(Statuto - art. VIII)
                            ARTICOLO VIII 
                             FUNZIONARI 
 Sezione 1. I funzionari  dell'Istituto  saranno  il  Presidente  del
Consiglio di Amministrazione, il Vice Presidente  del  Consiglio,  il
Direttore Generale, il Tesoriere del  Consiglio,  il  Segretario  del
Consiglio e gli altri funzionari che il Consiglio di  Amministrazione
riterra' opportuno designare. Tutti i funzionari saranno  eletti  con
voto di maggioranza di tutti i membri del Consiglio. 
 Sezione 2. Il Presidente del Consiglio ed  il  Vice  Presidente  del
Consiglio, che saranno scelti fra i Membri, saranno eletti ogni  anno
alla  riunione  annuale  del  Consiglio  oppure,  se  l'elezione  non
avverra' a quella riunione, alla successiva riunione del Consiglio, e
resteramnno in carica  fino  alla  successiva  riunione  annuale  del
Consiglio, oppure fino all'elezione  aei  rispettivi  successori.  Il
Presidente, ovvero in sua assenza  o  per  sua  incapacita'  il  Vice
Presidente, presiedera' tutte le riunioni del Consiglio e fungera' da
supervisore per tutte le questioni di cui si occupa il Consiglio.  In
assenza o per incapacita' del Presidente e del  Vice  Presidente,  il
Consiglio designera' uno dei suoi membri guale Presidente ad interim. 
 Sezione 3. Il Direttore Generale e  il  Funzionario  Esecutivo  Capo
dell'Istituto e gestira  ed  amministrera'  direttamente  gli  affari
dell'Istituto, in conformita' con le politiche  e  le  decisioni  del
Consiglio e/o del Comitato Esecutivo. Sara' membro del  Consiglio  ex
officio, senza diritto di voto, e di tutti i comitati permanenti  del
Consiglio, ad eccezione del Comitato di Revisione dei Conti. 
 Sezione  4.   Il   Tesoriere   del   Consiglio,   che   non   dovra'
necessariamente essere scelto fra i Membri, sara'  eletto  ogni  anno
alla riunione annuale del Consiglio, oppure, in mancanza di  elezione
a quella riunione,  ad  una  successiva  riunione  del  Consiglio,  e
restera in carica fino alla riunione annuale successiva, ovvero  fino
all'elezione del successore. Sara' il custode principale  dei  fondi,
dei beni e delle proprieta' dell'Istituto. I  suoi  poteri  e  doveri
saranno quelli d'abitudine relativi alla  sua  carica.  Il  Consiglio
potra' tuttavia chiedergli di svolgere altre mansioni e presentare le
relazioni eventualmente necessarie o opportune. 
 Sezione 5. Il  Segretario  del  Consiglio,  che  non  dovra'  essere
necessariamente scelto fra i Membri, ma che dovra' essere cittadino e
residente nelle Filippine,  sara'  eletto  ogni  anno  alla  riunione
annuale del Consiglio o, in mancanza di elezione a  quella  riunione,
ad una successiva riunione del Consiglio, e restera' in  carica  fino
alla  riunione  annuale  successiva,  ovvero  fino  all'elezione  del
successore.  I  suoi  poteri  e  doveri  saranno  quelli  d'abitudine
relativi alla sua carica. Il Consiglio potra' tuttavia chiedergli  di
svolgere altre  mansioni  e  presentare  le  relazioni  eventualmente
necessarie o opportune. 
 Sezione 6. Il Consiglio di Amministrazione avra' facolta' di  creare
altri uffici e designare  i  relativi  funzionari,  a  seconda  delle
circostanze, ovvero se sara' necessario per promuovere lo scopo o gli
obiettivi dell'Istituto. 
 Sezione  7.  Ciascuno  e  tutti  i  funzionari  del   Consiglio   di
Amministrazione resteranno in  carica  fino  a  quando  decidera'  il
Consiglio.