IL COMMISSARIO GOVERNATIVO
  Viste le  ordinanze del  Presidente del  Consiglio dei  Ministri n.
2409 in data 28 giugno 1995 e n. 2424 in data 24 febbraio 1996;
  Visto il decreto  del Presidente del Consiglio dei  Ministri del 23
dicembre 1998, con il quale e'  stato, per ultimo, prorogato lo stato
di emergenza idrica in Sardegna, sino al 31 dicembre 1999;
  Vista la  precedente ordinanza  del commissario governativo  n. 140
del  3 maggio  1999 che  stabiliva  un vincolo  della risorsa  idrica
presente  nell'invaso di  Punta Gennarta  pari  a 900.000  mc, ed  al
contempo  autorizzava   l'ente  gestore  dell'invaso,   consorzio  di
bonifica del Cixerri  ad utilizzare il quantitativo  restante, pari a
404.000 mc, ai fini agricoli;
  Atteso che  l'ente sardo  acquedotti e  fognature ha  segnalato con
note prot.  n. 8320  del 23 agosto  1999 e n.  6384 del  22 settembre
1999,  che  il  quantitativo  di risorsa  idrica  vincolata  ai  fini
idropotabili  con la  predetta  ordinanza n.  140/99, sara'  esaurita
presumibilmente entro la data del 26 settembre 1999 ed al contempo ha
richiesto l'autorizzazione all'utilizzo di un quantitativo di risorsa
idrica pari a  150.000 mc, da prelevare dalle  "acque morte" presenti
nell'invaso di  Punta Gennarta per  l'approvvigionamento idropotabile
della citta' di Iglesias;
  Atteso  che e'  stato  convocato presso  l'ufficio del  commissario
governativo per  l'emergenza idrica in Sardegna,  un incontro tecnico
tenutosi il giorno  24 settembre 1999, al quale hanno  preso parte il
commissario  prefettizio del  comune  di  Iglesias, i  rappresentanti
dell'E.S.A.F., del  consorzio di bonifica del  Cixerri, del consorzio
ZIR  di  Iglesias,  dell'assessorato  regionale  dell'industria,  del
servizio  della protezione  civile  dell'assessorato regionale  della
difesa dell'ambiente, dell'IGEA S.p.a;
  Atteso  che in  sede di  tale riunione  e' emerso  che il  predetto
quantitativo di  150.000 mc,  unica risorsa  attualmente disponibile,
consentira' di  assicurare l'erogazione dei quantitativi  necessari a
garantire il fabbisogno idropotabile della  citta' di Iglesias per un
periodo di circa trenta giorni;
  Atteso  che   nel  corso  di   tale  riunione  e'   stato  altresi'
unanimemente convenuto quale, prima misura immediata per fronteggiare
la grave  situazione di  emergenza idrica in  atto, il  vincolo della
risorsa sopraindicata  per uso idropotabile  per l'approvvigionamento
idrico della citta' di Iglesias;
  Considerato che il volume di 150.000  mc di risorsa di che trattasi
non esaurisce  il volume complessivo  di acque morte "pari  a 420.000
mc" attualmente presenti nell'invaso;
  Atteso inoltre che  perdurando la mancanza di  apporti meteorici al
sistema  idrico di  che trattasi  dovranno essere  adottate ulteriori
misure di  carattere eccezionale dopo l'esaurimento  del quantitativo
di risorsa vincolata;
  Atteso  che, al  riguardo, il  servizio regionale  della protezione
civile provvedera'  con immediatezza  ad avviare il  censimento delle
risorse  strumentali disponibili  per l'eventuale  approvvigionamento
tramite autobotti nell'ipotesi di massima criticita';
  Atteso  inoltre  che,  a  cura dell'ESAF,  verra'  approfondita  in
raccordo con  il comune  di Iglesias  e con  la competente  A.S.L. di
Iglesias - servizio  di igiene pubblica, la  possibilita' di utilizzo
della risorsa idrica educibile dai pozzi della struttura mineraria di
"Campo  Pisano"  per   usi  idropotabile  e,  in   caso  di  assoluta
necessita', per usi civili non potabili;
  Atteso che, nel corso della riunione sono state, infine manifestate
dai  rappresentanti  del consorzio  di  bonifica  del Cixerri  e  dal
consorzio  ZIR di  Iglesias  le gravi  problematiche derivanti  dalle
carenze  idriche che  penalizzano i  comparti agricolo  e industriale
della zona con pesanti oneri finanziari  per i comparti stessi per le
quali   proporranno   nelle  opportune   sedi,   a   seguito  di   un
approfondimento, ipotesi di  soluzione nel breve e  medio periodo con
analisi dei costi relativi;
                               Ordina
                       con effetto immediato:
                               Art. 1.
  Un  volume  di  risorsa  idrica   pari  a  150.000  mc  disponibile
nell'invaso di Punta Gennarta sotto il livello di presa (acque morte)
e'   vincolato  con   effetto   immediato  per   l'approvvigionamento
idropotabile della citta' di Iglesias.