Art. 2.
  Nell'ambito dell'Universita'  degli studi di Bologna,  nel rispetto
di quanto disposto dall'art. 17, comma  95 e seguenti, della legge 15
maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni, dall'anno accademico
1999-2000  sono previste  le iniziative  (facolta', corsi  di laurea,
corsi di  diploma) di seguito  riportate, con le modalita'  accanto a
ciascuna indicate:
Cesena:
  facolta' di architettura (nuova iniziativa);
   c.l. architettura (nuova iniziativa);
   (presso la facolta' di agraria - Bologna);
   c.d. viticoltura ed enologia (nuova iniziativa);
   (presso la facolta' di ingegneria - Bologna);
   c.l. ingegneria biomedica (nuova iniziativa);
   c.l. ingegneria edile (nuova iniziativa);
   (presso la facolta' di medicina veterinaria - Bologna);
   c.l. acquacoltura e ittiopatologia (nuova iniziativa);
   (presso la facolta' di psicologia - Cesena);
c.d. tecnico di ricerca psicosociale, (nuova iniziativa);
  (presso la  facolta' di scienze  matematiche, fisiche e  naturali -
Bologna);
   c. d. biologia marina, (nuova iniziativa).
  E' istituita inoltre la facolta'  di ingegneria, la cui attivazione
potra' essere  disposta con  decreto del Ministro  dell'universita' e
della ricerca  scientifica e tecnologica, sentito  l'Osservatorio per
la valutazione del sistema universitario.
Forli':
  facolta' di economia (nuova iniziativa);
   c.l. economia e commercio (scorporo);
   c.l. economia aziendale (nuova iniziativa);
  c.d.  economia delle  imprese  cooperative  e delle  organizzazioni
nonprofit (scorporo);
  c.d. gestione delle amministrazioni pubbliche, (nuova iniziativa);
   (presso la facolta' di ingegneria - Bologna);
   c.l. ingegneria aerospaziale (nuova iniziativa);
   c.l. ingegneria meccanica (nuova iniziativa);
  facolta' di scienze politiche (nuova iniziativa);
   c.l. scienze internazionali e diplomatiche (scorporo);
   c.l. scienze politiche (scorporo);
  c.l. politiche pubbliche e management (nuova iniziativa);
  c.l.  sociologia (nuova  iniziativa, con  corrispondente, graduale,
disattivazione del  corso di  laurea in scienze  politiche, indirizzo
politico sociale, funzionante a Bologna);
  c.d. operatore della sicurezza e del controllo sociale (scorporo).
Ravenna:
   (presso la facolta' di chimica industriale - Bologna);
  c.l. tecnologie chimiche per i beni culturali (nuova iniziativa);
  (presso  le facolta'  di  lettere e  filosofia  - Bologna,  scienze
politiche - Forli', conservazione dei beni culturali - Ravenna);
  c.l.  civilta'  dell'Europa  orientale e  del  mediterraneo  (nuova
iniziativa);
  (presso la  facolta' di scienze  matematiche, fisiche e  naturali -
Bologna);
  c.d.   tecnico  per   la  diagnostica   applicata  al   restauro  e
conservazione dei beni culturali (nuova iniziativa).
Rimini:
  facolta' di farmacia (nuova iniziativa);
   c.l. farmacia (nuova iniziativa);
   (presso la facolta' di scienze statistiche - Bologna);
  c.l. scienze statistiche ed attuariali (nuova iniziativa);
  facolta' di economia (nuova iniziativa);
   c.l. economia del turismo (scorporo);
   c.l. scienze turistiche (nuova iniziativa);
  c.d. economia e amministrazione delle imprese (scorporo);
  c.d.  economia  e  amministrazione  delle  imprese  (teledidattica)
(scorporo);
  c.d. economia e gestione dei servizi turistici (scorporo).
  I corsi  di laurea  e di  diploma scorporati  sono conseguentemente
soppressi presso le rispettive facolta', a Bologna.
  Nell'ambito della  programmazione del sistema universitario  per il
triennio 2001-2003,  prevista dall'art. 2,  comma 3, del  decreto del
Presidente  della  Repubblica  27   gennaio  1998,  n.  25,  verranno
affrontati i  problemi relativi al decongestionamento  della facolta'
di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Bologna.