(Trattato - art. 1)
                TRATTATO DI AMICIZIA E COLLABORAZIONE 
              TRA LA REPUBBLICA ITALIANA E IL KAZAKSTAN 
   La Repubblica Italiana e il Kazakstan, che d'ora  innanzi  saranno
chiamate le Alte Parti Contraenti, 
   desiderando rafforzare l'amicizia che unisce i due paesi e  i  due
popoli e approfondire la collaborazione nei campi politico, economico
e culturale, 
desiderose di sviluppare le loro relazioni sui valori  universali  di
   liberta', democrazia, pluralismo e rispetto dei diritti dell'uomo,
   intenzionate a contribuire al consolidamento di un ordine 
internazionale basato sul diritto, sulla pace e sulla giustizia, 
   tenendo  conto  dei  profondi  mutamenti  politici  ed   economici
verificatisi nel continente eurasiatico, 
   confermando   la   loro   fedelta'   agli    obblighi    derivanti
dall'appartenenza all'Organizzazione delle Nazioni Unite, 
   consapevoli della  fondamentale  importanza  dell'Atto  Finale  di
Helsinki, della Carta di Parigi per una nuova Europa  e  degli  altri
documenti dell'Organizzazione per la Sicurezza e la  Cooperazione  in
Europa e ribadendo gli impegni con essi assunti, 
   consapevoli del ruolo dell'Unione Europea, della NATO, dell'OSCE e
delle altre strutture europee nella costruzione della nuova Europa, 
   nello spirito di sempre piu' stretti legami tra l'Unione Europea e
il Kazakstan, sanciti dall'Accordo  di  Partenariato  e  Cooperazione
firmato il 23 gennaio 1995, 
   determinate  a  sviluppare  i  reciproci  rapporti  di   amicizia,
collaborazione e buon vicinato, 
   hanno convenuto quanto segue: 
                             Articolo 1 
   Le Alte Parti Contraenti svilupperanno  le  loro  relazioni  sulla
base della fiducia, della collaborazione e del rispetto reciproco  in
conformita' con i  principi  di  sovranita',  parita'  di  diritti  e
rispetto dei diritti e delle liberta' fondamentali dell'individuo. 
   A tale scopo le Alte Parti Contraenti potranno stipulare,  se  del
caso, accordi per tradurre in pratica le  disposizioni  del  presente
Trattato.