Art. 3.
  La zona  di produzione delle  uve atte  alla produzione dei  vini a
denominazione d'origine controllata "Sovana" e' collocata all'interno
della  provincia di  Grosseto  e  comprende per  intero  i comuni  di
Pitigliano, Sorano e parte del comune di Manciano.
  La delimitazione inizia: a nord dall'incrocio dei comuni di Sorano,
Semproniano e Manciano, prosegue a  ovest lungo il limite comunale di
Manciano fino alla  strada provinciale della Follonata.  Scende a sud
inoltrandosi  nel comune  di  Manciano, per  la  vecchia strada  fino
all'abitato  di  Poggio Capanne.  Da  questa  localita' la  linea  di
delimitazione  scende ancora  a  sud  lungo la  strada  per Bagni  di
Saturnia, fino  ad incontrare nuovamente la  strada provinciale della
Follonata che segue fino al fosso  Stellata. Risale il corso di detto
fosso fino a quota 191, continua a sud per la strada Camporeccia fino
all'abitato di Poderi di Montemerano, attraversa la strada statale n.
323, continua, deviando a sudovest,  lungo la vecchia strada Dogana e
raggiunge la fattoria  Cavallini. Per la strada dei  Laschi arriva al
fiume Albegna  in corrispondenza della confluenza  del fosso Vivavio.
Prosegue   a   sud   lungo   il  corso   del   fiume   Albegna   fino
all'intersecazione  con la  strada  di bonifica  n.  17. Segue  detta
strada passante  per case del  Lasco, prosegue  poi per la  strada di
bonifica n.  19 che  passa per  case Pinzuti,  per Casalnuovo  e Case
Poggio  Lepraio  (quota  39).  La delimitazione  segue  sulla  strada
statale  n. 74  fino alla  localita'  Sgrillozzo e  si innesta  nella
strada provinciale  della Vallerana, proseguendo verso  sudest fino a
raggiungere  il confine  fra il  comune di  Manciano e  il comune  di
Capalbio.  Prosegue a  nord lungo  il confine  comunale di  Manciano,
Pitigliano e Sorano per ricongiungersi al punto di partenza.