(all. 1 - art. 1)
                                                             ALLEGATO
                       MODULO DI COMUNICAZIONE
         VACCINAZIONE DI POLLI CONRO LA BRONCHITE INFETTIVA
                   TRAMITE VACCINO NOBILIS IB 4-91
- INTERVET ITALIA Srl
- I.Z.S. competente per territorio
- A.S.L. canpetente per territorio
- Veterinario responsabile di azienda
L'azienda di allevamento ..........................................
Sita in ...................... Via/Localita'.......................
Provincia....................  A.S.L. ............................
Comunica che      I Broiler              Nr. ......................
                  Le Ovaiole da consumo  Nr. ......................
                  I Riproduttori         Nr. ......................
Allevati c/o ......................................................
Sono stati vaccinati contro la IB ceppo 4-91
con il prodotto NOBILIS IB 4-91     lotto Nr. ...  scadenza........
Diagnosi effettuata da:
Veterinario resp. allev. Πe' I.Z.S. competente per territorio ( e'
Nome ..............................    Firma ......................
Data ..............
Firma ...........................
                     DECISIONE DELLA COMMISSIONE
                          del 9 giugno 1998
         recante autorizzazione all'immissione in commercio
                 del medicinale per uso veterinario
                          "NOBILIS IB 4-91"
        (Il testo in lingua olandese e' il solo facente fede)
LA COMMISSIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE
visto il trattato che istituisce la Comunita' europea,
visto  il  regolamento  (CEE)  n. 2309/93 del Consiglio dei 22 luglio
1993, che stabilisce le procedure cornunitarie per l'autorizzazione e
la vigilanza dei  medicinali  per  uso  umano  e  veterinario  e  che
istituisce  un'Agenzia  europea  di valutazione dei medicinali (1) in
particolare l'articolo 32, paragrafi l e 2,
vista la domanda presentata da  Intervet  International  B.V.,  il  4
ottobre  1996,  in  virtu' dell'articolo 4 del regolamento succitato,
per il medicinale: "NOBILIS IB 4-91",
visto il parere dell'Agenzia europea di valutazione  dei  medicinali,
formulato  dal  comitato  per i medicinali veterinari, il 12 novembre
1997;
considerando  che  il  medicinale  "NOBILIS IB 4-91" e' conforme alle
prescrizioni  delle  direttive  del  Consiglio   81/851/CEE   (2)   e
81/852/CEE (3) modificate da ultimo dalla direttiva 93/40/CEE (4)
considerando  che  le  misure  previste dalla presente decisione sono
conformi al parere del comitato permanente  dei  medicinali  per  uso
veterinario;
          (1) GU L 214 del 24.8.1993, pag.  1.
          (2) GU L 317 del 6.11.1981, pag.  1.
          (3) GU L 317 del 6.11.1981, pag. 16.
          (4) GU L 214 del 24.8.1993, pag. 31.
HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:
                             Articolo 1
Si  rilascia  al medicinale: "NOBILIS IB 4-91, le cui caratteristiche
sono   riassunte   nell'allegato   1   della   presente    decisione,
l'autorizzazione  di immissione in commercio prevista dall'articolo 3
del regolamento (CEE) n. 2309/93.
Il medicinale viene inserito nel registro comunitario dei  medicinali
con i numeri
EU/2/98/006/001
NOBILIS  IB 4-91 - almeno log10 3,6 EID50 per dose (E1D50 = 50% della
dose infettante l'embrione - pillole di vaccino vivo liofilizzato  da
ricostituire  prima  dell'uso  - 1 fiala di vetro da 10 ml contenento
1000 dosi
- Uso respiratorio, orale, intranasale o intraoculare
EU/2/9810061002
NOBILIS IB 4-91 - almeno log10 3,6 EID50 per dose (E1D50 = 50%  della
dose  infettante l'embrione - pillole di vaccino vivo liofilizzato da
ricostituire prima dell'uso - 1 fiala di vetro da  10  ml  contenento
2500 dosi
- Uso respiratorio, orale, intranasale o intraoculare
EU/2/9810061003
NOBILIS  IB 4-91 - almeno log10 3,6 EID50 per dose (E1D50 = 50% della
dose infettante l'embrione - pillole di vaccino vivo liofilizzato  da
ricostituire  prima  dell'uso  - 1 fiala di vetro da 10 ml contenento
5000 dosi
- Uso respiratorio, orale, intranasale o intraoculare
EU/2/9810061004
NOBILIS IB 4-91 - almeno log10 3,6 EID50 per dose (E1D50 = 50%  della
dose  infettante l'embrione - pillole di vaccino vivo liofilizzato da
ricostituire prima dell'uso - 1 fiala di vetro da  10  ml  contenento
10000 dosi
- Uso respiratorio, orale, intranasale o intraoculare
EU/2/9810061005
NOBILIS  IB 4-91 - almeno log10 3,6 EID50 per dose (E1D50 = 50% della
dose infettante l'embrione - pillole di vaccino vivo liofilizzato  da
ricostituire  prima  dell'uso - 10 fiale di vetro da 10 ml contenento
1000 dosi
- Uso respiratorio, orale, intranasale o intraoculare
EU/2/9810061006
NOBILIS IB 4-91 - almeno log10 3,6 EID50 per dose (E1D50 = 50%  della
dose  infettante l'embrione - pillole di vaccino vivo liofilizzato da
ricostituire prima dell'uso - 10 fiale di vetro da 10  ml  contenento
2500 dosi
- Uso respiratorio, orale, intranasale o intraoculare
EU/2/9810061007
NOBILIS  IB 4-91 - almeno log10 3,6 EID50 per dose (E1D50 = 50% della
dose infettante l'embrione - pillole di vaccino vivo liofilizzato  da
ricostituire  prima  dell'uso - 10 fiale di vetro da 10 ml contenento
5000 dosi
- Uso respiratorio, orale, intranasale o intraoculare
EU/2/9810061008
NOBILIS IB 4-91 - almeno log10 3,6 EID50 per dose (E1D50 = 50%  della
dose  infettante l'embrione - pillole di vaccino vivo liofilizzato da
ricostituire prima dell'uso - 10 fiale di vetro da 10  ml  contenento
10000 dosi
- Uso respiratorio, orale, intranasale o intraoculare
                             Articolo 2
L'autorizzazione di immissione in commercio relativa al medicinale di
cui  all'articolo  1  e'  subordinata al rispetto del complesso delle
condizioni, segnatamente di fabbricazione  e/o  di  importazione,  di
controllo e di distribuzione, di cui all'allegato II.
                             Articolo 3
L'etichettatura  e  il  foglietto  illustrativo del medicinale di cui
all'articolo 1, devono essere conformi alle indicazioni dell'allegato
III.
                             Articolo 4
L'autorizzazione ha una  validita'  di  cinque  anni  dalla  data  di
notificazione   della  presente  decisione  ed  e'  rinnovabile  alle
condizioni previste dall'articolo 35,  paragrafo  1  del  regolamento
(CEE) n. 2309/93.
                             Articolo 5
Intervet International B.V., 35 Wim de Korverstraat, 5831 AN Boxmeer,
Nederland e' destinatario della presente decisione.
Fatto a Bruxelles, il 9 giugno 1998
                                  Per la Commissione
                                  Martin BANGEMANN
                                  Membro della Commissione
                                                           ALLEGATO I
            RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Nobilis IB 4-91.
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni flacone contiene per dose:
2.1 Principio attivo
Virus  vivo attenuato della Bronchite Infettiva Aviare ceppo variante
4-91: ? 3,6 log10EID50 *
* EID50 = 50% della dose infettante embrione: titolo virale richiesto
per produrre infezione nel 50% degli embrioni inoculati.
2.2 Eccipiente(i) la cui conoscenza e'  essenziale  per  la  corretta
somminitrazione del prodotto
Nessuno
3. FORMA FARMACEUTICA
Vaccino liofilizzato da ricostituire.
4. PROPRIETA' FARMACOLOGICHE
Immunizzazione attiva contro il virus della Bronchite Infettiva ceppo
variante IB 49-1 che causa Bronchite Infettiva nei polli.
5. PARTICOLARI DI NATURA CLINICA
5.1 Specie di destinazione
Polli.
5.2  Indicazioni  per  di  l'utilizzazione, specificando la specie di
destinazione
Immunizzazione attiva dei polli per  ridurre  i  sintomi  respiratori
della Bronchite Infettiva causata dal ceppo variante 4-91.
5.3 Controindicazioni
La  sicurezza  e  l'efficacia  del  vaccino  nelle  future  ovaiole e
riproduttori  o  nelle  galline  in  deposizione   non   sono   state
sufficientemente  documentate.  Pertanto  il prodotto non deve essere
impiegato nelle future ovaiole e  riproduttori  o  nelle  galline  in
deposizione.
Nobilis  IB  4-91  somministrato  ad  un giorno di vita puo' influire
negativamente sull'efficacia del vaccino contro la Rinotracheite  del
tacchino  (TRT) somministrato entro 7 giorni di vita: pertanto questo
schema vaccinale e' contro-indicato.
5.4 Effetti indesiderati (frequenza e gravita')
La vaccinazione con  Nobilis  IB  4-91  puo'  indurre  lievi  sintomi
respiratori della malattia che possono persistere per alcuni giorni a
seconda dello stato di salute e della condizione dei polli.
5.5 Speciali precauzioni d'impiego
Si devono vaccinare solo animali sani.
Nobilis  IB  4-91  e'  destinato  alla  protezione dei polli contro i
sintomi respiratori della malattia causata solo dal ceppo variante 4-
91 del virus della Bronchite Infettiva e non deve essere impiegato in
sostituzione di altri vaccini IBV. Il prodotto deve essere utilizzato
soltanto dopo che sia stato stabilito che il  ceppo  IB  4-91  ha  un
riscontro  epidemiologico  rilevante nella zona.   Prendere le dovute
cautele al fine di evitare l'introduzione del ceppo variante  in  una
zona dove non e' presente.
Prendere  le  dovute  cautele  al  fine  di evitare la diffusione dai
soggetti vaccinati ai fagiani del virus vaccinale.
5.6 Utilizzazione durante la gravidanza e l'allattamento
Non applicabile.
5.7  Interazioni  con  altri  medicinali  veterinari  ed  altri  tipi
d'interazione
Nobilis  IB  4-91  somministrato  ad  un giorno di vita puo' influire
negativamente sull'efficacia del vaccino contro la Rinotracheite  dei
tacchini  (TRT) somministrato entro i 7 giorni di vita. Non miscelare
o somministrare con altri prodotti.
5.8 Posologia e modalita' di somministrazione
Almeno 3,6 log10 EID50 (1 dose)  per  animale  mediante  vaccinazione
spray.    o  in  acqua  da  bere o per somministrazione oculo-nasale.
Quando il numero di polli e' intermedio a dosaggi standard,  si  deve
usare il dosaggio immediatamente superiore
Metodo  spray:  Il  vaccino  deve essere preferibilmente disciolto in
acqua distillata o in alternativa in acqua fresca e pulita. Un numero
appropriato di flaconi deve essere aperto al  di  sotto  l'acqua.  Il
volume  di  acqua  per  la  ricostituzione deve essere sufficiente ad
assicurare   una   distribuzione   uniforme   dei   prodotto   quando
somministrato  ai polli mediante spray. Il volume di acqua variera' a
seconda  dell'eta'  dei  polli  da  vaccinare  e   del   sistema   di
allevamento, sono comunque consigliabili da 250 a 400 mi di acqua per
1000  dosi.  La  sospensione  vaccinale  va distribuita uniformemente
sull'esatto  numero  di polli ad una distanza di 30-40 cm. impiegando
uno spray  a  gocce  grosse,  preferibilmente  quando  i  polli  sono
accovacciati tutti insieme al buio. L'apparecchio per la vaccinazione
spray  deve  essere  privo  di  sedimenti  di  corrosione e tracce di
disinfettanti  e  l'ideale  e'  che  sia  usato  solo  a   scopo   di
vaccinazione.
Acqua  da  bere:  I flaconi devono essere aperti sotto l'acqua. Usare
acqua  fresca  e  pulita  per  disciogliere  il   vaccino.   Per   la
somministrazione  del  vaccino  come  regola generale sciogliere 1000
dosi di vaccino in tanti litri d'acqua quanto  e'  l'eta'  dei  polli
espressa  in  giorni fino ad un volume di 20 litri per 1000 dosi. Per
le razze pesanti o in caso di clima caldo, la quantita' di acqua  pu²
essere  aumentata  fino  a  40 litri per 1000 dosi. Con l'aggiunta di
circa 2 grammi di latte scremato in polvere o 50 ml di latte scremato
liquido per litro di acqua il virus mantiene la sua attivita' piu'  a
lungo.
Assicurarsi che tutta la sospensione vaccinale sia consumata nel giro
di 1-2 ore. Il vaccino deve essere somministrato la mattina presto in
quanto  questo e' il periodo di maggiore abbeverata oppure durante le
ore  piu'  fresche  in  una  giornata  calda.  Quando  si  esegue  la
vaccinazione  deve  essere  a  disposizione del mangime. L'acqua deve
essere sospesa prima della vaccinazione  per  assetare  i  polli.  La
durata   della   sospensione   dell'acqua  dipende  fortemente  dalle
condizioni climatiche. La sospensione dell'acqua deve durare il minor
tempo possibile con un minimo di mezz'ora. E' essenziale che  ci  sia
un  sufficiente  numero  di  abbeveratoi  per  assicurare un adeguato
spazio di abbeverata. Essi devono essere puliti ed esenti  da  tracce
di detereenti e disinfettanti.
Quando  tutta  l'acqua  vaccinale  e'  stata  consumata  riaprire  le
condutture dell'acqua.
Somministrazione oculo-nasale: Sciogliere  il  vaccino  in  soluzione
fisiologica  salina  o acqua distillata sterile (di solito 30 ml ogni
1000 dosi. 75 ml ogni 2500 dosi) e  somministrare  per  mezzo  di  un
contagocce  standard.  Applicare  una  goccia  in  una narice o in un
occhio. Prima di liberare il pollo  assicurarsi  che  la  goccia  sia
stata inalata.
La   somministrazione  oculo-nasale  fornisce  le  risposte  migliori
seguita dal metodo spray a  gocce  grosse.  Questi  devono  essere  i
metodi di scelta soprattutto quando si vaccinano polli giovani.
Programma vaccinale:
Il  Medico  Veterinario  deve  stabilire lo schema vaccinale migliore
secondo la situazione locale.
Linea guida:
Il vaccino puo' essere somministrato a pulcini di 1 giorno di vita  e
a  polli  piu' adulti mediante spray a gocce grosse o mediante la via
di somministrazione oculo-nasale. Il vaccino pu² essere somministrato
a polli di 7 giorni di vita e a polli piu' adulti mediante l'acqua da
bere. Per una immunita' prolungata i polli devono essere  rivaccinati
ogni 6 settimane dopo la somministrazione iniziale.
5.9 Sovradosaggio (sintomi, procedure di emergenza, antidoti)
Un  dosaggio  pari a 10 volte la dose massima si e' dimostrato sicuro
per la specie di destinazione attraverso tutte le vie raccomandate ed
i metodi di somministrazione.
5.10 Avvertenze speciali per ciascuna specie di destinazione
Il  virus vaccinale potrebbe diffondersi dai polli vaccinati a quelli
non vaccinati ed occorre prendere le dovute cautele  per  separare  i
soggetti  vaccinati dai soggetti non vaccinati. Dopo la vaccinazione,
per evitare la diffusione del virus, lavare e disinfettare le mani  e
l'attrezzatura.
5.11 Tempo di sospensione
Zero giorni.
5.12  Precauzioni  speciali  che devono essere adottate dalla persona
che somministra il prodotto agli animali
Nessuna.
6. INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
6.1 Incompatibilita' (principali)
I virus sono sensibili  alle  alte  temperature,  al  cloro  ed  alle
impurita' presenti nel diluente. Quando si somministra mediante acqua
da bere o spray, usare soltanto acqua fresca e pulita. Con l'aggiunta
di  latte  scremato  all'acqua da bere il virus vaccinale mantiene la
sua  attivita'  piu'  a  lungo.  Deve  essere  impiegato  solo  latte
scremato,  dal  momento  che il grasso presente nel latte intero puo'
bloccare il sistema automatico di abbeveraggio e nel contempo ridurre
l'efficacia dei virus vaccinale.
6.2 Periodo di validita', anche dopo la ricostituzione del prodotto e
dopo la prima apertura dei recipiente che lo contiene
In forma liofilizzata: 9 mesi tra 2 e 8C.  Dopo la ricostituzione  il
vaccino deve essere utilizzato entro 2 ore.
6.3 Speciali precauzioni per la conservazione
Conservare al riparo dalla luce tra 2-8C. Non congelare.
6.4 Natura e contenuto della confezione
Flacone da 10 mi in vetro classe idrolitica Tipo II contenente 1.000.
2.500.  5.000  o  10.000  dosi di vaccino liofilizzato. Il flacone e'
chiuso con un tappo di gomma  alogenobutilica  e  sigillato  con  una
ghiera  di  alluminio  di  colore  prestabilito.  Il  prodotto  viene
presentato sia in singolo flacone che in confezioni  multiple  di  10
flaconi dello stesso dosaggio.
6.5   Se   necessarie,   precauzioni   particolari  da  prendere  per
l'eliminazione  del  medicinale  veterinario  non  utilizzato  e  dei
rifiuti derivati da tale medicinale
Eliminare  il materiale di scarto mediante ebollizione, incenerimento
o immersione in un disinfettante idoneo  approvato  per  l'uso  dalle
autorita' competenti.
6.6. CONDIZIONI O LIMITAZIONI DI FORNITURA E UTILIZZAZIONE
L'importazione, la vendita, la fornitura e/o l'impiego del medicinale
veterinario  Nobilis IB 4-91 sono vietati o possono essere vietati su
tutto il territorio o su parte del territorio  di  determinati  Stati
membri  conformemente  alle  disposizioni  nazionali  in  materia  di
politica zoosanitaria. Chiunque intenda importare,  vendere,  fornire
e/o  utilizzare il medicinale Nobilis 113 4-91 e' tenuto a consultare
preventivamente  le  competenti  autorita'  dello  Stato  membro   in
questione  per  ottenere informazioni sulle politiche di vaccinazione
in atto.
7. NOME ED INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE  ALL'IMMISSIONE
IN COMMERCIO
Intervet International B.V.
Wim de Korverstraat 35,
5831 AN BOXMEER
Olanda
8. NUMERO(I) DI ISCRIZIONE NEL REGISTRO COMUNITARIO DEI MEDICINALI
9. DATA DELLA PRIMA AUTORIZZAZIONE/RINNOVO DELL'AUTORIZZAZIONE
10. DATA DI REVISIONE DEL TESTO