Art. 2.
  L'Ente tabacchi  italiani che e'  incaricato del servizio e  che vi
provvede tramite i propri organi di  vendita e le rivendite di generi
di  monopolio,  e'  autorizzato  a trattenere  l'aggio  di  lire  625
(seicentoventicinque) sui  suindicati prezzi di vendita  di L. 5.200,
1'aggio  di  L.  580  (cinquecentottanta) sui  suindicati  prezzi  di
vendita  di L.  4.800, l'aggio  di L.  540 (cinquecentoquaranta)  sui
suindicati  prezzi  di  vendita  di  L.  4.500,  l'aggio  di  L.  120
(centoventi) sui  suindicati prezzi di  vendita di  L. 1.100 e  di L.
800, e l'aggio di L. 80 (ottanta) sui prezzi di vendita di L. 200;
  Le somme trattenute vanno attribuite come segue:
  a)  all'Ente tabacchi  italiani L.  20  (venti) per  ogni scheda  e
quadro venduto;
  b) ai gestori degli organi di vendita L. 160 (centosessanta) per le
schede del  modello Unico 99 -  Enti non commerciali ed  equiparati -
dichiarazione degli  enti non commerciali residenti  e delle societa'
ed enti non residenti equiparati soggetti all'IRPEG;
   L. 145 (centoquarantacinque) per le schede dei modelli:
  Unico  99 -  Societa'  di  persone e  busta  - dichiarazione  delle
societa' di persone ed equiparate;
  Unico  99 -  Societa' di  capitali  e busta  - dichiarazione  delle
societa' di capitali, enti commerciali ed equiparati;
  L. 135  (centotrentacinque) per  la scheda del  modello Unico  99 -
Persone fisiche - fascicolo 2 - quadri aggiuntivi e istruzioni;
  L. 30 (trenta) per la scheda del modello unico 99 - Persone fisiche
- fascicolo  1 -  modello base  per la  dichiarazione e  istruzioni -
completo con busta - e per le istruzioni del modello 770;
  L.  20 (venti)  per il  modello 770  base e  busta e  per i  quadri
770/SA,  770/SB,  770/SC,  770/SD, 770/SE,  770/SI,  770/SK,  770/SS,
770/ST, 770/SU, 770/SW;
  c)   ai    rivenditori   dei    generi   di   monopolio    L.   365
(trecentosessantacinque) per  le schede del  modello Unico 99  - Enti
non  commerciali  ed  equiparati   -  dichiarazione  degli  enti  non
commerciali  residenti  e  delle   societa'  ed  enti  non  residenti
equiparati soggetti all'IRPEG;
   L. 335 (trecentotrentacinque) per le schede dei modelli:
  Unico  99 -  Societa'  di  persone e  busta  - dichiarazione  delle
societa' di persone ed equiparate;
  Unico  99 -  Societa' di  capitali  e busta  - dichiarazione  delle
societa' di capitali, enti commerciali ed equiparati;
  L.  315 (trecentoquindici)  per la  scheda del  modello Unico  99 -
Persone fisiche - fascicolo 2 - quadri aggiuntivi e istruzioni;
  L. 70 (settanta) per le schede dei modelli Unico 99 Persone fisiche
- fascicolo  1 -  modello base  per la  dichiarazione e  istruzioni -
completo con busta, e per le istruzioni del modello 770;
  L. 40  (quaranta) per il  modello 770 base e  busta e per  i quadri
770/SA,  770/SB,  770/SC,  770/SD, 770/SE,  770/SI,  770/SK,  770/SS,
770/ST, 770/SU, 770/SW.
  Gli aggi  sopra indicati  sono comprensivi dell'imposta  sul valore
aggiunto.
  L'Ente tabacchi italiani e' autorizzato a fornire alle rivendite di
generi di  monopolio una scorta a  credito delle schede e  dei quadri
per la dichiarazione dei redditi.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 11 maggio 1999
                                                   Il Ministro: Visco