(all. 2 - art. 1)
                           CURRICULUM VITAE
   Ferrara RUGGIERO, nato a Napoli il 7 dicembre 1940.
  Residente in Roma alla via Franco Sacchetti, n. 6/g (c.a.p. 00137);
tel.  06-87138784  (ab.),  06-6791764  (uff.),  0337-332707  (cell.),
06-54875225 (fax).
   Laureato in scienze economiche.
  Funzionario  nel ruolo  centrale dei  servizi amministrativi  della
Ragioneria generale dello Stato dal 10 febbraio 1968.
   Dirigente del medesimo ruolo dal 30 novembre 1984.
  Dal  27  settembre 1977  al  13  marzo  1994, comandato  presso  il
Gabinetto dell'on. Ministro del tesoro - Ufficio legislativo.
  Dal  14  marzo  al  31  dicembre 1994  Capo  della  segreteria  del
Sottosegretario di Stato per il tesoro, on.le Antonio Rastrelli.
  Iscritto  all'albo dei  giornalisti dell'ordine  interregionale del
Lazio e Molise, (elenco pubblicisti) dall'8 agosto 1962.
   Iscritto all'albo dei revisori dei conti.
   Incarichi ricoperti:
  di revisorato presso A.U.S.L. di Modena (attualmente in carica);
  di  revisorato  presso  il  Conservatorio di  musica  di  Matera  e
Istituti  professionali di  Stato in  Emilia (Bologna)  e in  Liguria
(Sestri Levante).
  Docente  nei corsi  di preparazione  alle carriere  delle assemblee
legislative  organizzati dalla  facolta' di  scienze politiche  della
Libera  Universita' internazionale  degli  studi  sociali (LUISS)  di
Roma.
  Docente nei seminari  organizzati dal "Centro Alti  Studi Difesa" -
Ministero della difesa - Roma.
  Consigliere  di  amministrazione  dell'I.N.A.I.L. dal  28  dicembre
1994.
  Presidente  del gruppo  di  lavoro per  la  realizzazione del  polo
pediatrico di Acerra (Napoli).
  Membro del collegio sindacale  dell'Ente Teatrale Italiano (E.T.I.)
dal 15 maggio 1996 al 31 dicembre 1997.
  Componente   della  commissione   per   le   celebrazioni  del   60
anniversario ad  erezione in Ente  morale della "Fondazione  Banco di
Napoli per il  ricovero, l'educazione e l'istruzione per  i figli del
popolo" (nomina del 17 settembre 1998).
  Membro del "Comitato di sorveglianza  per la verifica di attuazione
degli interventi ricompresi  nel piano del Giubileo 2000  al di fuori
del Lazio", istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
- Ufficio per Roma Capitale (dal 7 gennaio 1999).