Art. 20.
                 Maglia primaria dei punti fiduciali
  1. La maglia primaria dei  punti fiduciali e' costituita da vertici
aventi  densita'   territoriale  di  un  punto   ogni  mille  ettari,
determinati  con  riferimento   alla  rete  dell'istituto  geografico
militare.
  2.  I vertici  della maglia  sono conservati  dal dipartimento  del
territorio.  Per la  loro  individuazione sul  territorio  e la  loro
conservazione, si  applicano le  disposizioni previste dalla  legge 2
febbraio 1960, n. 68,  concernente "norme sulla cartografia ufficiale
dello Stato  e sulla  disciplina della  produzione e  dei rilevamenti
terrestri e idrografici".
  3.  La maglia  primaria puo'  essere composta  anche di  vertici di
riferimento  realizzati da  altre  istituzioni  pubbliche o  private,
purche' rispondenti ai requisiti di precisione stabiliti nel presente
regolamento e verificati dal dipartimento del territorio.
  4. La maglia primaria presenta le seguenti precisioni intrinseche:
    a) nel posizionamento planimetrico:
(delta N(elevato a 2)+ delta E(elevata a 2))elevato a 1/2 < o = 0.15m
    b) nel posizionamento altimetrico:
  | delta H | < o = 0.20m
dove:
  delata  N,  delta E sono   le   differenze fra  le coordinate di un
punto fiduciale   riportate sulla monografia e  quelle  dello  stesso
punto  ricavate  con operazioni di collegamento al vertice IGM95 piu'
vicino;
  delta H e' la differenza    tra  la  quota  geoidica  di  un  punto
fiduciale  riportata sulla  monografia e  quella dello  stesso punto,
ricavata con operazioni di livellazioni di precisione appoggiate alla
rete sopra menzionata.