(Accordo collettivo nazionale rapporti con biologi, chimici e psicologi ambulatoriali-Allegato B2)
                             ALLEGATO B2 
                                                          (Psicologi) 
TITOLI E CRITERI Dl VALUTAZIONE PER LA FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE 
REGIONALI Dl CUI ALL'ART 4 DELL'ACCORDO 
A) TITOLI ACCADEMICI: 
1) Laurea con voto 110 e Lode Punteggio 3 
                        110 1,8 
                     da 100 a 109 1,2 
2) Specializzazioni: 
   a) psicoterapia: riconosciuta ex art. 3 o 35 
      della Legge 56/89 
                                            Punteggio 3 
   b) per ogni ulteriore specializzazione universitaria: 
                                            Punteggio 1,2 
   c) Specializzazione conseguita con il massimo dei voti 
                                            Punteggio 0,80 
(una sola volta) 
B) TITOLI Dl STUDIO 
Corsi di perfezionamento o di aggiornamento in una  delle  discipline
della psicologia o della psicoterapia. 
- per ogni corso della durata minima di 30 ore o di 4 giorni 
                                                       Punteggio 0,10 
- per ogni corso superiore a 120 ore o a 6 mesi 
                                                       Punteggio 0,40 
- per ogni corso superiore a 250 ore o a 1 anno 
                                              Punteggio 0,50 per anno 
    fino ad un massimo di 2 punti 
C) TITOLI PROFESSIONALI 
1) Attivita' professionale prestata  in  qualita'  di  psicologo  con
regolare contratto di lavoro retribuito, presso  strutture  del  SSN,
Comuni,  Province,  Regioni,  Istituti  universitari,  Enti   privati
equiparati ai sensi di legge, Istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico, Enti ed istituti pubblici di ricerca, strutture private. 
                                        Punteggio 1,20 
2) Attivita' professionale in qualita' di psicologo volontario presso
strutture pubbliche, regolarmente deliberata dall'ente. 
                                        Punteggio 0,70 
Il punteggio per i titoli professionali di cui al presente punto  C),
e' da computare in riferimento  ad  ogni  anno  di  attivita'  ed  e'
frazionabile in dodicesimi; frazioni di mese superiori  a  15  giorni
vengono computate come  mese  intero.  Lo  stesso  punteggio  non  e'
cumulabile se riferito a prestazioni  svolte  contemporaneamente;  in
tal caso e' valutata solo l'attivita' che comporta il punteggio  piu'
alto. 
3) Idoneita' in un pubblico concorso come psicologo ...... 0,05 
E' valutabile solo la prima delle idoneita' possedute 
D) ANZIANITA' DI ISCRIZIONE ALL'ORDINE PER UN MASSIMO DI 10 ANNI 
         per ogni anno .......................... 0,10 
Il Punteggio previsto per l'anzianita' di  iscrizione  all'Ordine  si
riferisce  ad  ogni  anno  di  iscrizione  ed  e'   frazionabile   in
dodicesimi. 
Frazioni di mese superiori a quindici giorni sono computate come mese
intero.