Art. 6.
  I  vini  a  denominazione   di  origine  controllata  "Valdichiana"
all'atto dell'immissione  al consumo devono rispondere  alle seguenti
caratteristiche:
    "Bianco" o "Bianco Vergine":
     colore: paglierino, anche con riflessi verdognoli;
  profumo:  neutro, caratteristico,  ricco  di  delicato e  gradevole
profumo;
  sapore: asciutto, anche con lieve retrogusto di mandorla amara;
     zuccheri massimo: 8 g/l:
     titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10% vol;
     acidita' totale minima: 5 g/l;
     estratto secco netto minimo: 14 g/l.
  La tipologia spumante,  oltre a rispettare le  normative vigenti in
materia, dovra' avere un  titolo alcolometrico volumico totale minimo
dell'11% vol.
  E'  prevista inoltre  l'estensione della  denominazione di  origine
controllata anche al vino frizzante naturale il quale dovra' avere le
identiche caratteristiche  del vino bianco tranquillo  con l'aggiunta
al sapore della dizione: o leggermente amabile;
    Chardonnay:
      colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli;
      profumo: delicato, caratteristico;
      sapore: secco, armonico, morbido;
      zuccheri: massimo: 8 g/l;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5% vol;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 14 g/l;
    Grechetto:
      colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli;
      profumo: delicato, caratteristico;
      sapore: secco, armonico, sapido;
      zuccheri massimo: 8 g/l;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5% vol;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 14 g/l;
    Sangiovese:
      colore: rosso rubino brillante con tendenza al granato;
      profumo: vinoso, fruttato, fragrante;
      sapore: sapido, vivo, armonico;
      zuccheri massimo: 8 g/l;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 19 g/l;
    Rosso:
      colore:  rosso  rubino  brillante, con   tendenza al granato in
fase di invecchiamento;
      profumo:   vinoso,  fruttato,  fragrante,  fresco  di  beva  se
giovane;
      sapore: sapido, vivo, armonico, fresco di beva se giovane;
      zuccheri massimo: 8 g/l;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11% vol;
      acidita' totale minima: 4,5 g/l;
      estratto secco netto minimo: 19 g/l;
    Rosato:
      colore: rosa piu' o meno intenso;
      profumo: vinoso, fresco, fragrante;
      sapore: armonico, fresco di beva;
      zuccheri massimo: 8 g/l;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,50% vol;
      zuccheri massimo: 8 per mille;
      acidita' totale minima: 5 g/l;
      estratto secco minimo: 16 g/l;
    Vin Santo e Vin Santo riserva:
      colore: dal paglierino, all'ambrato, al bruno;
      profumo: etereo, caldo, caratteristico;
      sapore: armonico, vellutato dal secco all'amabile;
      titolo alcolometrico volumico totale minimo: 15% vol:
      per la tipologia secco massimo 3% vol. da svolgere;
      per la tipologia amabile mininio 3,10% vol. da svolgere;
      acidita' totale minima:  4,50 g/l per la tipologia  secco, 5,00
g/l per la tipologia amabile;
      estratto secco netto minimo: 22 g/l.