(all. 1 - art. 1)
Allegato A ordinanza n. F/545 del 19.1.1999.
                             CONVENZIONE
per   l'affidamento   dell'incarico   professionale   relativo   alla
"Attivita'  di  supporto  tecnico  per  la  gestione   dell'emergenza
ambientale della laguna di Orbetello".
L'anno millenovecentonovantanove il giorno..... del mese di gennaio
                                 TRA
-  Il  Commissario  delegato per il completamento degli interventi di
emergenza urgenti e indifferibili per il risanamento della laguna  di
Orbetello,   con   sede   in  Firenze,  Via  Cavour  n.  16/18,  c.f.
94070990489 rappresentato da Mauro Ginanneschi, nato a Castel del Pi-
ano (GR) l'11/8/1946 e  domiciliato  presso  la  sede  dell'Ente,  in
qualita'  di  vice-commissario  nominato,  ai  sensi dell'art.2 della
ordinanza DPC n. 2807/98, con ordinanza commissariale  n.  F/489  del
18/7/1998, in seguito indicato come Commissario
                                  E
Geom.  Alberto  Salvestroni  nato  a  Roccastrada  (GR) il 10/1/1943,
residente in Grosseto, Via Col Caprile n.  24,  c.f.  SLV  LRT  43A10
H499X,   partita   I.V.A.   00702690538,  in  seguito  indicato  come
professionista;
                              PREMESSO
- che il Ministero dell'Interno delegato per il  coordinamento  della
protezione  civile con ordinanza n. 2807 del 14/7/1998 ha nominato il
Presidente della Giunta Regionale quale commissario delegato ai sensi
dell'art. 5 della legge 24/2/1992 n. 225 per il  completamento  degli
interventi  di  emergenza  urgenti  e  indifferibili necessari per il
risanamento della laguna  di  Orbetello  nonche'  per  ricondurre  la
gestione  straordinaria  degli  stessi  all'interno  delle competenze
ordinarie degli enti territoriali;
- che ai sensi dell'art. 2 della predetta ordinanza DPC n. 2807/98 il
commissario  delegato  ha  nominato  Mauro  Ginanneschi  quale   vice
commissario con ordinanza n. F/489 del 18/7/1998;
-  che  e'  necessario  assicurare  un  adeguato  supporto tecnico al
commissario delegato per lo svolgimento delle diverse  attivita'  che
l'emergenza ambientale della laguna di Orbetello comporta;
-  che  gli  uffici  dei  comuni  coinvolti  nella  gestione di della
emergenza, visti i carichi di lavoro e l'aggravio delle procedure che
quest'ultima ha determinato al loro  interno,  hanno  manifestato  al
commissario  delegato  l'impossibilita'  di  fornire  un  tecnico per
affiancarlo nello  svolgimento  delle  attivita'  di  gestione  della
laguna;
-  che non e' altresi' possibile reperire nel personale che collabora
attualmente con il commissario delegato una figura tecnica  in  grado
di  validamente  supportarlo  ed  e'  quindi  necessario  affidare un
incarico professionale avente ad oggetto  le  attivita'  di  supporto
tecnico  per  la  gestione  dell'emergenza ambientale della laguna di
Orbetello;
- che per l'affidamento ditale incarico e'  possibile  utilizzare  le
deroghe di cui all'art. 2 dell'ordinanza DPC n. 2807/98;
-  che  con ordinanza del vice commissario n. . . .   del . . . .1999
e' stato individuato, in base alla specifica capacita' ed  esperienza
professionale quale risultante dal curriculum acquisito agli atti, il
professionista  idoneo  al  predetto incarico nella persona del Geom.
Alberto Salvestroni;
-   che  il  corrispettivo  dell'incarico  e'  stato  fissato  in  L.
30.000.000 (trentamilioni) al netto di I.V.A., a cui si fa fronte con
i fondi stanziati con la citata ordinanza DPC n. 2807/98;
- che si e' concordato di addivenire in  data  odierna  alla  stipula
della  presente  convenzione  il  cui  schema  e' stato approvato con
ordinanza del vice commissario n.. . . .  del . . . . .  . 1999;
                         TUTTO CIO' PREMESSO
i comparenti come sopra rappresentati, convengono e stipulano  quanto
segue:
                          Art. 1 - PREMESSA
La  premessa  costituisce parte integrante e sostanziale del presente
atto.
                        Art. 2 - AFFIDAMENTO
Il  Commissario  come  sopra  rappresentato  dal   vice   commissario
Ginanneschi, affida l'incarico professionale relativo alla "Attivita'
di  supporto  tecnico per la gestione dell'emergenza ambientale della
laguna di Orbetello" al Geom. Alberto Salvetroni che accetta.
                          Art. 3 - OGGETTO
L'incarico professionale di cui al precedente articolo  comprende  le
seguenti attivita':
-  verifiche e accertamenti al fine di valutare periodicamente, anche
in base alle segnalazioni  ricevute,  gli  interventi  necessari  per
effettuare  la  manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti
della laguna (paratorie, peschiere, canali, grigliature), dei natanti
e degli altri mezzi di proprieta' del commissario delegato;
- assistenza ad eventuali lavori disposti dai  commissario  delegato;
riordino  delle  concessioni  Enel, da attuarsi in particolare con la
separazione delle utenze delle idrovore da  quelle  delle  peschiere,
nonche' ripartizione delle relative spese;
-  rapporti  con  l'Arpat  per valutazioni tecnico-operative connesse
all'attivita' di analisi delle acque della laguna;
- rapporti con  l'Istituto  della  dinamica  delle  grandi  masse  di
Venezia  e  con  il Prof. Innamorati in relazione alla localizzazione
delle stazioni di rilevamento per il monitoraggio della laguna;
- collaborazione con l'Ing. Francesco Martino incaricato con apposita
convenzione dal vice commissario di svolgere attivita' di "Assistenza
tecnica e progettuale relativa agli interventi di  risanamento  della
laguna di Orbetello".
                           Art. 4 - DURATA
La  durata  della  presente  convenzione e' fissata fino al 30 giugno
1999. In caso di proroga dell'incarico del commissario  delegato,  le
parti  convengono  di  prorogare  la  durata della convenzione per un
periodo di sei mesi. Comunque l'incarico in oggetto non puo' protarsi
oltre la durata dell'incarico commissariale.
                       Art. 5 - CORRISPETTIVO
Per  lo  svolgimento  dell'incarico  professionale  in   oggetto   e'
stabilito   un  compenso  concordato  in  complessive  L.  30.000.000
(trentamilioni) al nello di  I.V.A.  e  comprensivo  di  ogni  onere,
spesa, accessori ed onorari.
Al  pagamento  del  corrispettivo  cosi'  pattuito si fa fronte con i
fondi stanziati con la citata ordinanza DPC n. 2807/98.
            Art. 6 - FATTURAZIONE E PAGAMENTI: MODALITA'
I  pagamenti  dipendenti  dall'esecuzione  della presente convenzione
sono liquidati trimestralmente, su presentazione di regolare  fattura
intestata  al  commissario  delegato per l'emergenza ambientale della
laguna di Orbetello, Via Cavour n. 16/18.
I pagamenti, da  effettuarsi  in  conformita'  al  comma  precedente,
saranno eseguiti con le modalita' indicate dal professionista stesso.
Il     professionista    dichiara    espressamente    di    esonerare
l'Amministrazione da ogni responsabilita' per i pagamenti in tal modo
eseguiti.
    Art. 7 - MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'INCARICO E RISOLUZIONE
Il professionista si obbliga  ad  eseguire  l'incarico  nel  rispetto
delle  modalita',  degli indirizzi e dei termini di consegna indicati
dall'Ing.  Pierluigi  Giovannini  quale  responsabile  dell'area   di
progetto  "Gestione  commissariale  per  l'emergenza ambientale della
laguna di Orbetello". In particolare al  professionista  puo'  essere
richiesta  la presenza presso l'ufficio di Grosseto per un massimo di
ore settimanali pari  a  30  ore,  fissato  dall'Ing.  Giovannini  in
relazione  alle  attivita' dell'incarico.   Qualora il professionista
esegua l'incarico senza osservare le modalita' o i  termini  indicati
dal   predetto   responsabile,  il  Commissario  potra'  chiedere  la
risoluzione di diritto  della  presente  convenzione,  senza  che  il
professionista possa pretendere indennizzi di sorta.
             Art. 8 - SPESE CONTRATTUALI E ONERI FISCALI
Tulle  le  spese  della  presente  convenzione (bollo, registrazione,
ecc.), nessuna esclusa, sono  a  totale  carico  del  professionista,
senza diritto alcuno di rivalsa.
La  presente  convenzione,  che  rientra  nella  sfera  di competenza
dell'I.v.a., e' soggetta a registrazione in caso d'uso, ai sensi  del
D.P.R. 131/1986 art. 5, 2 comma.
                   Art. 9 - ELEZIONE DI DOMICILIO
Ad  ogni  effetto  del  presente  contratto  il professionista elegge
domicilio legale presso la sua residenza come indicata in premessa.
                      Art. 10 - FORO COMPETENTE
Per  qualsiasi  controversia  derivante  o  connessa  alla   presente
convenzione,   ove  l'Amministrazione  sia  attore  o  convenuto,  e'
competente il Foro di Firenze  con  espressa  rinuncia  di  qualsiasi
altro.
                          Art. 11 - RINVIO
Per quanto non espressamente previsto nella convenzione in oggetto si
fa rinvio alle disposizioni di legge in materia.
Il vice commissario                  Il professionista
Mauro Ginanneschi                    Geom. Alberto Salvestroni
Il  sottoscritto  Geom. Alberto Salvestroni, nella qualita' di libero
professionista, dichiara sotto la  propria  responsabilita'  di  aver
preso  visione e di accettare senza riserva alcuna tutti i patti e le
condizioni  previste  dalla  presente  convenzione  e  di   accettare
espressamente,  ai  sensi  e  per  gli  effetti dell'art. 1341 codice
civile,  le  clausole  contenute  negli   artt.   4   ("Durata"),   6
("Fatturazione e pagamenti: modalita'"), 7 ("Modalita' di svolgimento
dell'incarico e risoluzione") e 10 ("Foro competente") della presente
convenzione.
                                  Il professionista
                                  Geom. Alberto Salvestroni