IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto il proprio  decreto in data 22 ottobre 1998,  con il quale al
Ministro degli  affari esteri  on. Lamberto  Dini e'  stato conferito
l'incarico per gli italiani all'estero;
  Visti gli articoli 5 e 9 della legge 23 agosto 1988, n. 400;
  Sentito il Consiglio dei Ministri;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il Ministro degli  affari esteri on. Lamberto Dini,  fatte salve le
competenze  attribuite   dalla  legge  ai  singoli   Ministeri  e  in
particolare  le attribuzioni  del  Ministero degli  affari esteri  ai
sensi dei decreti del Presidente  della Repubblica 5 gennaio 1967, n.
18 e  n. 200, sulle funzioni  e sui poteri consolari,  e' delegato ad
esercitare, dal  22 ottobre 1998,  le funzioni di coordinamento  e di
promozione   nella   predisposizione  dei   provvedimenti   normativi
necessari per disciplinare il diritto di voto da parte degli italiani
residenti  all'estero nelle  elezioni  legislative e  amministrative,
nonche' a promuovere  sul piano interno tutte  le misure appropriate,
anche con riferimento all'AIRE centrale, per assicurare concretamente
l'espletamento del voto stesso.
  Il Ministro  Dini, salve  le competenze  attribuite dalla  legge ai
singoli  Ministeri,  e'  delegato  in particolare  ad  esercitare  le
funzioni  di coordinamento  e  di  promozione d'iniziative  normative
nelle seguenti materie:
  a) le politiche generali  concernenti i diritti delle collettivita'
degli   italiani  all'estero,   con   particolare  riferimento   alle
indicazioni emerse nelle conferenze internazionali e nazionali;
  b)  la promozione  dell'informazione  delle collettivita'  italiane
all'estero sull'evoluzione della societa' italiana;
  c) l'intervento  coordinato dello Stato  e delle regioni  in favore
delle comunita'  all'estero, nonche' le provvidenze  per gli italiani
che rimpatriano;
  d)  la   valorizzazione  del  ruolo  degli   imprenditori  italiani
residenti all'estero,  anche ai fini  dello sviluppo del  loro legame
con la madrepatria.