE.DAT.
Non devono essere presenti  nel  file  dati,  caratteri  minuscoli  e
caratteri   di   controllo   quali:   line   feed,   carriage-return,
end-of-file, ecc..
Per quanto riguarda la struttura dei dati della nota di  trascrizione
devono essere rispettate le caratteristiche tecniche pubblicate sulla
Gazzetta Ufficiale del 4/4/1995.
Si  elencano  i  records contenenti i dati integrativi per la voltura
catastale:
- RECORD DI TIPO 1
  ESTREMI DI REGISTRAZIONE DELL'ATTO DA VOLTURARE
- RECORD DI TIPO 2
  GENERALITA' DEL CONIUGE NON COMPARENTE
- RECORD DI TIPO 3
  ESTREMI ATTI INTERMEDI NON REGISTRATI
- RECORD DI TIPO 4
  ATTI INTERMEDI MANCANTI
- RECORD DI TIPO 5
  COMPLETAMENTO SOGGETTI DA INTESTARE
- RECORD DI TIPO 6
  INDIVIDUAZIONE IMMOBILE ORIGINARIO
- RECORD DI TIPO 7
  ATTI TECNICI NON REGISTRATI
- RECORD DI TIPO 8
  DATI RELATIVI AL TIPO DI FRAZIONAMENTO.
Nelle pagine seguenti viene riportata la descrizione di tali records.
Si precisa che i records integrativi non possono esistere se non come
allegati ai records di una nota di trascrizione:
Per quanto riguarda il contenuto dei campi, vale quanto segue:
-  i  dati  alfabetici  (A)  e  alfanumerici  (AN)  vanno allineati a
sinistra riempiendo con spazi i caratteri non significativi;
- i dati numerici (N) vanno indicati in valore assoluto, allineati  a
destra, riempiendo con zero le cifre non significative,
-   i  campi  corrispondenti  ai  dati  non  presenti  devono  essere
inizializzati a spazi se sono alfabetici o alfanumerici,  a  zero  se
sono numerici.
- le posizioni non occupate devono essere inizializzate a spazi.
Si  ricorda  che  la  posizione  dei  campi deve essere rigorosamente
osservata.
                          RECORD DI TIPO I
           ESTREMI DI REGISTRAZIONE DELL'ATTO DA VOLTURARE
                                           Tipo
                                          rappres.
      Descrizione del campo    Posizione  dei dati    Valore
                 -                 -         -           -
CODICE FISCALE DEL PUBBLICO       1-16       AN
UFFICIALE O DEL RICHIEDENTE
LA TRASCRIZIONE
PRIMO NUMERO DI REPERTORIO        17-23      N
SECONDO NUMERO DI REPERTORIO      24-28      N
PROGRESSIVO NOTA (DA IMPOSTARE    29-31      N
NEL CASO DI PIU' NOTE AVENTI
LO STESSO NUMERO DI REPERTORIO
O IN ASSENZA DEL NUMERO DI
REPERTORIO)
TIPO DI MODELLO INTEGRATIVO       32         AN        E=catasto
                                                       aggiornato
                                                       F=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       nei soggetti
                                                       G=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       negli immobili
                                                       H=catasto non
                                                       aggiornato
TIPO RECORD                       33         N         1
PROGRESSIVO NON UTILIZZATO        34-43      N         0
DIZIONE DELLA CONSERVATORIA       44-67      AN
DESTINATARIA DELLE NOTE
FILLER                            68-98      N         0
TIPO UFFICIO                      99-100     AN
SEDE UFFICIO                     101-125     AN
PROVINCIA SEDE                   126-127     AN
CODICE NAZIONALE SEDE            128-131     AN
DATA DI REGISTRAZIONE            132-139     N         GG MM AAAA
NUMERO DI REGISTRAZIONE          140-146     N
VOLUME DI REGISTRAZIONE          147-152     AN
FILLER                           153-600     AN
                          RECORD DI TIPO 2
                 GENERALITA' CONIUGE NON COMPARENTE
                                           Tipo
                                          rappres.
      Descrizione del campo    Posizione  dei dati    Valore
                 -                 -         -           -
CODICE FISCALE DEL PUBBLICO       1-16       AN
UFFICIALE O DEL RICHIEDENTE
LA TRASCRIZIONE
PRIMO NUMERO DI REPERTORIO        17-23      N
SECONDO NUMERO DI REPERTORIO      24-28      N
PROGRESSIVO NOTA (DA IMPOSTARE    29-31      N
NEL CASO DI PIU' NOTE AVENTI
LO STESSO NUMERO DI REPERTORIO
O IN ASSENZA DEL NUMERO DI
REPERTORIO)
TIPO DI MODELLO INTEGRATIVO       32         AN        E=catasto
                                                       aggiornato
                                                       F=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       nei soggetti
                                                       G=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       negli immobili
                                                       H=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       in entrambi
TIPO RECORD                       33         N         2
PROGRESSIVO SOGGETTO              34-37      N
PROGRESSIVO NON UTILIZZATO        38-43      N         0
PROGRESSIVO SOGGETTO CON CUI IL   44-47      N
CONIUGE COMPARENTE E' INDICATO
NELLA TRASCRIZIONE
CODICE FISCALE                    48-63      AN
COGNOME                           64-113     AN
NOME                             114-163     AN
SESSO                            164         A
DATA DI NASCITA                  165-172     N         GG MM AAAA
COMUNE DI NASCITA                173-202     AN
CODICE COMUNE                    203-206     AN
PROVINCIA                        207-208     AN
FILLER                           209-600     AN
                          RECORD DI TIPO 3
                ESTREMI ATTI INTERMEDI NON REGISTRATI
                                           Tipo
                                          rappres.
      Descrizione del campo    Posizione  dei dati    Valore
                 -                 -         -           -
CODICE FISCALE DEL PUBBLICO       1-16       AN
UFFICIALE O DEL RICHIEDENTE
LA TRASCRIZIONE
PRIMO NUMERO DI REPERTORIO        17-23      N
SECONDO NUMERO DI REPERTORIO      24-28      N
PROGRESSIVO NOTA (DA IMPOSTARE    29-31      N
NEL CASO DI PIU' NOTE AVENTI
LO STESSO NUMERO DI REPERTORIO
O IN ASSENZA DEL NUMERO DI
REPERTORIO)
TIPO DI MODELLO INTEGRATIVO       32         AN        F=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       nei soggetti
                                                       H=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       in entrambi
TIPO RECORD                       33         N         3
ORDINE CRONOLOGICO                34-37      N
PROGRESSIVO CONTINUAZIONE         38-41      N
PRCGRESSIVO NON UTILIZZATO        42-43      N         0
NUMERO PROTOCOLLO VOLTURA         44-49      AN
ANNO PROTOCOLLO VOLTURA           50-53      N
TIPO DELL'ATTO                    54-56      AN
CAUSALE                           57-86      AN
DATA DI EFFICACIA                 87-94      N         GG MM AAAA
ROGANTE                           95-112     AN
NUMERO DI REPERTORIO             113-119     N
SEDE DEL ROGANTE                 120-144     AN
PROVINCIA DELLA SEDE DEL ROGANTE 145-146     AN
CODICE NAZIONALE DELLA SEDE DEL  147-150     AN
ROGANTE
DATA DI REGISTRAZIONE DELL' ATTO 151-158     N         GG MM AAAA
TIPO UFFICIO IN CUI SI REGISTRA  159-160     AN
SEDE UFFICIO IN CUI SI REGISTRA  161-185     AN
PROVINCIA SEDE UFFICIO           186-187     AN
CODICE NAZIONALE SEDE UFFICIO    188-191     A
NUMERO DI REGISTRAZIONE          192-198     N
VOLUME DI REGISTRAZIONE          199-204     AN
TABELLA IMMOBILI CONNESSI ALL'ATTO INTERMEDIO DI
33 ELEMENTI DI CUI CIASCUNO FORMATO DA:
  PROGRESSIVO UNITA' NEGOZIALE   205-208     N
  PROGRESSIVO IMMOBILE INIZIALE  209-212     N
  PROGRESSIVO IMMOBILE FINALE    213-216     N
                          RECORD DI TIPO 4
                       ATTI INTERMEDI MANCANTI
                                           Tipo
                                          rappres.
      Descrizione del campo    Posizione  dei dati    Valore
                 -                 -         -           -
CODICE FISCALE DEL PUBBLICO       1-16       AN
UFFICIALE O DEL RICHIEDENTE
LA TRASCRIZIONE
PRIMO NUMERO DI REPERTORIO        17-23      N
SECONDO NUMERO DI REPERTORIO      24-28      N
PROGRESSIVO NOTA (DA IMPOSTARE    29-31      N
NEL CASO DI PIU' NOTE AVENTI
LO STESSO NUMERO DI REPERTORIO
O IN ASSENZA DEL NUMERO DI
REPERTORIO)
TIPO DI MODELLO INTEGRATIVO       32         AN        F=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       nei soggetti
                                                       H=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       in entrambi
TIPO RECORD                       33         N         4
PROGRESSIVO CONTINUAZIONE         34-37      N
PROGRESSIVO NON UTILIZZATO        38-43      N         0
TABELLA IMMOBILI CONNESSI ALL'ATTO MANCANTE DI
46 ELEMENTI DI CUI CIASCUNO FORMATO DA:
  PROGRESSIVO UNITA' NEGOZIALE    44-47      N
  PROGRESSIVO IMMOBILE INIZIALE   48-51      N
  PROGRESSIVO IMMOBILE FINALE     52-55      N
FILLER                           596-600     A
                          RECORD DI TIPO 5
                 COMPLETAMENTO SOGGETTI DA INTESTARE
                                           Tipo
                                          rappres.
      Descrizione del campo    Posizione  dei dati    Valore
                 -                 -         -           -
CODICE FISCALE DEL PUBBLICO       1-16       AN
UFFICIALE O DEL RICHIEDENTE
LA TRASCRIZIONE
PRIMO NUMERO DI REPERTORIO        17-23      N
SECONDO NUMERO DI REPERTORIO      24-28      N
PROGRESSIVO NOTA (DA IMPOSTARE    29-31      N
NEL CASO DI PIU' NOTE AVENTI
LO STESSO NUMERO DI REPERTORIO
O IN ASSENZA DEL NUMERO DI
REPERTORIO)
TIPO DI MODELLO INTEGRATIVO       32         AN        F=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       nei soggetti
                                                       H=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       in entrambi
TIPO RECORD                       33         N         S
PROGRESSIVO SOGGETTO              34-37      N
PROGRESSIVO CONTINUAZIONE         38-41      N
PROGRESSIVO NON UlILIZZATO        42-43      N         0
TIPO SOGGETTO                     44         A         F=persona
                                                         fisica
                                                       N=persona non
                                                         fisica
             DATI DELLE PERSONE NON FISICHE
DENOMINAZIONE PERSONA NON         45-194     AN
FISICA
SEDE LEGALE                       195-224    AN
CODICE NAZIONALE SEDE LEGALE      225-228    AN
PROVINCIA SEDE LEGALE             229-230    AN
CODICE FISCALE PERSONA NON FISICA 231-241    N
            DATI DELLE PERSONE FISICHE
COGNOME PERSONA FISICA            45-94      AN
NOME PERSONA FISICA               95-144     AN
SESSO PERSONA FISICA              145        A
DATA DI NASCITA PERSONA FISICA    146-153    N         GG MM AAAA
COMUNE DI NASCITA PERSONA FISICA  154-183    AN
CODICE NAZIONALE COMUNE DI        184-187    AN
NASCITA
PROVINCIA                         188-189    AN
CODICE FISCALE PERSONA FISICA     190-205    AN
REGIME DEI CONIUGI O NATURA       206        A         P=bene
DEL BENE                                                 personale
                                                       C=comunione
                                                       S=separazione
PROGRESSIVO SOGGETTO IN COMUNIONE 207-210    N
FILLER                            211-241    AN
DIRITTI REALI
QUOTA: NUMERATORE PARTE INTERA    242-247    N
QUOTA: NUMERATORE PARTE DECIMALE  248-250    N
QUOTA: DENOMINATORE               251-256    N
CODICE DIRITTO PRIMA PARTE        257-258    N         da 1 a 8
CODICE DIRITTO SECONDA PARTE      259        AN        S=solo se il
                                                       diritto e'
                                                       relativo alla
                                                       proprieta'
                                                       superficiaria
DESCRIZIONE DIRITTO               260-299    AN
TABELLA IMMOBILI CORRELATI AL SOGGETTO DA INTESTARE
DI 15 ELEMENTI DI CUI CIASCUNO FORMATO DA:
  PARTITA CATASTALE               306        AN
  PROGRESSIVO UNITA' NEGOZIALE    307-310    N
  PROGRESSIVO IMMOBILE INIZIALE   311-314    N
  PROGRESSIVO IMMOBILE FINALE     315-318    N
FILLER                            585-600    AN
                          RECORD DI TIPO 6
                INDIVIDUAZIONE IMMOBILIARE ORIGINARIO
                                           Tipo
                                          rappres.
      Descrizione del campo    Posizione  dei dati    Valore
                 -                 -         -           -
CODICE FISCALE DEL PUBBLICO       1-16       AN
UFFICIALE O DEL RICHIEDENTE
LA TRASCRIZIONE
PRIMO NUMERO DI REPERTORIO        17-23      N
SECONDO NUMERO DI REPERTORIO      24-28      N
PROGRESSIVO NOTA (DA IMPOSTARE    29-31      N
NEL CASO DI PIU' NOTE AVENTI
LO STESSO NUMERO DI REPERTORIO
O IN ASSENZA DEL NUMERO DI
REPERTORIO)
TIPO DI MODELLO INTEGRATIVO       32         AN        G=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       negli immobili
                                                       H=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       in entrambi
TIPO RECORD                       33         N         6
PROGRESSIVO UNITA' NEGOZIALE      34-37      N
PROGRESSIVO IMMOBILE              38-41      N
PROGRESSIVO CONTINUAZIONE         42-43      N
PARTITA CATASTALE IN ATTI         44-50      AN
CARTACEI
TIPO DENUNCIA DI ACCATASTAMENTO   51         A         P=Protocollo
O VARIAZIONE                                           S=Scheda
                                                       V=Variazione
PROTOCOLLO ULTIMO ATTO TECNICO    52-60      AN
DATA ULTIMO ATTO TECNICO          61-68      N         GG MM AAAA
PROGRESSIVO IMMOBILE NELL'ATTO    69-72      AN
TECNICO
COMUNE DI UBICAZIONE              73-97      AN
DELL'IMMOBILE
PROVINCIA DI UBICAZIONE           98-99      AN
DELL'IMMOBILE ORIGINARIO
CODICE CATASTALE COMUNE DI        100-104   AN
UBICAZIONE DELL'IMMOBILE ORIGINARIO
SEZIONE URBANA                    105-107   AN
FOGLIO                            108-111   AN
PARTICELLA (PRIMA PARTE)          112-116   AN
PARTICELLA (SECONDA PARTE)        117-120   AN
SUBALTERNO                        121-124   AN
TIPO DENUNCIA DI ACCATASTAMENTO   125       A          P=Protocollo
O VARIAZIONE                                           S=Scheda
                                                       V=Variazione
NUMERO DENUNCIA DI ACCATASTAMENTO 126-134   AN
O VARIAZIONE
DATA DENUNCIA DI ACCATASTAMENTO   135-142   N          GG MM AAAA
O VARIAZIONE
PROGRESSIVO IDENTIFICATIVO        143-146   AN
DELL'IMMOBILE NEL DOCUMENTO
PARTITA CATASTALE ATTI            147-153   AN
MECCANOGRAFICI
PARTITA CATASTALE ATTI CARTACEI   154-160   AN
TABELLA UTILITA' COMUNI DI 22 ELEMENTI
DI CUI CIASCUNO FORMATO DA:
  SEZIONE URBANA                  161-163   AN
  FOGLIO                          164-167   AN
  PARTICELLA (PRIMA PARTE)        168-172   AN
  PARTICELLA (SECONDA PARTE)      173-176   AN
  SUBALTERNO                      177-180   AN
                          RECORD DI TIPO 7
                     ATTI TECNICI NON REGISTRATI
                                           Tipo
                                          rappres.
      Descrizione del campo    Posizione  dei dati    Valore
                 -                 -         -           -
CODICE FISCALE DEL PUBBLICO       1-16       AN
UFFICIALE O DEL RICHIEDENTE
LA TRASCRIZIONE
PRIMO NUMERO DI REPERTORIO        17-23      N
SECONDO NUMERO DI REPERTORIO      24-28      N
PROGRESSIVO NOTA (DA IMPOSTARE    29-31      N
NEL CASO DI PIU' NOTE AVENTI
LO STESSO NUMERO DI REPERTORIO
O IN ASSENZA DEL NUMERO DI
REPERTORIO)
TIPO DI MODELLO INTEGRATIVO       32         AN        G=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       negli immobili
                                                       H=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       in entrambi
TIPO RECORD                       33         N         7
PROGRESSIVO UNITA' NEGOZIALE      34-37      N
PROGRESSIVO IMMOBILE              38-41      N
PROGRESSIVO CONTINUAZIONE         42-43      N
TABELLA ATTI TECNICI NON REGISTRATI DI 32
ELEMENTI DI CUI CIASCUNO FORMATO DA:
  NUMERO D'ORDINE CRONOLOGICO     44-46      N
  PROTOCOLLO DELL'ATTO TECNICO    47-52      A
  DATA DELL'ATTO TECNICO          53-60      N         GG MM AAAA
FILLER                            588-600    A
                          RECORD DI TIPO 8
               DATI RELATIVI AL TIPO DI FRAZIONAMENTO
                                           Tipo
                                          rappres.
      Descrizione del campo    Posizione  dei dati    Valore
                 -                 -         -           -
CODICE FISCALE DEL PUBBLICO       1-16       AN
UFFICIALE O DEL RICHIEDENTE
LA TRASCRIZIONE
PRIMO NUMERO DI REPERTORIO        17-23      N
SECONDO NUMERO DI REPERTORIO      24-28      N
PROGRESSIVO NOTA (DA IMPOSTARE    29-31      N
NEL CASO DI PIU' NOTE AVENTI
LO STESSO NUMERO DI REPERTORIO
O IN ASSENZA DEL NUMERO DI
REPERTORIO)
TIPO DI MODELLO INTEGRATIVO       32         AN        E=catasto
                                                       aggiornato
                                                       F=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       nei soggetti
                                                       G=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       negli immobili
                                                       H=catasto non
                                                       aggiornato
                                                       in entrambi
TIPO RECORD                       33         N         8
PROGRESSIVO IDENTIFICATIVO DEL    34-37      N
TIPO DI FRAZIONAMENTO
PROGRESSIVO CONTINUAZIONE         38-41      N
PROGRESSIVO NON UTILIZZATO        42-43      N         0
PROTOCOLLO DEL TIPO DI            44-49      AN
FRAZIONAMENTO
ANNO DEL TIPO DI FRAZIONAMENTO    50-53      N
DATA DI APPROVAZIONE DEL TIPO DI  54-61      N         GG MM AAAA
FRAZIONAMENTO
TABELLA IMMOBILI CONNESSI AL TIPO DI FRAZIONAMENTO
DI 44 ELEMENTI DI CUI CIASCUNO FORMATO DA:
  PROGRESSIVO UNITA' NEGOZIALE    62-65      N
  PROGRESSIVO IMMOBILE INIZIALE   66-69      N
  PROGRESSIVO IMMOBILE FINALE     70-73      N