(all. 2 - art. 1)
                                                           ALLEGATO 2
                           ALLEGATO III B
                         FOGLIO ILLUSTRATIVO
Si prega di leggere questo foglietto attentamente prima di iniziare a
prendere  AVONEX. Questo foglietto spiega le cose piu' importanti del
medicinale. Dato che le  informazioni  sono  aggiornate  regolarmente
assicurarsi  di leggerla agni volta che cominci una nuova confezione.
Per maggiari infarmazioni o consigli, chiedere al proprio medico o al
farmacista.
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
AVONEX 30 microgrammi (6 milioni UI) polvere e solvente per soluzione
iniettabile.
2. PRINCIPIO ATTIVO ED ECCIPIENTI
Il principio attivo e' Interferone  beta-1a  (6  milioni  UI)  ed  e'
contenuto nel flaconcino della medicina.
Altri  ingredienti  nel  flaconcino  sono:  Albumuna  sierica  umana,
cloruro di sodio, sodio fosfato di- e mono basico.
3. FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO
AVONEX e' disponibile in confezione di quattro dosi individuali. Ogni
dose individuale  consiste  di  polvere  liofilizzata  per  iniezioni
(flaconcino),   una   siringa   preriempita   di   solvente   per  la
ricostituzione e due aghi (uno  verde  per  la  ricostituzione  della
soluzione ed uno blu per l'iniezione intramuscolare).
4. CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Interferone  beta-1a  appartiene ad un gruppo di sostanze che aiutano
la regolazione del sistema immunitario del tuo corpo.
5. NOME ED INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE
   ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO E  DEL TITOLARE
   DELL'AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE
 Titolare A.I.C.:                    Produttore:
 BIOGEN FRANCE S.A.                  SOLVAY-DUPHAR B.V.
 "Le Capitole"
 55, Avenue des Champs Pierreux      Veerweg 12
 92012 Nanterre Cedex - Francia      8121 AA Olst - Paesi Bassi
6. INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Il medicamento deve essere usato solo sotto stretto controllo medico.
AVONEX (Interferone  beta-1a)  e'  usato  per  trattare  la  sclerosi
multipla recidivante (SM). Esso si e' dimostrato utile nel rallentare
la  progressione  della  malattia  e  nel  ridurre  il  numero  delle
riacutizzazioni.
7. INFORMAZIONI NECESSARIE PRIMA DELL'USO DEL MEDICINALE
- Controindicazioni:
AVONEX (Interferone beta-1a) non deve essere usato quando esista  una
delle   seguenti   condizioni:
- Ipersensibilita'   (allergia) all'interferone  beta, all'albumina
  sierica umana o a qualsiasi  altro componente  della  formulazione,
- Gravidanza o intenzione di programmare una gravidanza,
- Allati'amento al seno,
- Crisi   epilettiche  che  non  sono  adeguatamente  controllate dal
  trattamento.
- Opportune precauzioni d impiego:
Ogni flaconcino di AVONEX contiene solo una  dose.  Il  prodotto  che
rimane nel flaconcino dopo l'iniezione deve essere scartato.
Se  si  deve  visitare  l'ospedale  o  il  medico  di famiglia per un
qualunque  trattamento  o  per  analisi  del  sangue,  ricordarsi  di
informare  il  personale sanitario o il medico che si sta utilizzando
AVONEX.
AVONEX puo' modificare i risultati di questi esami.
AVONEX  non  e' raccomandato per l'uso in pazienti sotto i 16 anni di
eta'.
Riferire immediatamente al proprio medico depressione o  pensieri  di
suicidio.
Informare  il proprio medico di qualunque storia di crisi epilettiche
o  malattie  cardiache  gravi  cosi'  che  lui/lei  possa  monitorare
strettamente qualunque peggioramento di queste condizioni.
Forme  di  interazione con altri medicinali e forme di interazione di
qualsiasi altro genere  potenzialmente  in  grado  di  influenzare  l
azione del medicinale:
AVONEX  (Interferone  beta-1a)  normalmente non interagisce con altri
medicamenti ma si prega di riferire  al  proprio  medico  se  si  sta
usando  o se recentemente si e' fatto uso di qualunque altro farmaco,
per trattare i propri attuali sintomi.
AVONEX deve essere somministrato da solo; non va miscelato con  altri
liquidi per iniettabili
- Avvertenze:
AVONEX non va somministrato in caso di gravidanza e allattamento
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
8. ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA UTILIZZAZZIONE
- Posologia
Prendere  il  medicinale  come e' stato suggerito dal proprio medico.
La dose usuale e' di 30 microgrammi  (6  milioni  di  UI)  (1  ml  di
soluzione  ricostituita  nel  flaconcino)  iniettatta  una volta alla
settimana. Il farmaco deve essere somministrato, se  possibile.  alla
stessa ora dello stesso giorno ogni settimana.
- Modo e via di somministrazione
AVONEX va iniettato nel muscolo.Il sito d'iniezione deve variare ogni
settimana.
- Istruzioni per la ricostituzione e l'iniezione:
AVONEX  e'  inteso  per  l'uso sotto la guida e la supervisione di un
medico. I pazienti possono effettuarsi da soli I iniezione se il loro
medico stabilisce che questo e' appropriato e dopo che gli  e'  stata
fornita   una  appropriata  istruzione  sulla  tecnica  di  iniezione
intramuscolare. Le seguenti istruzioni vengono fomite per la  persona
che inietta AVONEX.
Preparazione
Ogni  singola dose confezionata contiene un flaconcino di AVONEX, una
siringa  preriempita  di'   solvente,   un   ago   (verde)   per   la
ricostituzione  ed  un  ago  (blu) per l'iniezione. E' una buona idea
avere pronti dei batuffoli di cotone imbevuti d'alcool e cerotti
Dopo  aver  lavato  le  mani,  cercare  una  superficie  pulita   per
appoggiare  i  componenti Rimuovere il coperchio della confezione con
attenzione usando i buchi per agevolarsi.
Tirare fuori il contenuto.
Ricostituzione con il solvente
Rimuovere  il  cappuccio  protettivo   dalla   base   della   siringa
preriempita  tirandolo,  Fare attenzione a non toccare il giunto. Non
spingere lo stantuffo
Apnre l'ago (verde) per la  ricostituzione  in  modo  da  esporre  il
giunto.  Tenere  il  cappuccio  protettivo  sopra  l'ago,  fermamente
nuotare l'ago sulla siringa.
Rimuovere il cappuccio protettivo del flaconcino di AVONEX.
Usando  un  batuffolo imbevuto di alcool, detergere la pane superiore
del flaconcino di AVONEX.
Togliere la copertura di  plastica  dell'ago  tirando.  Non  ruotare.
Tenere  il cappuccio per usarlo piu' tardi. Spingere l'ago attraverso
il tappo sigillato posto in cima al  flaconcino  di  AVONEX.  Puntare
l'ago  verso  le  pareti  del  flaconcino  e  lentamente iniettare il
solvente (l'intero contenuto della siringa) nel flaconcino.
Tenendo  l'ago  e  la  siringa  attaccati  al   flaconcino,   agitare
delicatamente  in  senso rotatorio il contenuto del flaconcino fino a
che tutta la polvere e' sciolta. Evitare di agitare il flaconcino con
vigore poiche' cio' provocherebbe una schiuma. Scartare il flaconcino
se  la  soluzione  appare  non  limpida  o  scolorita,  o  si  vedono
particelle in sospensione.
Prima  di  aspirare  il  liquido  ricostituito, spingere lo stantuffo
completamente dentro la siringa per eliminare l'aria. Successivamente
porre il flaconcino sulla superficie di lavoro leggermente inclinato.
Tenere l'intera lunghezza dell'ago nel flaconcino con la punta  sotto
la superficie della soluzione per tutto il tempo. Aspirare lentamente
il liquido fino alla tacca di 1 ml posta a lato della siringa.
Togliere  la  siringa  e l'ago dal flaconcino. Rimettere il cappuccio
protettivo sull'ago verde per la ricostituzione. Ruotare l'ago  verde
dalla   siringa   per   toglierlo   Fare  attenzione  a  non  toccare
l'estremita' della siringa
Un secondo ago (blu) viene fornito per l'iniezione di AVONEX.  E'  un
normale  ago  per  iniezioni intramuscolo. Con lo stesso procedimento
visto prima, assicurare per rotazione l'ago blu per  iniezione  sulla
siringa.  Rimuovere  il  cappuccio  di  plastica dall'ago tirandolo e
tenendolo vicino. Per togliere l'aria, tenere la siringa verso l'alto
e dare dei leggeri colpetti per portare le bolle verso l'alto.
Spingere lo stantuffo  con  attenzione  per  eliminare  l'aria  senza
espellere  piu'  di  una  piccola  goccia  di  liquido  Rimettere  il
cappuccio dell'ago e metterlo da parte mentre il  sito  di  iniezione
viene preparato
Iniezione
Il luogo di iniezione deve essere scelto e pulito con un batuffolo di
cotone imbevuto di alcool prima dell'iniezione. Togliere il cappuccio
di  protezione  dall'ago  ed  inserire  l'ago attraverso la pelle nel
muscolo. Iniettare lentamente e togliere la siringa  Suecessivamente,
se necessario, applicare un cerotto sul luogo dell'iniezione.
Corretta eliminazione del materiale utilizzato
Collocare  gli  aghi,  le  siringhe,  le  fiale ed i flaconcini in un
contenitore a pane. La carta utilizzata  ed  i  batuffoli  utilizzati
possono essere messi in un normale raccoglitore di rifiuti.
- Modalita' di intervento in caso di dose eccessiva:
A  causa  della  via  di  somministrazione  e della presentazione, e'
improbabile che possa verificarsi un sovradosaggio. Ciononostante. un
sovradosaggio di un qualunque farmaco deve essere evitato. Se  si  e'
preoccupati  di  un  sovradosaggio  chiamare  il  proprio medico o il
farmacista per ulteriori consigli.
9. DESCRIZIONE DEGLI  EFFETTI  INDESIDERATI  NEL  CORSO  DELL'IMPIEGO
NORMALE DEL MEDICINALE
Cosi'  come  per  qualunque  altro  medicinale,  AVONEX  (Interferone
beta-1a) puo' provocare effetti collaterali indesiderati.
I piu' comuni effetti collaterali sono  i  sintomi  simil-influenzali
quali  mal  di  testa,  febbre, brividi dolori e malessere muscolare,
sensazione di debolezza e  stanchezza.  Questi  possono  essere  piu'
comuni   all'inizio   del   trattamento   e  diminuiscono  con  l'uso
continuato. Per attenuare questi  sintomi,  il  proprio  medico  puo'
consigliare  di prendere un analgesico antipiretico prima di una dose
di AVONEX e poi ogni sei ore, per  24  ore  dopo  ciascuna  iniezione
Consultare  sempre il proprio medico prima di assumere qualunque cosa
con AVONEX  Se  il  medico  raccomanda  un  analgesico  antipiretico,
seguire  il  consiglio  attentamente. non assumere dosi di analgesico
antipiretico superiori a quelle raccomandate.
Altri effetti collaterali meno comuni comprendono:
 - Palpitazioni         - Arrossamento o dolore al sito di iniezione
 - Mal di schiena       - Perdita di appetito
 - Rossore del viso     - Dolore articolare
 - Nausea, vomito       - Difficolta' nel prendere sonno
 - Diarrea              - Nervosismo
                        - Eruzione cutanea fugace
Riferire immediatamente al proprio medico o al personale sanitario se
si prova uno qualsiasi degli effetti sopra riportati  o  se  si  nota
qualsiasi  altro  effetto  non usuale mentre si e' in trattamento con
AVONEX.
10. LA DATA DI SCADENZA E' INDICATA SULL'IMBALLAGGIO
Il periodo di validita' di AVONEX  (Interferone  beta-1a)  e'  di  24
mesi.  Non  usare  il  prodotto dopo la data di scadenza riportata in
etichetta. I primi due numeri indicano  il  mese  dopo  il  quale  il
prodotto  non  puo' piu' essere usato, gli ultimi due numeri indicano
l'anno di scadenza.
- Conservazione di AVONEX:
Conservare AVONEX chiuso a temperatura uguale o inferiore ai  25  ›C.
Non  conservare  nel  congelatore  AVONEX non deve essere congelato o
esposto ad alte temperature.
La soluzione ricostituita  (una  volta  nella  siringa)  puo'  essere
conservata  a  2-8 ›C fino a 6 ore prima dell'iniezione. La soluzione
ricostituita  non  deve  essere  conservata   o   esposta   ad   alte
temperature.
NON USARE AVONEX (Interferone beta-1a):
- Se il sigillo del flaconcino e' rotto
- Se  il  liquido  ottenuto dopo la ricostituzione e' colorato o sono
  visibili particelle in sospensione
11. DATA Dl ULTIMA REVISIONE DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
12. ALTRE INFORMAZIONI
Per ogni informazione su questo medicinale si prega di contattare  il
rappresentante locale del Titolare dell'autorizzazione all'immissione
in commercio:
  Italia
  Dompe' Biotech S p.A
  Via Santa Lucia, 4
  20122 Milano
  Italia
  Phone: (39) 2 583 834 10