ART. 24
              Orario di lavoro del personale con rapporto
                       di lavoro a tempo parziale
1. Il dipendente con rapporto di lavoro a tempo  parziale  copre  una
frazione  di  posto  di  organico  corrispondente  alla  durata della
prestazione lavorativa che non puo'  essere  inferiore  al  30  %  di
quella  a tempo pieno. In ogni caso, la somma delle frazioni di posto
a tempo parziale non puo' superare il numero complessivo dei posti di
organico a tempo pieno trasformati.
2. Il tempo parziale puo' essere realizzato:
- con articolazione della prestazione di servizio ridotta in tutti  i
giorni lavorativi (tempo parziale orizzontale);
-   con  articolazione  della  prestazione  su  alcuni  giorni  della
settimana, del  mese,  o  di  determinati  periodi  dell'anno  (tempo
parziale  verticale),  in  misura  tale  da rispettare la media della
durata  del  lavoro  settimanale  prevista  per  il  tempo   parziale
nell'arco temporale preso in considerazione (settimana, mese o anno).
3.  In presenza di particolari e motivate esigenze il dipendente puo'
concordare con l'azienda o ente ulteriori modalita' di  articolazione
della  prestazione lavorativa che contemperino le reciproche esigenze
nell'ambito delle fasce orarie individuate con le  procedure  di  cui
all'art.  4,  in  base  alle tipologie del regime orario giornaliero,
settimanale, mensile o annuale praticabili presso ciascuna azienda  o
ciascun  ente tenuto conto della natura dell'attivita' istituzionale,
degli orari di servizio e di  lavoro  praticati  e  della  situazione
degli  organici  nei  diversi profili professionali. La modificazione
delle tipologie di articolazione della prestazione, di cui ai commi 2
e 3, richiesta dall'azienda o ente avviene con  il  consenso  scritto
dell'interessato.
4.  Tutti  i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale hanno
diritto al ripristino del rapporto a tempo pieno alla scadenza di  un
biennio  dalla  trasformazione,  anche  in soprannumero oppure, prima
della scadenza del biennio, a condizione che vi sia la disponibilita'
del posto in organico.