IL MINISTRO DELLA DIFESA
  Visto l'art.  2 del  regio decreto-legge 10  luglio 1924,  n. 1100,
recante norme sulla  costituzione dei Gabinetti dei  Ministri e delle
segreterie particolari dei Sottosegretari di Stato;
  Visto il decreto del Capo  provvisorio dello Stato 4 febbraio 1947,
n.  17,  che ha  riunito  in  un  unico  Ministero (della  difesa)  i
Ministeri della guerra, della marina e dell'aeronautica;
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 18 novembre 1965,
n. 1478,  sulla riorganizzazione degli uffici  centrali del Ministero
della difesa;
  Visto il decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n.  29, e successive
modifiche  ed integrazioni,  concernente  la razionalizzazione  delle
amministrazioni pubbliche e revisione  della disciplina in materia di
pubblico impiego, a norma dell'art. 2 della legge 23 ottobre 1992, n.
421;
  Vista la legge 18 febbraio 1997, n. 25;
  Visto il  decreto legislativo  16 luglio 1997,  n. 264,  recante la
riorganizzazione  dell'area centrale  del Ministero  della difesa,  a
norma dell'art. 1, comma 1, lettera b), della legge 28 dicembre 1995,
n. 549;
  Visto il decreto  legislativo 28 novembre 1997, n.  459, recante la
riorganizzazione  dell'area  tecnicoindustriale del  Ministero  della
difesa, a  norma dell'art.  1, comma  1, lettera  c), della  legge 28
dicembre 1995, n. 549;
  Visto il decreto  legislativo 28 novembre 1997, n.  464, recante la
riforma strutturale delle Forze armate,  a norma dell'art. 1, lettere
a), d) ed h), della legge 28 dicembre 1995, n. 549;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data 21 ottobre
1998 concernente la nomina del Ministro della difesa;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica in data 22 ottobre
1998  con   il  quale  l'on.   Giovanni  Rivera  e'   stato  nominato
Sottosegretario di Stato alla difesa;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Il Sottosegretario di Stato on. Giovanni Rivera e' delegato:
  a trattare  le questioni di cooperazione  internazionali per l'area
del sudest asiatico;
  a presiedere il comitato previsto dall'art. 3 della legge 16 giugno
1977,  n. 372,  sull'ammodernamento degli  armamenti, dei  materiali,
delle apparecchiature e dei mezzi dell'Esercito;
  per i decreti di costituzione  di enti e distaccamenti di organismi
militari ai sensi dell'art. 3 del R.A.U.;
  alla trattazione dei provvedimenti  concernenti i circoli, le mense
ed i C.R.D.D.;
  al coordinamento delle attivita' concerenti la Croce rossa italiana
e l'Associazione dei cavalieri del  Sovrano militare Ordine di Malta,
nonche'  alla nomina  e alla  promozione, anche  a titolo  onorifico,
degli ufficiali delle stesse associazioni;
  a partecipare ai lavori del Comitato nazionale di coordinamento per
l'azione antidroga costituito presso il Ministero della sanita';
  per i provvedimenti inerenti  alle attivita' sportive del personale
della difesa e a tenere i rapporti con il CONI.
  Al Sottosegretario di Stato medesimo  e' delegata altresi' la firma
dei  decreti, degli  atti  e  dei provvedi  menti  di competenza  del
Ministro  della difesa,  per il  personale dell'Esercito  italiano ad
esclusione di quelli indicati nell'art. 3.