Art. 3.
  1.  Alla  attribuzione  dei  premi  della  lotteria  istantanea  e'
destinata  la sezione  del biglietto  che, nella  facciata anteriore,
porta impressa la  scritta "lotteria istantanea -  jolly 500 milioni"
ed  e' ivi  presente l'area  del  gioco costituita  da un  rettangolo
ricoperto da  una speciale  vernice asportabile  mediante raschiatura
sulla quale  e' impressa la scritta  "In bocca al lupo|  Gratta qui".
Sotto l'area del gioco e'  impressa la numerazione sequenziale per la
individuazione del blocchetto e dei  biglietti che vi sono contenuti;
e'  inoltre presente  un rettangolo  anch'esso ricoperto  da speciale
vernice con  la scritta "attenzione  non grattare qui",  destinato al
codice di validazione.
  2. Gli acquirenti dei biglietti possono conoscere immediatamente la
vincita,  scoprendo, mediante  raschiatura della  suindicata area  di
gioco,  la   combinazione  vincente;  sul  retro   della  sezione  di
biglietto,  per ogni  combinazione  vincente  e' riportato  l'importo
spettante.
  3. Per ciascuna serie di n.  40.000.000 di biglietti la massa premi
ammonta  a L.  31.200.000.000 suddivisa  in nove  categorie di  premi
corrispondenti  alla  combinazione  vincente  indicata  a  fianco  di
ciascuna di esse:
  Ctg. 1 -  un premio di L. 100.000.000 -  combinazione vincente: tre
antenne TV;
  Ctg. 2  - due premi di  L. 50.000.000 - combinazione  vincente: tre
telecamere;
  Ctg. 3 - cinque premi di L. 20.000.000 - combinazione vincente: tre
microfoni;
  Ctg. 4 - dieci premi di  L. 10.000.000 - combinazione vincente: tre
televisori;
  Ctg.  5   -  cinquemiladuecentotrenta  premi  di   L.  2.000.000  -
combinazione vincente: tre soli;
  Ctg. 6  - ottantamila premi  di L. 50.000 -  combinazione vincente:
tre pecore;
  Ctg.  7  - centosessantamila  premi  di  L. 10.000  -  combinazione
vincente: tre lune;
  Ctg.  8  -  trecentoventimila  premi di  L.  5.000  -  combinazione
vincente: tre stelle;
  Ctg.  9   -  seimilionitrecentoventimila   premi  di  L.   2.000  -
combinazione vincente: tre telefoni.
  E' inoltre previsto un premio  di L. 500.000.000 da corrispondere a
chi,  nell'area di  gioco, rinverra'  il jolly  costituito dal  "lupo
Giorgetto".
  4. I premi di L. 2.000 vengono corrisposti, sempreche' l'acquirente
non  ne chieda  il pagamento  in denaro,  mediante cessione  di altro
biglietto della stessa lotteria, il premio e' altresi' corrisposto in
denaro nell'eventualita' che il  biglietto vincente detto premio, sia
l'ultimo nella disponibilita' del venditore.
  5. Ai  sensi dell'art.  5, comma 3,  del regolamento  approvato con
decreto ministeriale 12 febbraio 1991, n. 183, il pagamento dei premi
di prima, seconda, terza, quarta e  quinta categoria ed il premio del
jolly,  va richiesto  all'Amministrazione  autonoma  dei monopoli  di
Stato, che provvede ad effettuarlo nel termine di trenta giorni dalla
presentazione della sezione di biglietto vincente.
  6.  La sezione  di biglietto  vincente  deve essere  integra ed  in
originale   escluso  qualsiasi   equipollente,  presentata   o  fatta
pervenire, a rischio del possessore, all'Amministrazione autonoma dei
monopoli di Stato - Piazza Mastai n. 11 - 00153 Roma, accompagnata da
domanda  in   bollo  contenente   le  generalita'   dell'esibitore  e
l'indicazione della  modalita' prescelta per il  pagamento fra quelle
previste dal regolamento di contabilita' generale dello Stato.
  7.  La  sezione  di  biglietto vincente,  inoltre,  deve  riportare
integro il rettangolo  con la scritta "Attenzione  non grattare qui";
in caso di  raschiatura, anche parziale, del  rettangolo destinato al
codice di validazione, si determina la nullita' della vincita.
  8. Con  avviso pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale sara' stabilita
la  data  di  cessazione  della lotteria,  dalla  quale  decorreranno
quarantacinque  giorni entro  i quali,  a pena  di decadenza,  dovra'
essere chiesto il pagamento dei premi di cui al comma 5.
  9. I  premi non  richiesti entro  il termine  di cui  al precedente
comma saranno devoluti allo Stato.
  10.  Ai sensi  dell'art.  5,  comma 1,  del  citato regolamento  n.
183/1991 per  i premi di sesta,  settima, ottava e nona  categoria si
prescinde dalle  suindicate modalita'  ed il pagamento  e' effettuato
immediatamente al  portatore della sezione di  biglietto vincente dal
venditore di tale biglietto.