(Accordo collettivo nazionale rapporti con biologi, chimici e psicologi ambulatoriali-Allegato D (chimici))
                             ALLEGATO D 
                              (CHIMICI) 
                      ALL'ASSESSORATO REGIONALE 
                               ALLA SANITA' DELLA REGIONE 
                               ................... 
                               AL DIRETTORE GENERALE 
                               DELL' AZIENDA .............. 
Raccomandata A.R. 
Oggetto: Dichiarazione ex art 8 dell'Accordo ......... 
(da inviare entro il 15 Febbraio di ogni anno) 
Il sottoscritto Dott. ....................................... 
nato a .................. (Prov. di .............) il .......... 
residente in .......................(Prov. di .............) 
via ........................................... C.A.P. 
 ............... 
tel ...................... 
laueato in .............. il ............... 
iscritto all'Ordine dei Chimici dal ................. 
                              DICHIARA 
ai sensi  dell'art  8,  comma  1  punto  f,  dell'Accordo  Collettivo
Nazionale di essere titolare di incarico a tempo  indeterminato  come
Chimico Ambulatoriale dal ... 
Attualmente in servizio presso: 
1) Azienda .............. per n. .................. ore settimanali ,
nella seguente struttura ...................... tel .......... 
2) Azienda .............. per n. .................. ore settimanali ,
nella seguente struttura ...................... tel .......... 
3) Azienda .............. per n. .................. ore settimanali ,
nella seguente struttura ...................... tel .......... 
Dichiara di () essere () non essere 
titolare di altro rapporto di lavoro 
() avere () non avere diritto al compenso  di  piena  disponibilita'.
DICHIARA inoltre di non trovarsi in nessuna delle situazioni di 
incompatibilita' previste dall'art 7 del presente Accordo 
Data ................ FIRMA ................ 
ELENCO DELLE SCUOLE UNIVERSITARE DI SPECIALIZZAZIONE 
1. Analisi chimico-cliniche 
2. Biochimica e chimica clinica 
3. Biochimica marina 
4. Biochimica analitica 
5. Biotecnologie 
6. Chimica clinica 
7. Chimica analitica 
8. Chimica e tecnologie alimentari 
9. Citogenetica umana 
10. Economia sistema agroalimentare 
11. Endocrinologia sperimentale 
12.   Farmacognosia   (esercizio   sanitario,    ricerca    applicata
all'industria) 
13. Farmacologia applicata 
14. Farmacologia 
15. Fisiologia e scienza dell'alimentazionz 
16. Fitopatologia 
17. Genetica 
18. Genetica medica 
19. Igiene 
20. Igiene e medicina preventiva 
21. Igiene e medicina preventiva con orientamento di "laboratorio di 
sanita' pubblica" 
22. Immunologia diagnostica 
23. Microchimicia 
24. Microchimicia applicata 
25. Microchimicia medica 
26. Microchimicia e virologia 
27. Patologia generale 
28. Scienza dell'alimentazione 
29. Scienza e tecnologie cosmetiche 
30. Scienza e tecnica piante officinali 
31. Scienza e tecnica piante medicinali 
32. Statistica sanitaria 
33. Statistica medica (orientamento epidemiologico) 
34. Statistica medica 
35. Tecniche microchimiciche 
36. Tecniche biomediche 
37. Tecnologie alimentari 
38. Tossicologia 
39. Tossicologia forense 
40. Virologia 
41. Conserve alimentari di origine vegetale 
42. Applicazioni biotecnologiche 
43. Metodologie chimiche di controllo e di analisi 
44. Tecnologie chimiche di processo 
45. Sicurezza e protezione industriale 
46. Viticultura ed enologia 
47. Istochimica e citochimica