(all. 1 - art. 1)
                                                           Allegato A
 
  Schema  di  domanda  in  carta
   legale  per l'iscrizione  nel
   Ruolo  nazionale  dei  periti
   assicurativi,     ai    sensi
   dell'art. 5,  comma 1,  della
   legge 17 febbraio 1992, n. 166.
 Raccomandata a.r.
                                    All'Istituto  per la    vigilanza
                                  sulle  assicurazioni  private e  di
                                  interesse collettivo  -    ISVAP  -
                                  Servizio  albi  - Sezione  periti -
                                  Via del Quirinale  n.  21  -  00187
                                  Roma
Il  sottoscritto (cognome  e nome) .................................,
nato a ............, il ..........., codice fiscale  ...............,
residente  in ............ (c.a.p. .........) (citta') .............,
via ................., chiede di essere iscritto nell'Albo nazionale
chiede  di  essere  iscritto   nel   Ruolo   nazionale   dei   periti
assicurativi, ai sensi dell'art.  5, comma 1, della legge 17 febbraio
1992, n. 166.
  Ai fini della  sua iscrizione nel predetto  Ruolo, il sottoscritto,
consapevole delle sanzioni penali  previste dall'art. 26, della legge
4  gennaio 1968,  n. 15,  per le  ipotesi di  falsita' in  atti e  di
dichiarazioni   mendaci;  nonche'   consapevole  delle   disposizioni
contenute nell'art.  11, comma  3, del  decreto del  Presidente della
Repubblica 20 ottobre 1998, n. 403, circa la nullita' dell'iscrizione
disposta nel presupposto  del possesso di uno dei  requisiti di legge
dichiarato in forma non veritiera, dichiara:
  a) di  essere cittadino  (indicare la  cittadinanza) .............;
  b) di essere residente in (citta') ........., via .................
n. ..........;
  c)  di non  aver riportato  condanne  per i  delitti previsti  alla
lettera c),  dell'art. 5, comma 1,  della legge n. 166/1992  (in caso
affermativo,   di   avere   ottenuto  sentenza   di   riabilitazione,
indicandone la data e l'Autorita' giudiziaria che l'ha disposta);
  d) di  essere in possesso  del titolo di studio  di ..............;
  e) di  avere la sede  operativa in (indicare  l'indirizzo) .......;
  f)  di avere  intenzione  di svolgere  funzioni  di consulente  del
giudice o di perito di ufficio presso il tribunale di ..............;
  g) di  aver superato  la prova di  idoneita' prevista  dall'art. 5,
comma 1,  lettera e), della legge  n. 166/1992, (oppure di  non dover
sostenere  la   prova  di  idoneita'  essendo   in  trovandosi  nelle
condizioni previste dalla medesima lettera e), comma 1, dell'art. 5).
   Il sottoscritto allega i seguenti documenti:
  1)  dichiarazione  sostitutiva  di  atto di  notorieta',  ai  sensi
dell'art. 4, della  legge n. 15/1968, e dell'art. 2,  del decreto del
Presidente della Repubblica n.  403/1998, attestante il godimento dei
diritti civili e l'inesistenza di dichiarazione di fallimento ovvero,
in caso  di dichiarazione  di fallimento, la  data della  sentenza di
riabilitazione e l'Autorita' che l'ha disposta;
  2) dichiarazione  attestante che, ottenuta l'iscrizione  nel Ruolo,
non svolgera' attivita'  di agente o mediatore  di assicurazione, ne'
di riparatore  di veicoli e di  natanti ne' avra' rapporto  di lavoro
dipendente (in  caso di  esistenza di  rapporto di  lavoro dipendente
allegare  copia   autentica  dell'atto  di  deroga   per  l'esercizio
dell'attivita' di  perito assicurativo, ai fini  dell'aggiornamento e
della  qualita' professionale,  rilasciato dal  datore di  lavoro con
l'indicazione  della  qualifica  rivestita e  delle  mansioni  svolte
nonche', nel caso di insegnanti, delle materie di insegnamento);
  3)  attestazione,  in  originale,  del versamento  della  tassa  di
concessione  governativa  di  lire  duecentocinquantamila  effettuato
all'Ufficio   del   registro   di  Roma   direttamente   o   mediante
accreditamento sul  conto corrente  postale n.  8003, con  la causale
"tassa per  l'iscrizione nel Ruolo nazionale  periti assicurativi, di
cui all'art. 5, comma 4, della legge 17 febbraio 1992, n. 166";
  4) copia  dell'attestato del superamento della  prova di idoneitadi
cui all'art. 5, comma 1, lettera  e), della legge n. 166/1992, ovvero
dichiarazione sostitutiva  di certificazione,  ai sensi  dell'art. 2,
della legge  n. l5/1968,  e dell'art. 1,  del decreto  del Presidente
della Repubblica  n. 403/1998,  attestante la data  del conseguimento
dell'idoneita' e la  relativa sessione di esame. (In  caso di esonero
dalla prova di idoneita', si allegano  i documenti di cui all'art. 1,
comma 4, lettere a) , b)  e c) del provvedimento dell'ISVAP, al quale
il presente schema e' allegato).
   Data, ..............
                                            Firma ...................