(all. 2 - art. 1)
                                                           ALLEGATO B
                         REPUBBLICA ITALIANA
                 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
                    ANNO SCOLASTICO ............
IL Presidente della Commissione n. ..... operante nel Liceo/Istituto
 ...................................................................
                              CERTIFICA
che(nome e cognome del candidato) ..................................
nato a ..................... Provincia ...... di ...................
ha superato l'esame di Stato conclusivo degli studi secondari
superiori nell'indirizzo
      .............................................
con la votazione complessiva di ..... /100, derivante dalla somma
dei seguenti punteggi parziali:
(il punteggio minimo complessivo per superare l'esame e' di 60/100)
Prove scritte    punti ..../45     - La prima prova e' intesa ad
                                     accertare la padronanza della
                                     lingua ufficiale d'insegnamento
                                     e le capacita' espressive,
                                     logico-linguistiche, critiche e
                                     creative
                                   - La seconda prova e' intesa ad
                                     accertare le conoscenze specifi-
                                     che relative alla seguente
                                     materia caratterizzante il corso
                                     di studi seguito:
                                     .......................
                                   - La terza prova, a carattere
                                     pluridisciplinare, e' intesa
                                     ad accertare le conoscenze,
                                     competenze e capacita' acquisite
                                     relativamente alle materie del-
                                     l'ultimo anno del corso di
                                     studi, nonche'le capacita' di
                                     collegare ed integrare conoscen-
                                     ze e competenze.
Colloquio            punti ..../35   E' inteso ad accertare la padro-
                                     nanza della lingua, la capa-
                                     cita' di utilizzare le cono-
                                     scenze acquisite e di collegar-
                                     le nell'argomentazione e di
                                     discutere ed approfondire sotto
                                     vari profili i diversi
                                     argomenti.
Colloquio scolastico punti ..../20   E' la somma dei punteggi attri-
                                     buiti dal ....................
                                     in relazione all'esito degli
                                     ultimi tre anni scolastici del
                                     corso di studi e ad eventuali
                                     crediti formativi documentati.
Punteggio aggiunto   punti ..../5    E' attribuito dalla Commissione
                                     a candidati particolarmente
                                     meritevoli e integra il punteg-
                                     gio totale conseguito nel limite
                                     massimo di 100 punti complessi-
                                     vi.
 ________________
Il  consiglio  di  classe  per  i  candidati  interni, la Commissione
d'esame per quelli esterni.
Crediti formativi documentati:
 ...........................................................
 ...........................................................
 ...........................................................
Ulteriori   specificazioni   valutative   della   Commisssione    con
riferimento   anche  a  prove  sostenute  con  esito  particolarmente
positivo:
 ...........................................................
 ...........................................................
 ...........................................................
L'indirizzo di istruzione secondaria superiore cui  si  riferisce  il
diploma prevede un corso di studi della durata di .....anni.
___________________________________________________________________
N.    Materie del curricolo degli studi     Anni dei       Durata
                                            corso di       oraria
                                              studi      complessiva
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
___________________________________________________________________
  Totale          delle          ore          di         insegnamento
___________________________________________________________________
 ..............................................................
 ..............................................................
Progressione negli studi:
Il titolo acquisito da' diritto  alla  prosecuzione  degli  studi  in
ambito universitario e alla frequenza di corsi postsecondari
 ..........................., li ...../...../......
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE _____________________
2  La  tabella deve essere compilata a cura della scuola Se esiste la
ripartizione delle materie tra area di base e area di  indirizzo,  le
prime  devono  essere indicate con un asterisco (es.: Italiano*) e le
seconde con due asterischi(es.: Topografia**)
3 In relazione alla natura  dell'indirizzo  di  studi,  indicato  nel
frontespizio  del  presente  certificato,  la  Commissione segnalera'
anche l'eventuale diritto a partecipare  al  tirocinio  professionale
abilitante all'esercizio della professione.