Art. 4.
          Dipartimento provinciale del tesoro, del bilancio
              e della programmazione economica di Roma
  1. Presso il dipartimento provinciale  di Roma sono previsti undici
uffici di livello dirigenziale non generale, di cui cinque costituiti
nell'ambito   della  ragioneria   provinciale  dello   Stato  e   sei
nell'ambito della direzione provinciale dei servizi vari.
  2. La ragioneria provinciale dello Stato, alla quale e' preposto un
direttore,  e' articolata  negli uffici  di seguito  indicati con  le
relative attribuzioni:
                              Ufficio I
          Riscontro e vigilanza su enti, uffici e gestioni
                 a carattere locale. Attivita' varie
  Attivita'  di vigilanza  delegate  dagli  ispettorati generali  del
Dipartimento della ragioneria generale dello Stato: liquidazione enti
disciolti,  flussi  trimestrali  di  cassa  degli  enti  del  settore
pubblico allargato, conto annuale delle  spese per il personale degli
enti  del settore  pubblico  allargato,  rendiconti finanziari  delle
aziende sanitarie  locali, bilanci  di previsione e  conti consuntivi
delle  istituzioni  scolastiche  dotate  di  personalita'  giuridica.
Cambio di gestione dei consegnatari. Verifiche periodiche d'istituto.
Verifiche sulla regolare ed uniforme tenuta delle scritture contabili
e  sulla puntuale  resa dei  conti da  parte dei  soggetti obbligati.
Servizi   d'istituto  connessi   alla   partecipazione  a   comitati,
commissioni,  ecc. Vigilanza  sulle funzioni  dei revisori  dei conti
presso le  istituzioni scolastiche dotate di  personalita' giuridica.
Attivita'  di  coordinamento  relativa  a  verifiche  amministrativo-
contabili,  delegata  dai  servizi  ispettivi  di  finanza  pubblica.
Attivita'   varie   connesse   al  funzionamento   della   ragioneria
provinciale. Servizio trasmissione dati.
                             Ufficio II
            Entrate, contabilita', bilancio e patrimonio
  Attivita'  connesse al  controllo  e  alla contabilizzazione  delle
entrate dello Stato. Attivita'  connesse alla contabilizzazione delle
risorse proprie dell'Unione europea.  Attivita' connesse al riscontro
contabile dei  conti giudiziali  e delle  contabilita' amministrative
degli agenti  contabili dello Stato. Attivita'  connesse al riscontro
contabile delle contabilita' speciali  di entrata. Attivita' connesse
al  riscontro  di  altre  situazioni  contabili.  Raccolta  dei  dati
relativi  alle  rilevazioni  ed alle  risultanze  della  contabilita'
economica  delle  amministrazioni  periferiche  dello  Stato  di  cui
all'art.  10  del   decreto  legislativo  7  agosto   1997,  n.  279.
Valutazione  degli  oneri  derivanti  dalle funzioni  e  dai  servizi
istituzionali svolti  dalle amministrazioni periferiche  dello Stato.
Attivita' connesse alla vigilanza sui beni del demanio pubblico e del
patrimonio   immobiliare   e   mobiliare  dello   Stato;   tenuta   e
aggiornamento delle relative scritture inventariali.
                             Ufficio III
                        Controlli preventivi
  Attivita'  connesse al  controllo preventivo  sui provvedimenti  di
entrata e  di spesa, nonche'  in materia di personale,  emanati dalle
amministrazioni periferiche dello Stato.
                             Ufficio IV
                        Controlli successivi
  Attivita'  connesse alla  revisione dei  rendiconti dei  funzionari
delegati, dei  conti giudiziali  degli agenti contabili  dello Stato,
delle  contabilita'  speciali,  delle  contabilita'  delle  spese  di
giustizia e di altre contabilita'. Compilazione situazioni semestrali
modd. B-C.G.
              Promozione ed attuazione delle politiche
                       di sviluppo e coesione
  Attivita' di supporto ed operativa  per l'attuazione in sede locale
delle politiche di  sviluppo e di coesione,  con particolare riguardo
alle  aree depresse,  nonche' per  la piena  utilizzazione dei  fondi
strutturali comunitari.
  3.  La  direzione  provinciale  dei servizi  vari,  alla  quale  e'
preposto  un direttore,  e' articolata  negli uffici  dirigenziali di
seguito indicati con le relative attribuzioni:
                              Ufficio I
                       Servizi amministrativi
  Concessione   pensioni    di   guerra   dirette,    indirette,   di
reversibilita'   e  relativi   trattamenti   economici  accessori   -
Concessione  assegni annessi  alle  decorazioni al  V.M.  - Revoca  e
modifica dei  provvedimenti emessi  nelle stesse materie  - Attivita'
connesse   al  contenzioso   e   alla   rappresentanza  in   giudizio
dell'amministrazione nelle materie di competenza - Servizi in materia
di  depositi   provvisori,  entrate   tesoro  e  debito   pubblico  -
Autorizzazioni  all'emissione dei  duplicati  dei titoli  di spesa  -
Voltura dei ruoli di spesa fissa relativi a fitti passivi, annualita'
ed altre prestazioni a carico dello Stato - Contenzioso relativo alle
infrazioni   alle   norme   sull'usura   e   sull'antiriciclaggio   e
predisposizione dei relativi provvedimenti.
                             Ufficio II
            Stipendi Ministeri vari ed altre spese fisse
  Gestione dei ruoli  di spesa fissa per il  pagamento degli stipendi
al personale  dei Ministeri  vari, dei  fitti, dei  contributi, delle
borse di studio ai cittadini stranieri, delle provvidenze di cui alla
legge  n.   210/1992  e  conseguenti  adempimenti   amministrativi  e
contabili  - Attivita'  connesse  ai  procedimenti contenziosi  nella
materia di competenza.
                             Ufficio III
                           Stipendi scuole
  Gestione dei ruoli  di spesa fissa per il  pagamento degli stipendi
al personale della scuola  e conseguenti adempimenti amministrativi e
contabili  - Attivita'  connesse  ai  procedimenti contenziosi  nella
materia di competenza.
                             Ufficio IV
                              Pensioni
  Gestione  delle  partite  di   pensioni  di  guerra  e  trattamenti
congeneri, degli assegni di  benemerenza e degli assegni straordinari
-  Gestione   delle  pensioni  ordinarie  privilegiate   tabellari  e
concessione delle relative reversibilita' - Gestione degli assegni di
cui alle leggi n. 302/1990 e  n. 407/1998 - Gestione delle partite di
pensioni e  degli assegni  congeneri pagabili all'estero  - Attivita'
connesse ai procedimenti contenziosi nelle materie di competenza.
                              Ufficio V
              Segreteria commissione medica di verifica
                 Provveditorato generale dello Stato
  Organizzazione amministrativa in materia di erogazione di assegni e
indennita'  agli  invalidi  civili e  pianificazione  delle  relative
verifiche - Consulenza in materia contrattuale per l'acquisto di beni
o servizi  - Verifica  corrispondenza acquisti  ai parametri  ed agli
standard  predisposti  -  Acquisti  di   beni  e  servizi  su  delega
dell'amministrazione   previa   autorizzazione   del   Provveditorato
generale dello  Stato - Gestione  del magazzino stampati  - Attivita'
connesse ai procedimenti contenziosi nelle materie di competenza.
  4.  Sono posti  alle  dirette dipendenze  del  capo dipartimento  i
seguenti servizi ai  quali sono preposti funzionari  di qualifica non
dirigenziale:
   attivita' varie e segreteria;
   affari generali;
   gestione del personale;
   sistema informativo integrato;
   ufficio relazioni con il pubblico.