(Statuto - art. VII)
                            ARTICOLO VII 
                              RIUNIONI 
 Sezione 1. Ferme restando le disposizioni delle Sezioni l  e  2  del
precedente Articolo VI, l'elezione dei membri elettivi del  Consiglio
di Amministrazione avra' luogo durante la riunione  annuale,  che  si
terra' il primo mercoledi' di ottobre di ogni anno,  a  meno  che  il
Consiglio non stabilisca una data diversa.  Il  Consiglio  terra'  le
riunioni ordinarie che riterra' necessarie. 
 Sezione 2.  Il  Presidente  o  tre  (3)  Membri  qualsiasi  potranno
convocare   una   riunione    straordinaria    del    Consiglio    di
Amministrazione. In ciascuna  di  queste  riunioni  straordinarie  si
tratteranno   solo   gli   argomenti   specificati   nella   relativa
convocazione. 
 Sezione  3.  Le  riunioni  del  Consiglio  di   Amministrazione   si
svolgeranno nella sede  centrale  dell'Istituto  o  in  altri  luoghi
scelti dal Consiglio. 
 Sezione 4. Ciascuna riunione annuale o ordinaria  del  Consiglio  di
Amministrazione si svolgera' con un preavviso scritto di trenta  (30)
giorni.  Tutte   le   riunioni   straordinarie   del   Consiglio   di
Amministrazione si svolgeranno con un preavviso scritto o telegrafato
di dieci (10) giorni. Il preavviso, in cui si specifichera'  la  data
ed il luogo della riunione, sara firmato e  spedito  dal  Segretario,
ovvero telegrafato dal Segretario con ricevuta di ritorno. 
 Sezione  5.  Alle  riunioni  del  Consiglio  di  Amministrazione  la
maggioranza  dei  membri  del   Consiglio,   presenti   di   persona,
costituira' il quorum per dirimere le questioni. A nessun membro sara
consentito partecipare o votare per procura o con voto per assenti in
nessuna riunione. 
 Sezione 6. In mancanza del quorum nel giorno e nel  luogo  stabiliti
per  una  riunione  del  Consiglio  di  Amministrazione,  i  presenti
potranno di volta in volta aggiornare la riunione, fino a quando  non
sara presente il quorum. 
 Sezione 7. L'ordine del giorno della riunione  annuale  e  ordinaria
del Consiglio di Amministrazione sara' il seguente: 
 a. lettura del verbale precedente; 
 b. relazioni dei Comitati Permanenti ed altri eventuali Comitati; 
 c. questioni in sospeso; 
 d. relazione del Direttore Generale; 
 e. nuovi argomenti in discussione.