Art. 11.
  Durante i  4 anni di corso  e' richiesta la frequenza  nei seguenti
reparti,  divisioni,  ambulatori  e  laboratori  presso  le  seguenti
Aziende  Ospedaliere   convenzionate,  che  garantiscono,   oltre  ad
un'adeguata   preparazione   teorica,    un   congruo   addestramento
professionale pratico  compreso il  tirocinio nella  misura stabilita
dalle normative comunitarie (legge  n. 428/1990 e decreto legislativo
n. 257/1991):
   Servizio di anestesia e rianimzaione di:
    ASL Latina;
    ASL RM/C;
    ASL RM/H - Albano;
    Az. Servizio Osped. S. Filippo Neri;
    Osp. G.B. Grassi di Ostia;
  infrastruttura di emergenza e spazi didattici della CRI
  La  frequenza nelle  varie aree  per 200  ore annue  complessive di
didattica formale e seminariale, piu' le ore di tirocinio guidate, da
effettuare frequentando  le strutture sanitarie della  scuola, sino a
raggiungere  l'orario annuo  complessivo  previsto  per il  personale
medico  a  tempo pieno  operante  nel  Servizio Sanitario  Nazionale,
avverra' secondo  delibera del  Consiglio della Scuola,  nel rispetto
degli obiettivi  generali e  di quelli  da raggiungere  nelle diverse
aree,   degli   obiettivi   specifici    e   dei   relativi   settori
scientificodisciplinari riportati nell'art. 9.