Art. 13.
              Tematismo del possesso o della proprieta'
  1.  La cartografia  ha come  tematismo fondamentale  di riferimento
quello della geometria dei possessi o delle proprieta'.
  2.  L'elemento   inventariale  minimo   della  cartografia   e'  la
particella di  possesso costituita da  una porzione di  terreno, sito
nello stesso comune e foglio  di mappa, caratterizzata da continuita'
fisica  ed isopotenzialita'  produttiva, nonche'  da omogeneita'  dei
diritti reali sullo stesso insistenti.
  3. I  fabbricati con  le relative aree  pertinenziali costituiscono
distinte  particelle. Non  sono oggetto  di rappresentazione  le aree
pertinenziali non delimitate sul  terreno, ovvero eccedenti il doppio
dell'area coperta in pianta dalle costruzioni, qualora le stesse aree
siano destinate all'ordinaria coltura.