Art. 6.
                             T i t o l i
  1. Le  categorie di  titoli ammessi a  valutazione ed  il punteggio
massimo attribuito a ciascuna categoria sono stabiliti come segue:
  a)  rapporti   informativi  e   giudizi  complessivi   del  biennio
anteriore, fino a punti 20;
  b)  qualita' delle  mansioni svolte  - con  particolare riferimento
alla  specifica competenza  professionale dimostrata  ed al  grado di
responsabilita' assunta -  da rapportarsi a due  fasce di valutazione
concernenti, rispettivamente:
  1) servizi che  comportano responsabilita' di guida  e di controllo
tecnicopratico di personale sottordinato;
  2) servizi non  riconducibili alla precedente fascia,  fino a punti
20;
  c)   incarichi  e   servizi   speciali   conferiti  con   specifico
provvedimento  dell'amministrazione,  che   comportino  un  rilevante
aggravio  di lavoro  o che  presuppongano una  particolare competenza
professionale, fino a punti 10;
  d) titoli attinenti alla formazione professionale del candidato con
particolare  riguardo ai  corsi professionali  e di  specializzazione
frequentati e  superati, alle abilitazioni  professionali conseguite,
fino a punti 20;
  e) lavori originali  elaborati per il servizio che  il candidato ha
svolto  nell'esercizio  delle  proprie attribuzioni  o  per  speciale
incarico  conferitogli  dall'amministrazione  di  appartenenza  o  da
quella presso cui  presta servizio e che vertano  su problemi tecnici
ovvero  su  questioni di  particolare  rilievo  attinenti ai  servizi
dell'Amministrazione, fino a punti 10;
    f) speciali riconoscimenti, fino a punti 10;
    g) anzianita' complessiva di servizio, fino a punti 10.
  2. Nell'ambito delle suddette categorie, la commissione determina i
titoli valutabili  ed i criteri  di massima per la  valutazione degli
stessi  e  per  l'attribuzione dei  relativi  punteggi.  Predetermina
altresi' i  punteggi da  attribuire ai  giudizi complessivi  presi in
considerazione.
  3. Il direttore centrale del personale presso il Dipartimento della
pubblica sicurezza  invia alla commissione esaminatrice  il fascicolo
personale dei candidati, copia dello stato matricolare, le domande di
partecipazione corredate da un foglio notizie contenente l'elenco dei
titoli e ogni altra indicazione utile afferente il concorso.
  4.  La  commissione esaminatrice  annota  i  titoli valutati  ed  i
relativi  punteggi su  apposite  schede  individuali sottoscritte  da
tutti  i  componenti ed  allegate  ai  verbali  del concorso  di  cui
costituiscono parte integrante.