(all. 1 - art. 1)
                                                            Tabella A
                       NUMERO DI INSEGNAMENTI
                 LABORATORI PROGETTUALI E MONTE ORE
29 insegnamenti (M: monodisciplinari; I: integrati)         3.200 ore
13 laboratori (L) progettuali                                 780 ore
1 laboratorio (LT) progettuale per la tesi di laurea          300 ore
                                                            _________
                            Per complessive ........        4.280 ore
                                                            Tabella B
                      INSEGNAMENTI E LABORATORI
                             OBBLIGATORI
                           27 insegnamenti
Lezioni                                                         1.720
Esercitazioni applicative                                         640
Esercitazioni progettuali                                         600
                                                                _____
                                 Ore totali ..........          2.960
Laboratori progettuali                                            780
1. Area della storia dell'architettura e del l'arte.
                            2 insegnamenti
Lezioni                                                           160
Esercitazioni applicative                                          80
Esercitazioni progettuali                                          --
                                                                  ___
                                 Ore totali ..........            240
Laboratori progettuali                                             60
  2 insegnamenti storicocritici, monodisciplinari o integrati:
  M - storia dell'architettura 1 - (settore H12X) (2 anno);
  M - storia dell'architettura 2 - (settore H12X) (4 anno).
1 laboratorio progettuale:
  L -  laboratorio progettuale  integrato con  insegnamenti dell'area
della  progettazione architettonica  e del  restauro, secondo  quanto
stabilito nell'art. 4.7. (2 anno).
2. Area della rappresentazione e del rilievo.
 
                            3 insegnamenti
Lezioni                                                           200
Esercitazioni applicative                                          -
Esercitazioni progettuali                                         120
                                                                  ___
                                 Ore totali ..........            320
Laboratori progettuali                                            120
2 insegnamenti applicativi, monodisciplinari:
  M  - disegno  dell'architettura  1  (settore H11X)  (1  anno); M  -
rilievo dell'architettura (settore H11X) (3 anno); oppure M - disegno
dell'architettura   1  (settore   H11X)   (1  anno);   M  -   disegno
dell'architettura 2 (settore H11X) (3 anno);
1 insegnamento di base, monodisciplinare:
  M - informatica grafica (edili) (settore K05A) (2 anno);
2 laboratori progettuali:
  L -  laboratorio progettuale, integrabile secondo  quanto stabilito
al  punto  4.7. (1  anno);  L  -  laboratorio per  applicazioni  CAD,
integrabile secondo quanto stabilito al punto 4.7. (2 anno).
3. Area della matematica e della fisica.
                            4 insegnamenti
Lezioni                                                           240
Esercitazioni applicative                                          80
Esercitazioni progettuali                                          -
                                                                  ___
                                 Ore totali ...........           320
Laboratori progettuali                                             -
1 insegnamento di base, monodisciplinare:
  M - geometria (settore A01C) (1 anno);
2 insegnamenti di base, monodisciplinari:
  M  - analisi  matematica 1  (settore A02A)  (1 anno);  M -  analisi
matematica 2 (settore A02A) (2 anno);
1 insegnamento di base, monodisciplinare:
  M - fisica generale (settore B01A) (1 anno).
4. Area economica, giuridica e sociologica.
                            2 insegnamenti
Lezioni                                                           120
Esercitazioni applicative                                         120
Esercitazioni progettuali                                          -
                                                                  ___
                                 Ore totali ..........            240
Laboratori progettuali                                             --
  1  insegnamento  applicativo,  monodisciplinare: M  -  economia  ed
estimo civile (settore H15X),
  oppure
M - estimo (settore H15X) (5 anno);
1 insegnamento applicativo, integrato tra:
  I - diritto urbanistico (settore N10X):
  legislazione delle oo.pp. e dell'edilizia (settore N10X);
   sociologia o sociologia urbana (settore Q05A) (3 anno).
5. Area della progettazione architettonica e del restauro.
                            6 insegnamenti
Lezioni                                                           360
Esercitazioni applicative                                          -
Esercitazioni progettuali                                         360
                                                                  ___
                                 Ore totali ..........            720
Laboratori progettuali                                            360
6 insegnamenti progettuali, monodisciplinari:
  M - architettura e composizione  architettonica 1 (settore H10A) (1
anno);
  M - architettura e composizione  architettonica 2 (settore H10A) (4
anno);
  M - architettura e composizione  architettonica 3 (settore H10A) (5
anno);
  M - architettura tecnica 1 (settore H08A) (2anno);
  M - architettura tecnica 2 (settore H08A) (3 anno);
  M - restauro architettonico (settore H13X) (3 anno).
6 laboratori progettuali:
  L -  6 laboratori progettuali,  ognuno gestito in modo  autonomo da
uno  degli insegnamenti  sopra  indicati  oppure integrabile  secondo
quanto stabilito al punto 4.7.
6. Area dell'urbanistica.
                            2 insegnamenti
Lezioni                                                           120
Esercitazioni applicative                                          --
Esercitazioni progettuali                                         120
                                                                  ___
                                 Ore totali ...........           240
Laboratori progettuali                                            120
2 insegnamenti progettuali, monodisciplinari:
  M - urbanistica 1 (settore H14B) (1 anno);
  M - tecnica urbanistica (settore H14A) (5 anno);
oppure,
  M - urbanistica 1 (settore H14B) (1 anno);
  M - urbanistica 2 (settore H14B) (5 anno).
2 laboratori progettuali:
  L -  2 laboratori progettuali,  ognuno gestito in modo  autonomo da
uno  degli insegnamenti  sopra  indicati  oppure integrabile  secondo
quanto stabilito al punto 4.7.
  7. Area della produzione edilizia e delle tecno logie edilizie.
                            4 insegnamenti
Lezioni                                                           280
Esercitazioni applicative                                         160
Esercitazioni progettuali                                          --
                                                                  ___
                                 Ore totali ..........            440
Laboratori progettuali                                             60
1 insegnamento di base, monodisciplinare:
  M  -  chimica  (settore  C06X)  oppure  scienza  e  tecnologia  dei
materiali (settore I14A) (2 anno);
2insegnamenti applicativi, monodisciplinari o integrati:
  M  -  fisica tecnica  (settore  I05B)  oppure  I -  fisica  tecnica
(settore  I05B) +  impianti  tecnici  (settore I05B)  (3  anno); M  -
costruzioni idrauliche (urbane) (settore H01B) (5 anno);
1 insegnamento applicativo, monodisciplinare o integrato:
  M -  organizzazione del  cantiere (settore H08B)  oppure tecnologia
degli elementi  costruttivi (settore H08B) oppure  I - organizzazione
del cantiere  (settore H08B) + tecnologia  degli elementi costruttivi
(settore H08B) (4 anno).
1 laboratorio progettuale:
  L - laboratorio progettuale  di tecnologie edilizie (settore H08B),
integrabile secondo quanto stabilito al punto 4.7. (4 anno).
  8. Area della progettazione e delle tecnologie delle strutture.
                            4 insegnamenti
Lezioni                                                           240
Esercitazioni applicative                                         200
Esercitazioni progettuali                                          --
                                                                  ___
                                 Ore totali .........             440
Laboratori progettuali                                             60
1 insegnamento di base, monodisciplinare:
  M -  statica (settore  H07A), oppure, meccanica  razionale (settore
A03X) (2 anno);
2 insegnamenti applicativi; monodisciplinari:
  M - scienza della costruzioni (settore  H07A) (3 anno); M - tecnica
della costruzioni (settore H07B) (4 anno);
1 insegnamenti applicativo, monodisciplinare:
  M - fondamenti di geotecnica (settore H06X)
oppure,
  M - geotecnica (settore H06X) (4 anno);
1 laboratorio progettuale:
  L - laboratorio progettuale integrabile secondo quanto stabilito al
punto 4.7. (4 anno).
                                                            Tabella C
      INSEGNAMENTI OPZIONALI E LABORATORI PER LA TESI DI LAUREA
                              (5 anno)
                            2 insegnamenti
Lezioni                                                           120
Esercitazioni applicative                                          --
Esercitazioni progettuali                                         120
                                                                  ___
                                 Ore totali ...........           240
Laboratori progettuali                                            300
                           ORIENTAMENTO A
28 Esame.
1 insegnamento progettuale monodisciplinare tra:
  M - architettura e composizione  architettonica 4 (settore H10A); M
-   progettazione  urbanistica   (settore   H14B);   M  -   caratteri
distributivi e costruttivi degli edifici (settore H08A).
29 Esame.
1 insegnamento, applicativo o progettuale, monodisciplinare, tra:
  M -  architettura sociale (settore  H10A); M - costruzioni  in zona
sismica (settore H07B); M - topografia (settore H05X);
  M - costruzione di strade, ferrovie e aeroporti (settore H03X);
  M - infrastrutture viarie urbane e metropolitane (settore H03X);
  M - tecniche della rappresentazione (settore H11X).
Laboratorio progettuale.
  LT -  laboratorio progettuale  per la  tesi di  laurea di  300 ore,
secondo quanto stabilito al punto 4.11.
                           ORIENTAMENTO B
28 Esame.
1 insegnamento progettuale monodisciplinare tra:
  M - recupero e conservazione degli edifici (settore H08A);
  M - architettura e composizione architettonica 4 (settore H10A);
  M - architettura tecnica 3 (settore H08A).
29 Esame.
1 insegnamento, applicativo o progettuale, monodisciplinare tra:
  M - riabilitazione strutturale (settore H07B);
  M -  rilievo dell'architettura (settore  H11X) (se non  e' compreso
tra gli insegnamenti obbligatori);
  M - fotogrammetria (settore H05X);
  M -  chimica e  tecnologia del restauro  e della  conservazione dei
materiali (settore I14A);
  M  - problemi  strutturali  dei monumenti  e dell'edilizia  storica
(settore H07B);
  M  - tecniche  di produzione  e conservazione  dei materiali  edili
(settore H08B);
  M - organizzazione del cantiere (settore H08B);
  M - rilievo fotogrammetrico dell'architettura (settore H11X).
 Laboratorio progettuale.
  LT -  laboratorio progettuale  per la  tesi di  laurea di  300 ore,
secondo quanto stabilito al punto 4.11.
                           ORIENTAMENTO C
28 Esame.
1 insegnamento progettuale monodisciplinare tra:
  M - architettura delle grandi strutture (settore H08A);
  M - costruzioni edili (settore H08B).
29 Esame.
1 insegnamento, applicativo o progettuale, monodisciplinare, tra:
  M - impianti tecnici (settore I05B) (*);
  M - programmazione e costi per l'edilizia (settore H08B);
  M - disegno automatico (settore H11X);
  M - progetto di strutture (settore H07B);
  M  - tecniche  di produzione  e conservazione  dei materiali  edili
(settore H08B);
  M - organizzazione del cantiere (settore H08B);
  M - teoria e progetto delle costruzioni in acciaio (settore H07B);
  M - progettazione degli elementi costruttivi (settore H08A).
 Laboratorio progettuale.
  LT -  laboratorio progettuale  per la  tesi di  laurea, di  300 ore
secondo quanto stabilito al punto 4.11.
(*) Se non compreso tra gli insegnamenti obbligatori.