IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO
  Visto  l'art. 5  della legge  5  maggio 1976,  n. 325,  concernente
provvedimenti per l'incremento della produzione di monete metalliche,
con il  quale si autorizza  la fabbricazione e l'emissione  di monete
metalliche da L. 200;
  Visto il successivo art. 6 della precitata legge;
  Visto il decreto  del Presidente della Repubblica  18 ottobre 1976,
pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale n. 323 del 3  dicembre 1976, che
stabilisce le caratteristiche tecniche  ed il contingente delle nuove
monete;
  Visto il  decreto del  Presidente della  Repubblica 1  agosto 1977,
pubblicato nella  Gazzetta Ufficiale n.  268 del 1 ottobre  1977, che
determina le caratteristiche artistiche nonche' il potere liberatorio
della moneta medesima;
  Vista la legge 20 aprile  1978, n. 154, concernente la costituzione
della  Sezione  Zecca  nell'ambito  dell'Istituto  Poligrafico  dello
Stato;
  Visto  il  decreto ministeriale  5  aprile  1993, pubblicato  nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  100  del  30  aprile  1993,  concernente  il
contingente delle monete da L. 200;
  Visto il decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n.  29, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto l'art. 3 della legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Ritenuta  l'opportunita'   di  emettere  una  moneta   che  ricordi
l'istituzione dello speciale Comando dell'Arma dei carabinieri;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  Per celebrare il 30  anniversario della costituzione dello speciale
Comando dei  carabinieri per la  tutela del patrimonio  artistico, le
monete  da L.  200 di  serie ordinaria  - millesimo  1999 -  hanno le
seguenti caratteristiche artistiche:
  sul  dritto:  testa  muliebre;   in  circolo  leggenda  "repvbblica
italiana" e un punto; in basso, lungo il bordo, "m. vallucci";
  sul  rovescio: il  fregio  dell'Arma dei  carabinieri (una  granata
manicata con il  monogramma repubblicano R I sormontata  da fiamme) e
la raffigurazione del  David di Donatello; in alto  "1969-1999" e "l.
200", a sinistra il nome dell'autore "e.l. frapiccini"; a destra "r";
in  basso  leggenda  su  due  righe  "carabinieri  tutela  patrimonio
artistico".