Art. 4.
                           (A.D. da 7 a 9)
   1.  Gli  ambiti  disciplinari di cui alla lettera B del precedente
art. I sono  costituiti  per  aggregazione  tra  classi  di  concorso
appartenenti prevalentemente alla scuola secondaria di secondo grado.
   2.  Per  l'accesso  agli ambiti disciplinari di cui alla lettera B
sopraddetta, con la sola eccezione dell'ambito disciplinare  8,  sono
previste  prove  obbligatorie  e  comuni,  il cui mancato superamento
comporta l'esclusione dalle  prove  aggiuntive  indicate  nel  citato
allegato 1.
   3. Il superamento delle prove aggiuntive consente il conseguimento
delle rispettive abilitazioni.
   4.  L'ambito disciplinare 8 e' articolato per moduli come indicato
nell'allegato 1; la prova scritta di fisica e' obbligatoria e  comune
alle   classi  38/A  e  49/A;  la  prova  scritta  di  matematica  e'
obbligatoria  e  comune  alle  classi  47/A  e  49/A;  la  prova   di
laboratorio di fisica e' aggiuntiva per la classe 38/A e 49/A.
   5.  I docenti abilitati, purche' in possesso dei titoli di accesso
previsti dal presente decreto,  possono  partecipare  alla  procedura
concorsuale   per   il   conseguimento  delle  abilitazioni  relative
all'ambito disciplinare  di  riferimento  sostenendo  solo  le  prove
aggiuntive, indicate nel citato allegato 1, salvo quanto previsto dal
comma successivo.
   6.  Relativamente  all'ambito  disciplinare  7,  i  docenti non di
ruolo, in possesso dell'abilitazione LXXXII, conseguita ai sensi  del
pregresso  ordinamento,  di  cui  al decreto ministeriale 3 settembre
1982, e considerata non corrispondente all'abilitazione per la classe
36/A del vigente ordinamento, ai sensi  dell'art.  5,  comma  3,  del
testo  coordinato,  citato in premessa, per conseguire l'abilitazione
per la predetta classe 36/A, debbono sostenere solo la prova  scritta
obbligatoria comune e la prova orale aggiuntiva.
   7.   Relativamente  all'ambito  disciplinare  8,  la  tabella  A/2
allegata al decreto ministeriale n. 39 del 30 gennaio 1998 citato  in
premessa, e' integrata inserendo la classe 38/A- Fisica nella colonna
2 in corrispondenza della classe 49/A - Matematica e fisica.
   8.  Relativamente  all'ambito  disciplinare  9,  si  richiamano le
corrispondenze di cui alla tabella A/2 sopracitata e  all'allegato  2
del presente decreto.