(all. 1 - art. 1)
                                                           ALLEGATO A
                                              Mod. _________
             MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE
                       LICENZA DI NAVIGAZIONE
                    DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO
                      MUNITE DI "MARCATURA CE"
                      N. ______________________
   MODULARIO
   a r.r. n.                                      Mod. ______
 ............
        N.......................
          Operazione
        .......................
                SCARICO DELLA LICENZA DI NAVIGAZIONE
                DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO MUNITE
                          DI "MARCATURA CE"
Sigla del compilatore
                            Bollo                   Mod ________
                       LICENZA DI NAVIGAZIONE
                    DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO
                      MUNITE DI "MARCATURA CE"
Imbarcazione (I) ........................................
Categoria di progettazione    |__|
Sigla e numero d'iscrizione .............................
Nome (2) ................................................
Nominativo internazionale (2) ...........................
Ufficio d'iscrizione ....................................
(1) A vela; a vela con motore ausiliario; motoveliero; a motore.
(2) Eventuale.
        ......................................................
      (Timbro lineare dell'Ufficio Marittimo o della M.C.T.C.)
Il Capo dell'Ufficio.............................................
  Vista la legge 11 febbraio 1971, n. 50 e successive modificazioni;
  Visti  gli  artt.  12  e  13  del  Decreto  Legislativo  n. 436 del
14.8.1996 e successive modificazioni recante norme sulla abilitazione
alla navigazione per le unita' da diporto munite di "Marcatura CE"
                              DICHIARA
che l'imbarcazione (1) ..........................................
appartenente alla categoria di progettazione (2)   |__|
contraddistinta con la sigla ed il numero .......................
denominata ......................................................
iscritta nel registro delle imbarcazioni da diporto tenuto
dall'Ufficio
 ................................................................
e' abilitata a scopo di diporto alla seguente specie di
navigazione:(3)
A    Senza alcun limite,
B    Di altura con vento fino a forza 8 e onde di altezza
     significativa fino a 4 metri (mare agitato);
C    Litoranea con vento fino a forza 6 e onde di altezza
     significativa fino a 2 metri (mare molto mosso);
D    Speciale per la navigazione in acque protette con vento fino a
     forza 4 e altezza significativa delle onde fino a 0,5 metri
    Data .................
                                        Il (4) ......................
                      .................................
(1) A vela; a vela con motore ausiliario; motoveliero; a motore;
(2) Indicare A), B), C) o D);
(3) Barrare con una "x" la specie di navigazione che interessa;
(4) Capo dell'Ufficio che rilascia la licenza.
                  CARATTERISTICHE DELL'IMBARCAZIONE
Propulsione (1) .................. Modello ......................
Numero di identificazione dello scafo ...........................
Anno di costruzione .............................................
Cantiere costruttore e sede......................................
 ................................................................
Lunghezza (Lh) .................. m Larghezza (Bh) ............... m
Altezza di costruzione (Ds) ........ m   Dislocamento .......... tonn
Materiale dello scafo ...........................................
Comando del timone ..............................................
Certificato di esame CE del tipo/Dichiarazione scritta di
conformita' n................
rilasciato da ................. in data ........... (Modulo ........)
Annotazioni: (2)..............................................
 .............................................................
 .............................................................
(1) A vela; a vela con motore ausiliario; motoveliero; a motore;
(2) Indicare se prima iscrizione ovvero gli estremi dell'iscrizione
    dell'Ufficio o Paese estero di provenienza (n. sigla e data
    1a iscrizione).
                             PROPULSIONE
A VELA:
- numero degli alberi ___ superficie velica mq. _______ (Vele di
  normale navigazione + fiocco
A MOTORE
a) Entrobordo-fuoribordo (1)
Numero dei motori installati .....................................
Matricola ........................................................
Ditta costruttrice ...............................................
Modello ..........................................................
Anno di costruzione ..............................................
Tipo: Entrobordo/fuoribordo....... Combustibile impiegato ........
Tempi ...... Alesaggio .............. mm ........ Corsa .......... mm
Numero dei cilindri ............. Cilindrata ............... cc
Potenza massima di esercizio ...... Kw (..... CV) a .........giri/min
Potenza fiscale CV ............ Peso............ Kg
Consumo specifico ............. .....l/h
b) Fuoribordo (2)
Numero dei motori installabili ...............
Potenza massima di esercizio del motore installabile ..... Kw (.. CV)
(1) Annotazione: n............. motori installabili e potenza
    massima di esercizio Kw ____ (____ CV)
    indicati nella certificazione "CE del tipo"/Dichiarazione
    scritta di conformita'
(2) Il relativo certificato d'uso deve essere tenuto a bordo
A) NUMERO MASSIMO DELLE PERSONE TRASPORABILI
   N. ...... ( ................. compreso l'equipaggio)
B) PORTATA MASSIMA (comprensiva delle persone) ......... Kg.
C) NUMERO MINIMO COMPONENTI L'EQUIPAGGIO
   ....................................................
   ....................................................
D) APPARECCHIATURE INSTALLATE A BORDO
a) Radar : ...................................................
b) Apparato ricetrasmittente (Art. 18 Decreto Legislativo n. 436
   del 14 agosto 1996 e succcssive modificazioni)
E)       SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE
L'unita' deve avere a bordo i mezzi di salvataggio e le dotazioni
di sicurezza prescritte per la distanza dalla costa ove la
navigazione e' effettivamente svolta
CERTIFICATO DI SICUREZZA n. ...... rilasciato da ....................
il ........... avente la validita' fino al ... per la seguente specie
di navigiazione .....................................................
 ....................................................................
                  VISITE PERIODICHE ED OCCASIONALI
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
           SPAZIO RISERVATO ALLE ANNOTAZIONI PER LE UNITA'
           IMPIEGATE IN ATTIVITA' DI LOCAZIONE E NOLEGGIO
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
          PUBBLICITA' DEGLI ATTI COSTITUTIVI, TRASLATIVI ED
           ESTINTIVI DELLA PROPRIETA' NAVALE E DEGLI ALTRI
              DIRITTI REALI DI GODIMENTI E DI GARANZIA
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
GENERALITA' COMPLETE DEL PROPRIETARIO (indicare anche il codice
  fiscale)
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
  Timbro              Data ...................
  Ufficio              Il (1) .....................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
  Timbro              Data ...................
  Ufficio              Il (1) .....................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
  Timbro              Data ...................
  Ufficio              Il (1) .....................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
  Timbro              Data ...................
  Ufficio              Il (1) .....................
 ..................................................................
 ..................................................................
 ..................................................................
  Timbro              Data ...................
  Ufficio              Il (1) .....................
(1) Il capo dell'Ufficio che rilascia la licenza
                             AVVERTENZE
  La  presente licenza ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 8, 9
e 11 della legge 11.2.1971, n 50 costituisce documento di bordo che
abilita alla navigazione e conferisce alla imbarcazione il diritto di
inalberare la bandiera italiana.
  La presente licenza deve essere tenuta a bordo, in originale  o  in
copia  fotostatica  autenticata ed esibita ad ogni richiesta da parte
dei competenti organi di controllo.
  A norma dell'art. 9, comma 2, della legge 11 febbraio 1971, n.  50,
il  presente  documento  di  bordo  deve  essere rinnovato in caso di
modifica del numero e dell'Ufficio d'iscrizione, ovvero, del  tipo  e
delle   caratteristiche   principali   dello   scafo,  del  motore  o
dell'apparato di propulsione.
            ESTRATTO DELLA LEGGE 11 FEBBRAIO 1971, N. 50
                     e successive modificazioni
  Art. 1 - Le disposizioni della presente  legge  si  applicano  alla
navigazione da diporto nelle acque marittime ed in quelle interne.
  E'  navigazione  da  diporto  quella  effettuata a scopi sportivi o
ricreativi, dai quali esuli il fine di lucro.
  In materia di navigazione da diporto, per tutto cio'  che  non  sia
espressamente   previsto   dalla  presente  legge,  si  applicano  le
disposizioni contenute nel Codice  della  Navigazione,  nei  relativi
regolamenti di esecuzione e nelle altre Icggi speciali
  Omissis
  Art.39  -  Salvo che il fatto non costituisca piu' grave reato, chi
assume o ritiene il comando o la condotta di unita' da diporto  senza
la  prescritta  abilitazione  e' punito con l'arresto da 5 giorni a 6
mesi, o con l'ammenda da lire 1 milione a lire 2 milioni.
  Salvo  che  il  fatto  costituisca reato, chi non osserva i divieti
segnalati di interdizione alla navigazione e' soggetto alla  sanzione
amministrativa pecuniaria da lire 400.000 a lire 2 milioni.
  Salvo  che  il  fatto  costituisca  reato, chiunque non osservi una
disposizione  della  presente  legge  o  un   provvedimento   emanato
dall'autorita'  competente  in  base  alla presente legge e' soggetto
alla sanzione amministrativa pecuniaria da  lire  100.000  a  lire  1
milione.
                                         Mod. ______
                                                          All. B
                                                         in bollo
        ......................................................
      (Timbro lineare dell'Ufficio Marittimo o della M.C.T.C.)
  LICENZA DI NAVIGAZIONE PROVVISORIA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO
                      MUNITE Dl MARCATURA "CE"
           Il Capo dell'Ufficio __________________________
-  Visto  l'art. 13 del Decreto Legislativo n. 436 del 14 agosto 1996
recante norme in materia di progettazione, costruzione  e  immissione
in commercio di unita' da diporto;
-  Vista  l'istanza  in data _______ del __________________ residente
a/con sede in _________________ Via  ___________________,  intesa  ad
ottenere  il  rilascio  della licenza di navigazione a la sottonotata
unita  da  diporto,  munita  di  "marcatura  CE",  appartenente  alla
categoria di progettazione ___________________;
-  Visto il certificato di esame "CE del tipo" n. _____ rilasciato da
_________________in data/Dichiarazione di conformita'  rilasciata  da
____________ in data _______________
- Visto il titolo di proprieta' dell'unita' rogito notaio ___________
di _____________ in data ___________,in corso di registrazione presso
il competente Ufficio del Registro;
- Accertata la regolarita' della documentazione;
                              DICHIARA
che  l'imbarcazione  ______  (1)  iscritta al n. _______ dei Registri
delle Imbarcazioni da Diporto di _______________ avente  le  seguenti
caratteristiche:
cantiere costruttore _____________ materiale di costruzione _________
;  lunghezza (Lh) cm._____propulsione _______n. motori ____superficie
velica _____;  potenza  max  motori/e  installabile/esercizio________
(2);  di  persone  trasportabili  __________ portata max (comprensiva
delle persone)  ____________  Kg.;  appartenente  alla  categoria  di
progettazione ________ (3);
e' abilitata alla navigazione a scopo di diporto con un numero minimo
di   equipaggio   di  ______  persone,  per  la  seguente  specie  di
navigazione: (cancellare le voci che non interessano)
A) senza alcun limite;
B) di altura, con vento fino a forza 8 e onde di altezza
significativa fino a 4 metri (mare agitato);
C) litoranea, con vento fino a forza 6 e onde di altezza
   significativa fino a 2 metri (mare molto mosso);
D) speciale, per la navigazione in acque protette con vento fino
   a forza 4 e altezza significativa delle onde fino a 0,5 metri
Nome dell'unita' (4) _____________________
Nominativo internazionale ________________
  La  presente licenza di navigazione provvisoria ha una validita' di
giorni 90, decorrenti dalla data del rilascio.
________________ li' _______________    Timbro         _____________
                                         Ufficio            (Firma)
1) Indicare: a motore, a vela, a vela con m.a., motoveliero.
2) Indicare: per i motori entrofuoribordo con la potenza di
   esercizio, per i fuoribordo la potenza installabile.
3) Le categorie di progettazione A - B- C - D sono quelle indicate
   dall'art. 12 del D.L.vo n. 436/1996 e successive modificazioni.
4) Eventuale-