Art. 3.
  Le caratteristiche  artistiche del  dittico di  monete di  cui agli
articoli precedenti sono le seguenti:
 Moneta tema laico:
  sul dritto:  intorno al globo  terrestre orbitano le  dodici stelle
d'Europa fra  tre colombe, simbolo  e progetto  di pace per  il terzo
millennio; in  circolo "repvbblica italiana  1999"; in basso  il nome
dell'autore "l. cretara";
  sul  rovescio: composizione  figurativa comprendente  la ruota,  il
timone e  il radiotelescopio  tra elementi  della terra  (fiori), del
mare (onde) e del cielo (stelle); al centro "l. 500", in basso "r";
  sul contorno: godronatura discontinua.
 Moneta tema religioso:
  sul dritto:  dall'emisfero terrestre  nasce l'Albero della  Vita, i
cui rami e  foglie si trasformano in tre colombe,  simbolo e progetto
di pace  per il  terzo millennio; in  giro "repvbblica  italiana"; in
basso il nome dell'autore "l. cretara" e "1999";
  sul rovescio: riproduzione  di una scena del ciclo  di affreschi di
Giotto della Basilica superiore di Assisi, raffigurante San Francesco
che dona il  suo mantello a un povero; sotto,  separati da un fregio,
"l. 5.000" e "r";
  sul contorno: godronatura discontinua.