IL RETTORE
  Visto il  decreto ministeriale  23 febbraio 1994,  pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 147 del  25 giugno 1994, contenente in allegato
la nuova tabella XXI di riordinamento del corso di laurea in fisica;
  Visto  il  decreto  rettorale  n.   2330  del  26  settembre  1997,
pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale n. 246 del 21  ottobre 1997, con
il quale e'  stata recepita la nuova tabella XXI  del corso di laurea
in Fisica, di cui al decreto ministeriale sopraindicato;
  Visto il decreto rettorale n.  2496 del 26 ottobre 1998, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 1998, con il quale si
dispone la  sostituzione dell'elenco dei  corsi, a scelta,  annuali e
semestrali,  comuni a  tutti gli  indirizzi  del corso  di laurea  in
Fisica;
  Considerata la necessita' di rettificare la denominazione di alcuni
insegnamenti e  di un  raggruppamento disciplinare in  adeguamento al
decreto  ministeriale  23  giugno  1997,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale   n.   152  del   29   luglio   1997,  relativamente   alla
rideterminazione dei settori scientificodisciplinari;
  Considerato che,  per puro  errore materiale, nel  predetto decreto
rettorale del 26 ottobre 1998  gli insegnamenti di Fisica della terra
solida,  Fisica del  vulcanismo, Geofisica,  Geomagnetismo, Geotermia
fisica,    Sismologia,    sono    stati    inseriti    nel    settore
scientificodisciplinare  D03A (Mineralogia)  anziche' in  quello D04A
(Geofisica della terra solida);
                              Decreta:
  Lo statuto  dell'Universita' degli  studi di Cagliari,  approvato e
modificato con  i decreti  indicati nelle premesse,  e' ulteriormente
modificato come appresso indicato:
                               Art. 1.
  Nell'art. 74, relativo agli indirizzi  attivati del corso di laurea
in Fisica, l'elenco dei corsi  annuali e semestrali, a scelta, comuni
a tutti  gli indirizzi viene rettificato  limitatamente alle seguenti
discipline come segue:
  settore  scientificodisciplinare:  A02B Probabilita'  e  statistica
matematica:
  l'insegnamento di: Calcolo delle probabilita' e processi stocastici
deve   intendersi:  Metodi   probabilistici  statistici   e  processi
stocastici;
  settore  scientificodisciplinare:  B01C  Didattica e  storia  della
fisica:
  l'insegnamento  di:  Metodologia   della  fisica  deve  intendersi:
Metodologie della fisica.
   settore scientificodisciplinare: D03A Mineralogia:
  gli  insegnamenti  di:  Fisica   della  terra  solida,  Fisica  del
vulcanismo, Geofisica,  Geomagnetismo, Geotermia  fisica, Sismologia,
devono  essere  inseriti  nel  settore  scientificodisciplinare  D04A
Geofisica della terra solida, anziche' nel settore D03A Mineralogia;
  settore scientificodisciplinare: M08E Storia della scienza:
  l'insegnamento di:  Storia della scienza e  della tecnica nell'eta'
moderna  deve  intendersi:  Storia  della  scienza  e  della  tecnica
nell'eta' moderna e contemporanea.