IL RETTORE

  Visto  lo  statuto  dell'Universita'  cattolica  del  Sacro  Cuore,
approvato con  regio decreto  20 aprile 1939,  n. 1163,  e successive
modifiche ed integrazioni;
  Visto il nuovo statuto  dell'Universita' cattolica del Sacro Cuore,
emanato con decreto rettorale 24 ottobre 1996;
  Visto  il decreto  ministeriale  7 ottobre  1994, pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 40 del 17 febbraio 1995, recante "Modificazioni
all'ordinamento didattico universitario  relativamente alle scuole di
specializzazione del settore agrario";
  Vista la  delibera del consiglio  della facolta' di agraria  del 27
febbraio 1996,  intesa ad ottenere, tra  l'altro, l'istituzione delle
Scuole   di   specializzazione   in  "biotecnologie   vegetali",   in
"prevenzione delle contaminazioni chimiche e biologiche nell'ambiente
antropico" ed in "tecnologie degli allevamenti animali";
  Vista la proposta del senato accademico del 4 marzo 1996;
  Vista la  delibera del  consiglio di  amministrazione del  21 marzo
1996;
  Visto  il parere  espresso  dal  Consiglio universitario  nazionale
nell'adunanza   dell'11  ottobre   1996,  comunicato   dal  Ministero
dell'universita' e  della ricerca scientifica e  tecnologica con nota
del 4  novembre 1996, prot.  n. 1160, con  il quale, tra  l'altro, si
rinviava l'esame  relativo all'inserimento  a statuto  delle suddette
nuove  Scuole   di  specializzazione  in  attesa   che  l'Universita'
completasse la documentazione trasmessa;
  Vista la  delibera del consiglio  di amministrazione del  27 giugno
1997;
  Vista  la comunicazione  rettorale  dell'11 luglio  1997, prot.  n.
5669, con la quale era  stata inoltrata al Ministero dell'universita'
e  della   ricerca  scientifica   e  tecnologica   la  documentazione
integrativa richiesta;
  Visto il parere favorevole  del comitato regionale di coordinamento
della regione Lombardia espresso nella seduta del 10 giugno 1996;
  Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
  Vista la nota  di indirizzo del Ministero  dell'universita' e della
ricerca scientifica e tecnologica prot. n. 1/1998 del 16 giugno 1998,
recante: "Legge 15 maggio 1997, n. 127, autonomia didattiche";
  Vista la legge 14 gennaio 1999, n. 4;
  Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare  la  nuova
modifica  di statuto  proposta, ai  sensi del  comma quarto,  seconda
parte,  dell'art.  17 del  testo  unico  delle leggi  sull'istruzione
superiore, approvato con regio deceto 31 agosto 1933, n. 1592;
  Considerato   che  nelle   more  dell'emanazione   del  regolamento
didattico  di   Ateneo  le  modifiche  di   statuto  riguardanti  gli
ordinamenti didattici vengono operate sul vecchio statuto;

                              Decreta:
                               Art. 1.

  Nella parte  sesta "delle  scuole e  dei corsi  postuniversitari di
perfezionamento  e di  specializzazione",  titolo  VIII "facolta'  di
agraria",  lettera  "  B)  Norme  relative  alle  singole  Scuole  di
specializzazione", dello statuto dell'Universita' cattolica del Sacro
Cuore,  approvatocon  regio  decreto  20  aprile  1939,  n.  1163,  e
successive  modifiche e  integrazioni, dopo  l'art. 493,  relativo al
numero "2 - Scuola di specializzazione in biotecnologie industriali",
si  aggiunge il  seguente articolato,  con conseguente  rinumerazione
delle scuole e degli articoli successivi:
  "3 - Scuola di specializzazione in biotecnologie vegetali.
  Art. 494.  - Le aree  didattiche che caratterizzano questo  corso e
alle quali saranno dedicate, a  norma del precedente art. 489, almeno
350 ore, sono le seguenti:
  Area 1. Complementi di biochimica vegetale.
   Settori: E01E; E05A, G07A.
  Area 2. Genetica dei microrganismi e delle piante.
   Settori: E11X, G04X; G08B.
  Area 3. Miglioramento genetico e tecniche di ingegneria genetica.
    Settori: G04X.
  Area 4. Resistenza alle malattie.
   Settori: G06A; G06B; G07A.
  Area 5. Diritto e legislazione.
   Settori: N01X; N05X.
  Sono ammessi  al concorso per  ottenere l'iscrizione alla  Scuola i
laureati dei corsi di laurea in:
   biotecnologie agroindustriali;
   scienze e tecnologie agrarie;
   scienze agrarie tropicali e subtropicali;
   scienze biologiche;
   scienze forestali e ambientali;
   scienze naturali".