(Allegato)
                                                         Allegato 1.B 
                     CONCIMI NAZIONALI O CONCIMI 
  Al punto 1. - Premessa viene inserito il seguente capoverso: 
  "1.9 - Ai sensi della presente norma e' autorizzata la  ricopertura
di concimi NPK granulari solubili in acqua,  in  maniera  completa  o
parziale,  con   sostanze   resistenti   all'acqua,   purche'   siano
soddisfatti i requisiti e le indicazioni dell'allegato B, 3.1-bis. Le
sostanze di ricopertura, innocue  nelle  condizioni  di  impiego  per
l'uomo,  per  il  terreno  e   per   le   piante,   dovranno   essere
preventivamente autorizzate a seguito di richiesta, sentito il parere
della commissione tecnicoconsultiva. I concimi NPK ricoperti potranno
essere addizionati di elementi secondari e microelementi solubili  in
acqua secondo le modalita' previste ai  punti  1.1  e  1.1.1,  1.1.2,
1.1.3. 
  Sostanze  di  ricopertura   autorizzate:   Poligen   W3   (polimero
etilenacrilico)". 
segue: Allegato 1.B -CONCIMI NAZIONALI O CONCIMI 
                        2. - Concimi Minerali Semplici 
2.1 - Concimi azotati solidi 
- All'elenco di concimi azotati solidi  viene  aggiunto  il  seguente
prodotto: 
    

_____________________________________________________________________
      |                |                      |                     |
      |                |                      | Titolo minimo       |
      |                |                      | in elementi         |
      |                |                      | fertilizzanti       |
      |                |                      | (percentuale in     |
      |                |                      | peso).              |
      | Denominazione  | Modo di preparazione |                     |
      | del tipo.      | e componenti.        | Valutazione degli   |
  N.  |                |                      | elementi            |
      |                |                      | fertilizzanti.      |
      |                |                      |                     |
      |                |                      | Altri requisiti     |
      |                |                      | richiesti.          |
______|________________|______________________|_____________________|
  1   |      2         |         3            |         4           |
______|________________|______________________|_____________________|
      |                |                      |                     |
      |                |                      |                     |
      |                |                      |                     |
      |                |                      |                     |
  15  | Urea-ammonio   | Prodotto ottenuto    | 30% N               |
      | solfato.       | per via chimica      |                     |
      |                | dall'urea e dal      | Azoto valutato      |
      |                | solfato d'ammonio.   | come azoto          |
      |                |                      | ammoniacale         |
      |                |                      | e ureico.           |
      |                |                      |                     |
      |                |                      | Tenore minimo       |
      |                |                      | di azoto            |
      |                |                      | ammoniacale 4%.     |
      |                |                      |                     |
      |                |                      | 12% SO              |
      |                |                      |                     |
      |                |                      | Tenore massimo di   |
      |                |                      | biureto: 0,9%.      |
______|________________|______________________|_____________________|
____________________________________________
                      | Elementi il cui
                      | titolo deve essere
 Altre indicazioni    | dichiarato.
 concernenti la       |
 denominazione del    | Forma e solubilita'
 tipo.                | degli elementi
                      | fertilizzanti.
                      |
                      | Altri criteri.
______________________|_____________________
         5            |         6
______________________|_____________________
                      |
                      | Azoto totale
                      | Azoto ammoniacale
                      | Azoto ureico
                      | Anidride solforica
                      | solubile in acqua
                      |
______________________|_____________________
    
segue: Allegato 1.B - CONCIMI NAZIONALI O CONCIMI 
                   3. - CONCIMI MINERALI COMPOSTI 
Nel capitolo 3.  -  Concimi  minerali  composti  viene  istituito  il
seguente punto: 
"3.1. bis - Concinii NPK ricoperti 
    

_____________________________________________________________________
                  |                      | Titolo minimo in elementi
                  |                      |       fertilizzanti
  Denominazione   |     Modo di          |___________________________
    del tipo      |   preparazione       |  Totale    | Per ciascuno
                  |                      |            |degli elementi
__________________|______________________|____________|______________
        1         |        2             |    3       |       4
__________________|______________________|____________|______________
 Concimi NPK      | Prodotti granulari   | 20% N +    | 3% N;
 ricoperti        | idrosolubili         | P O  +     | 5% P O ;
                  | ottenuti per via     |  2 5       |     2 5
                  | chimica o miscela    |            |
                  | senza                | K O        | 5% K O
                  | incorporazione di    |  2         |     2
                  | sostanze organiche   |            |
                  | fertilizzanti di     |            |
                  | origine animale o    |            |
                  | vegetale, ricoperti  |            |
                  | completamente o      |            |
                  | parzialmente con     |            |
                  | sostanze di          |            |
                  | rivestimento         |            |
                  | resistenti all'acqua |            |
__________________|______________________|____________|______________
_____________________________________________________________________
    
                Forme e solubilita' nonche' titolo in 
                elementi fertilizzanti da dichiarare 
              come specificato nelle colonne 8, 9, 10. 
                       Finezza di macinazione 
    

_____________________________________________________________________
          N           |         P O          |        K O
                      |          2 5         |         2
______________________|______________________|_______________________
          5           |          6           |         7
______________________|______________________|_______________________
(1) azoto             | (1) P2O5             | K O solubile in acqua
totale; (2)           | solubile in acqua (2)|  2
azoto nitrico, (3)    | P2O5 solubile in     |
azoto ammoniacale; (4)| citrato ammonico     |
azoto ureico          | neutro e nell'acqua  |
______________________|______________________|_______________________
_____________________________________________________________________
    
    

 Indicazioni d'identificazione del concime     |
            Altri requisiti                    |  Altre indicazioni
                                               |      e note
_______________________________________________|
       N        |        P O        |   K O    |
                |         2 5       |    2     |
________________|___________________|__________|_____________________
       8        |         9         |   10     |         11
________________|___________________|__________|_____________________
(1) azoto       | (1) P2O5 solubile | K2O      | (1) L'indicazione
totale, (2) le  | in acqua superiore| solubile | "con basso tenore di
    
    

forme da 2 a 4  | al 2%             | in acqua | cloro" e' connessa
pari o superiori|                   |          | a un titolo inferio-
    
    

all'1% del peso |                   |          | re al 2% Cl.
                |                   |          | (2) E' consentito
                |                   |          | dichiarare il titolo
                |                   |          | in cloro
                |                   |          | (3) e' obbligatoria
                |                   |          | la dichiarazione
                |                   |          | dell'agente rico-
                |                   |          | prente e della per-
                |                   |          | centuale del pro-
                |                   |          | dotto ricoperto
                |                   |          | (in peso). Puo'
                |                   |          | essere usata la
                |                   |          | denominazione
                |                   |          | "totalmente rico-
                |                   |          | perto" unicamente
                |                   |          | se la percentuale
                |                   |          | ricoperta non e'
                |                   |          | inferiore al 95%,
                |                   |          | e la denominazione
                |                   |          | "parzialmente
                |                   |          | ricoperto" se la
                |                   |          | percentuale non e'
                |                   |          | inferiore al 25%.
________________|___________________|__________|_____________________
    
segue: Allegato 1.B - CONCIMI NAZIONALI O CONCIMI 
                        5. - CONCIMI ORGANICI 
Al punto 5.1 - Concimi organici azotati viene  aggiunto  il  seguente
prodotto: 
    

_____________________________________________________________________
   |          |            | Titolo mi- | Altre | Elementi il  |
   |          |            | nimo in e- | indi- | cui titolo   |
   |          |            | lementi    | cazio-| deve essere  |
   |          |            | fertiliz-  |  ni   | dichiarato.  |
   |          |  Modi di   | zanti (per-| con-  |              |
   |          |  prepara-  | centuale   | cer-  | Forma e solu-|
   |  Denomi- |  zione e   | di peso).  | nenti | bilita' degli|
N. | nazione  |   compo-   | Valutazione| la de-| elementi fer-| Note
    
    

   | del tipo.|   nenti    | degli ele- | nomi- | tilizzanti.  |
   |          | essenziali | menti fer- | nazio-|              |
   |          |            | tilizzanti.| ne del| Altri criteri|
   |          |            |   Altri    | tipo. |              |
   |          |            | requisiti  |       |              |
   |          |            | richiesti  |       |              |
___|__________|____________|____________|_______|______________|_____
 1 |     2    |    3       |      4     |  5    |      6       |  7
___|__________|____________|____________|_______|______________|_____
16.| Concime  | Prodotto   | 5% N totale| ----  | Azoto totale | ----
    
    

   | organico | ottenuto   | di cui 4,5%|       | Azoto organi-|
   | azotato  | dalla fer- | in forma   |       | co           |
   | di ori-  | mentazione | organica   |       | Carbonio or- |
   | gine ve- | aerobica   | 25% C-orga-|       | ganico di    |
   | getale e | controllata| nico di    |       | origine bio- |
   | animale  | dei sotto- | origine    |       | logica       |
   |          | prodotti   | biologica  |       | Tasso di     |
   |          | provenienti| Tasso di   |       | umificazione |
   |          | dall'indus-| umifica-   |       |              |
   |          | tria vini- | zione: 25% |       |              |
   |          | cola e dei |            |       |              |
   |          | residui    |            |       |              |
   |          | della la-  |            |       |              |
   |          | vorazione  |            |       |              |
   |          | della lana |            |       |              |
   |          | e dei suoi |            |       |              |
   |          | manufatti  |            |       |              |
   |          | (cascami   |            |       |              |
   |          | di lana)   |            |       |              |
___|__________|____________|____________|_______|______________|_____
    
segue: Allegato 1.B - CONCIMI NAZIONALI O CONCIMI - capitolo 5 
CONCIMI ORGANICI 
Al punto 5.1.1. - Concimi organici azotati fluidi viene  aggiunto  il
seguente prodotto: 
    

_____________________________________________________________________
   |          |            | Titolo mi- | Altre | Elementi il  |
   |          |            | nimo in e- | indi- | cui titolo   |
   |          |            | lementi    | cazio-| deve essere  |
   |          |            | fertiliz-  |  ni   | dichiarato.  |
   |          |  Modi di   | zanti (per-| con-  |              |
   |          |  prepara-  | centuale   | cer-  | Forma e solu-|
   |  Denomi- |  zione e   | di peso).  | nenti | bilita' degli|
N. | nazione  |   compo-   | Valutazione| la de-| elementi fer-| Note
    
    

   | del tipo.|   nenti    | degli ele- | nomi- | tilizzanti.  |
   |          | essenziali | menti fer- | nazio-|              |
   |          |            | tilizzanti.| ne del| Altri criteri|
   |          |            |   Altri    | tipo. |              |
   |          |            | requisiti  |       |              |
   |          |            | richiesti  |       |              |
___|__________|____________|____________|_______|______________|_____
 1 |     2    |    3       |      4     |  5    |      6       |  7
___|__________|____________|____________|_______|______________|_____
4. | Epitelio | Prodotto   | 8% N       |       | Azoto totale |
   | animale  | ottenuto   | Azoto valu-|       | Azoto orga-  |
   | idroiz-  | per idro-  | tato come  |       | nico         |
   | zato     | lisi enzi- | azoto tota-|       | Carbonio or- |
   | fluido   | matica di  | le di cui  |       | ganico di    |
   |          | epitelio   | almeno il  |       | origine      |
   |          | animale    | 90% in for-|       | biologica    |
   |          |            | ma orgeni- |       |              |
   |          |            | ca.        |       |              |
   |          |            | 20% C or-  |       |              |
   |          |            | ganico di  |       |              |
   |          |            | origine    |       |              |
   |          |            | biologica  |       |              |
   |          |            | pH 4,5-6,5.|       |              |
___|__________|____________|____________|_______|______________|_____
    
Al punto 5.2. -  Concimi  organici  NP  viene  aggiunto  il  seguente
prodotto: 
    

_____________________________________________________________________
                  |                      | Titolo minimo in elementi
                  |                      |       fertilizzanti
                  |                      |   (percentuale di peso)
  Denominazione   |     Modo di          |___________________________
    del tipo      |   preparazione       |         |   Per ciascuno
                  |                      |  Totale |  degli elementi
                  |                      |         |   fertilizzanti
__________________|______________________|_________|_________________
        1         |        2             |    3    |         4
__________________|______________________|_________|_________________
11 Concime organi-| Prodotto ottenuto    |         | 3% N totale di
co NP di origine  | dalla stabilizzazione|         | cui 2,5% N in
animale e vegetale| aerobica controllata |         | forma organica.
                  | di residui dell'in-  |         |
                  | dustria vitivinicola |         | 2% P2O5 totale
                  | e deiezioni animali. |         |
                  |                      |         | 25% C organico
                  |                      |         | di origine
                  |                      |         | biologica.
                  |                      |         |
                  |                      |         | Rapporto C/N non
                  |                      |         | superiore a 15.
                  |                      |         |
                  |                      |         | Tasso di umidi-
                  |                      |         | ficazione: 25%.
__________________|______________________|_________|_________________
_____________________________________________________________________
    
                Forme e solubilita' nonche' titolo in 
                elementi fertilizzanti da dichiarare 
              come specificato nelle colonne 8, 9 e 10. 
                       Finezza di macinazione 
    

_____________________________________________________________________
          N           |         P O          |        K O
                      |          2 5         |         2
______________________|______________________|_______________________
          5           |          6           |         7
______________________|______________________|_______________________
Azoto totale          | P O  totale          |        ---
                      |  2 5                 |
Azoto organico        |                      |
______________________|______________________|_______________________
_____________________________________________________________________
    
    

 Indicazioni d'identificazione del concime     |

            Altri requisiti                    |  Altre indicazioni
                                               |      e note
_______________________________________________|
       N        |        P O        |   K O    |
                |         2 5       |    2     |
________________|___________________|__________|_____________________
       8        |         9         |   10     |         11
________________|___________________|__________|_____________________
Azoto totale    | P O  totale       |   ---    | E' obbligatorio
                |  2 5              |          | indicare l'origine
Azoto organico  |                   |          | dei matariali.
                |                   |          |
                |                   |          | E' obbligatorio
                |                   |          | dichiarare il tenore
                |                   |          | in carbonio organico
                |                   |          | nonche' il tasso di
                |                   |          | umidificazione.
________________|___________________|__________|_____________________
    
segue: Allegato 1.B -CONCIMI NAZIONALI O CONCIMI 
                        7. - Concimi a Base di Calcio, Magnesio 
                             o Zolfo 
- All'elenco dei concimi a base di calcio, magnesio e zolfo, 
  vengono aggiunti i seguenti prodotti: 
    

=====================================================================
|     |                |                      |                     |
|     |                |                      | Titolo minimo       |
|     |                |                      | in elementi         |
|     |                |                      | fertilizzanti       |
|     |                |                      | (percentuale in     |
|     |                |                      | peso).              |
|     | Denominazione  | Indicazioni          |                     |
|     | del tipo.      | concernenti il modo  | Indicazione         |
| N.  |                | di preparazione      | concernente la      |
|     |                | e i componenti         valutazione degli   |
|     |                | essenziali.          | elementi            |
|     |                |                      | fertilizzanti.      |
|     |                |                      |                     |
|     |                |                      | Altri requisiti     |
|     |                |                      | richiesti.          |
    
    

|
|________________      |______________________|_____________________|
| 1   |      2         |         3            |         4           |
    
    

|_____|________________|______________________|_____________________|
|     |                |                      |                     |
|     | Idrossido di   | Prodotto ottenuto    | 60% MgO             |
|     | magnesio.      | per via chimica      |                     |
|     |                | contenente, come     | Misura delle        |
| 7.  |                | componente essenziale| particelle: almeno  |
|     |                | idrossido di         | il 99% deve essere  |
|     |                | magnesio.            | in grado di passare |
|     |                |                      | attraverso un       |
|     |                |                      | setaccio a maglie   |
|     |                |                      | di 0,063mm.         |
    
    

|_____|________________|______________________|_____________________|
|     |                |                      |                     |
|     | Sospensione    | Prodotto ottenuto per| 24% MgO             |
|     | dell'idrossido | sospensione del      |                     |
| 8.  | di magnesio.   | tipo 7.              |                     |
|     |                |                      |                     |
|     |                |                      |                     |
|     |                |                      |                     |
|     |                |                      |                     |
|_____|________________|======================|=====================|
    
    

                       |                      |                     |
                       |                      | Elementi il cui     |
                       |                      | titolo deve essere  |
                       | Altre indicazioni    | garantito.          |
                       | concernenti la       |                     |
                       | denominazione del    | Forma e solubilita' |
                       | tipo.                | degli elementi      |
                       |                      | fertilizzanti.      |
                       |                      |                     |
                       |                      | Altri criteri.      |
                       |______________________|_____________________|
                       |         5            |         6           |
                       |______________________|_____________________|
                       |                      |                     |
                       |                      | Ossido di magnesio  |
                       |                      | totale              |
                       |                      |                     |
                       |______________________|_____________________|
                       |                      |                     |
                       |                      | Ossido di magnesio  |
                       |                      | totale              |
                       |                      |                     |
                       |                      |                     |
====================================================================|
    
segue: Allegato 1.B - CONCIMI NAZIONALI O CONCIMI 
                        8. - Concimi a Base di Microelementi 
                             (Oligoelementi) 
8.1 - Concimi a base di un solo microelemento 
- All'elenco dei concimi a base di ferro viene aggiunto il 
  seguente prodotto: 
    

=====================================================================
|     |                |                      |                     |
|     |                |                      | Titolo minimo       |
|     |                |                      | in microelementi    |
|     |                |                      | fertilizzanti       |
|     |                |                      | (percentuale in     |
|     |                |                      | peso).              |
|     | Denominazione  | Indicazioni          |                     |
|     | del tipo.      | concernenti il modo  | Indicazione         |
| N.  |                | di preparazione      | concernente la      |
|     |                | e i componenti       | valutazione degli   |
|     |                | essenziali.          | elementi            |
|     |                |                      | fertilizzanti.      |
|     |                |                      |                     |
|     |                |                      | Altri requisiti     |
|     |                |                      | richiesti.          |
    
    

|_____|________________|______________________|_____________________|
| 1   |      2         |         3            |         4           |
    
    

|_____|________________|______________________|_____________________|
|     |                |                      |                     |
|     | Ligninsolfonato| Prodotto ottenuto    | 10% Fe solubile     |
|     | di ferro       | per combinazione     | in acqua di cui     |
|     | Complesso del  | chimica di           | almeno 8/10 sotto   |
| 4d  | ferro.         | ligninsolfonato      | forma di complesso. |
|     |                | d'ammonio e ferro    |                     |
|     |                | solfato.             |                     |
|     |                |                      |                     |
|     |                |                      |                     |
|     |                |                      |                     |
|_____|________________|======================|=====================|
    
    

                       |                     |
                       |                      | Microelementi       |
                       |                      | il cui titolo deve  |
                       | Altre indicazioni    | essere garantito.   |
                       | concernenti la       |                     |
                       | denominazione del    | Solubilita'.        |
                       | tipo.                |                     |
                       |                      | Altri criteri.      |
                       |                      |                     |
                       |______________________|_____________________|
                       |         5            |         6           |
                       |______________________|_____________________|
                       |                      |                     |
                       | Ligninsolfonato      | Ferro (Fe) solubile |
                       | d'ammonio            | in acqua            |
                       |                      |                     |
                       |                      | Ferro (Fe) in forma |
                       |                      | di complesso        |
                       |                      |                     |
                       |                      |                     |
====================================================================|
    
 
                                                         ALLEGATO 1.C 
                    2. - AMMENDANTI E CORRETTIVI 
2.2. - Correttivi calcici e magnesiaci 
-  Nell'elenco  riportato  al  punto  2.2.  -  Correttivi  calcici  e
magnesiaci, al  numero  1.1.  Calce  di  defecazione,  la  colonna  4
relativa al "Titolo minimo in elementi oppure sostanze utili..." e la
colonna 6 relativa a "Elementi oppure sostanze utili  il  cui  titolo
deve essere dichiarato..." sono cosi modificate: 
                                                   
    

     |                      |      |                     |
     | Titolo minimo        |      | Elementi oppure     |
     | in elementi oppure   |      | sostanze utili il   |
     | sostanze utili.      |      | cui titolo deve     |
     |                      |      | essere dichiarato   |
     | Criteri concernenti  |      |                     |
     | la valutazione       |      | Caratteristiche     |
     |                      |      | diverse da          |
     | Altri requisiti      |      | dichiarare.         |
     | richiesti            |      |                     |
     |                      |      | Altri requisiti     |
     |                      |      | richiesti.          |
     |______________________|      |_____________________|
     |         4            |      |         5           |
     |______________________|      |_____________________|
     |                      |      |                     |
     | CaCO (3) 35%         |      | CaCO (#) Totale     |
     |                      |      |                     |
     | Classificazione      |      | Classe              |
     | granulometrica       |      | granulometrica      |
     | vedi 1.1             |      |                     |
     |______________________|      |_____________________|
    
- Al punto 2.2.- Correttivi calcici e magnesiaci, viene aggiunto 
  il seguente prodotto: 
    

=====================================================================
|     |                |                      |                     |
|     |                |                      | Titolo minimo       |
|     |                |                      | in elementi         |
|     |                |                      | oppure sostanze     |
|     |                |                      | utili.              |
|     |                |                      |                     |
|     | Denominazione  | Modo di preparazione | Criteri concernenti |
|     | del tipo.      | e componenti         | la valutazione.     |
| N.  |                | essenziali.          |                     |
|     |                |                      | Altri requisiti     |
|     |                |                      | richiesti.          |
    
    

|_____|________________|______________________|_____________________|
| 1   |      2         |         3            |         4           |
    
    

|_____|________________|______________________|_____________________|
|     |                |                      |                     |
|     | Carbonato di   | Prodotto ottenuto    | CaO: 28% sul secco  |
|     | calcio di      | per idrolisi di      |                     |
|     | defecazione.   | materiali biologici  | C organico: 15%     |
| 22  |                | mediante calce e     | sul secco.          |
|     |                | successiva           |                     |
|     |                | precipitazione con   | N. totale: 1% sul   |
|     |                | anidride carbonica.  | secco di cui almeno |
|     |                |                      | la meta' in forma   |
|     |                |                      | organica            |
|_____|________________|======================|=====================|
    
    

                       |                      |                     |
                       |                      | Elementi oppure     |
                       |                      | sostanze utili il   |
                       | Altre indicazioni    | cui deve essere     |
                       | concernenti la       | dichiarato.         |
                       | denominazione del    |                     |
                       | tipo.                | Caratteristiche     |
                       |                      | diverse da dichiara-|
                       |                      | re.                 |
                       |                      |                     |
                       |                      | Altri requisiti     |
                       |                      | richiesti.          |
                       |______________________|_____________________|
                       |         5            |         6           |
                       |______________________|_____________________|
                       |                      |                     |
                       | E' obbligatorio      | CaO Totale          |
                       | indicare il materiale|                     |
                       | biologico idrolizzato|                     |
                       | (esempio: tessuti    |                     |
                       |  animali).           |                     |
                       |                      |                     |
                       |                      |                     |
====================================================================|
    
    
                                |                          |
                                         |           NOTE           |
                                         |__________________________|
                                         |             7            |
                                         |__________________________|
                                         |                          |
                                         | E' consentito dichiarare |
                                         | il carbonio organico di  |
                                         | origine biologica e la   |
                                         | sua natura (proteica,    |
                                         | lipidica ecc...) nonche' |
                                         | l'azoto totale.          |
                                         |__________________________|
    
 
                                                          Allegato 3. 
                             TOLLERANZE 
Punto 3. Relativo alle tolleranze  applicabili  ai  concimi  elencati
                nell'Allegato 1B (Concimi nazionali) 
    

3.1 - Concimi semplici
Nell'elenco riportato al punto 3.1.1. - Concimi azotati (solidi e
fluidi) - viene aggiunto il seguente prodotto e la corrispondente
tolleranza:
                                                  Valori assoluti in
                                                  percentuale di peso
                                                  espressi in N-P2O5-
                                                  K2O-MgO-Cl-CaO-SO3
       - Urea ammonio solfato ......................   0,5
3.3 - Concimi organici
Nell'elenco riportato al punto 3.3.1. - Concimi organici azotati
(solidi e fluidi) - la voce "Letame essiccato" e' modificata come
segue:
                                                  Valori assoluti in
                                                  percentuale di peso
                                                  espressi in
                                                        N       C
       - Letame essiccato **** .....................   0,3     1,0
Nel medesimo elenco vengono aggiunti i seguenti prodotti e le corri-
spondenti tolleranze:
                                                  Valori assoluti in
                                                  percentuale di peso
                                                  espressi in
                                                        N       C
       - Epitelio animale idrolizzato
          fluido *** ...............................   0,3     1,0
       - Concime organico azotato di origine e
          vegetale e animale **** ..................   0,3     1,0
Nell'elenco riportato al punto 3.3.2. - Concimi organici NP -
la voce "Letame suino essiccato" e' modificata come segue:
                                                  Valori assoluti in
                                                  percentuale di peso
                                                  espressi in
                                                    N    P2O5   C
       - Letame suino essiccato **** ...........   0,3   0,3   1,0
Nel medesimo elenco vengono aggiunti i seguenti prodotti e le corri-
spondenti tolleranze:
                                                  Valori assoluti in
                                                  percentuale di peso
                                                  espressi in
                                                    N    P2O5   C
       - Concime organico NP di origine animale
          e vegetale *** .......................   0,3   0,2   1,0
       ***  Tolleranza per l'azoto organico solubile: 0,2.
       **** Tasso di umificazione: 25% del dichiarato.
    
Segue: "Allegato 3 - TOLLERANZE" 
Punto 4. Relativo  alle  tolleranze  applicabili  agli  ammendanti  e
correttivi elencati nell'Allegato 1C 
4.2. - Correttivi calcici e magnesiaci 
- L'elenco riportato al punto  4.2  -  Correttivi  calcici  e  magne-
siaci, e' sostituito dal seguente: 
    
=====================================================================
               |  Valori assoluti in percentuale di peso espressi in
               |_____________________________________________________
               |
               |   CaO    MgO    SO3    CaCO3   C org    N    N org
_______________|_____________________________________________________
Per i corretti-
vi numeri 1, 2,
3, 4, 5, 6, 7,
8, 9, 10 e 20       0,7    0,7    -        -      -      -      -
_____________________________________________________________________
Per il corret-
tivo numero 11       -      -     -       1,5     -      -      -
_____________________________________________________________________
Per i corret-
tivi numeri 12,
13, 14 e 15         0,7     -    0,5       -      -      -      -
_____________________________________________________________________
Per i corret-
tivi numeri 16
e 19                0,7     -     -        -      -      -      -
_____________________________________________________________________
Per il corret-
tivo numero 17       -     0,7   0,5       -      -      -      -
_____________________________________________________________________
Per il corret-
tivo numero 18       -     0,7    -        -      -      -      -
_____________________________________________________________________
Per il corret-
tivo numero 21      0,7     -    0,5       -     3%     0,3    0,2
_____________________________________________________________________
Per il corret-
tivo numero 22      0,7     -     -        -     3%     0,3    0,2
=====================================================================