IL MINISTRO DELL'INTERNO
                      delegato al coordinamento
                       della protezione civile
  Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Visto il decreto del Presidente  del Consiglio dei Ministri in data
10  novembre 1998,  che delega  le funzioni  del coordinamento  della
protezione civile  di cui  alla legge  24 febbraio  1992, n.  225, al
Ministro dell'interno;
  Viste  le precedenti  ordinanze  con le  quali  sono state  emanate
disposizioni per fronteggiare lo stato di emergenza nel settore dello
smaltimento dei rifiuti nella regione  Campania e sono stati nominati
commissari  delegati  il  presidente  della regione  Campania  ed  il
prefetto di Napoli;
  Considerato  che per  la  completezza degli  interventi sono  state
anche previste  misure straordinarie  per il  risanamento ambientale,
idrogeologico  e   di  regimazione  idraulica  in   alcune  zone  del
territorio della regione Campania e nella citta' di Napoli
  Vista  da  ultimo  l'ordinanza  n.   2948  del  25  febbraio  1999,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 2 marzo 1999;
  Vista  la deliberazione  della giunta  regionale della  Campania n.
3734 del  18 giugno 1999,  con la  quale sono state  rese disponibili
nuove  risorse finanziarie  per la  prosecuzione degli  interventi di
emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti;
  Considerato che la situazione di emergenza rifiuti che interessa il
territorio   della  regione   Campania   nonostante  gli   interventi
realizzati e quelli programmati presenta aspetti gravi nel territorio
della  regione Campania  ed in  modo particolare  nella provincia  di
Caserta dove  l'attivita' estrattiva  in alcune  cave ha  causato una
grave alterazione della geomorfologia naturale;
  Ritenuto, necessario garantire la  prosecuzione degli interventi in
materia  di   gestione  dei   rifiuti,  di  bonifica   e  risanamento
ambientale,  quest'ultimo  anche  nell'area  casertana,  nonche'  nel
settore della tutela delle acque e fornire criteri interpretativi per
l'applicazione   delle  disposizioni   contenute  nell'ordinanza   n.
2948/1999;
  Viste    le   note    del   Ministro    dell'ambiente   prot.    n.
16597/ARS/M/DI/UD.E    del    17    settembre    1999,    prot.    n.
17190/ARS/M/DI/UDE    del    27     settembre    1999,    prot.    n.
17266/ARS/M/DI/UD.E del 28 settembre  1999 e prot. n GAB/99/18538/B09
del 14 ottobre 1999;
  Viste le note  del presidente della regione  Campania - commissario
delegato  prot.  n.  74563/GAB  del  22 settembre  1999  e  prot.  n.
76393/GAB del 28 settembre 1999;
  Acquisita   l'intesa  del   Ministero   del   tesoro,  bilancio   e
programmazione economica con nota n. 5279 del 21 ottobre 1999;
  Acquisita l'intesa  del presidente della regione  Campania con nota
prot. n. 79794/GAB dell'11 ottobre 1999;
  Su proposta del Ministro dell'ambiente;
                              Dispone:
                               Art. 1.
  1. All'art. 7, comma 2, dell'ordinanza  n. 2470 del 31 ottobre 1996
dopo le  parole "al  predetto personale"  sono aggiunte  le seguenti:
"appartenente  alla pubblica  amministrazione" e  dopo le  parole "18
marzo  1996" sono  aggiunte  le seguenti:  "mentre  al personale  non
appartenente  alla  pubblica  amministrazione  sara'  corrisposto  un
compenso, per  tutta la durata dell'incarico,  determinato sulla base
delle tariffe professionali vigente".
  2.  All'art. 3,  comma 3,  dell'ordinanza n.  2948 del  25 febbraio
1999,  le  parole  "dell'accordo   di  programma"  sono  soppresse  e
sostituite   dalle   seguenti:    "degli   accordi   di   programma".
Conseguentemente e' aggiunto il seguente comma:
  "3-bis.  Qualora la  valutazione di  compatibilita' ambientale  sui
progetti degli  impianti di produzione del  combustibile derivato dai
rifiuti  ovvero   degli  impianti   dedicati  di   utilizzazione  del
combustibile  derivato da  rifiuti con  recupero di  energia evidenzi
aspetti  critici ed  indichi misure  e/o interventi  migliorativi, il
commissario  delegato,  presidente   della  regione  Campania  assume
provvedimenti volti  ad eliminare  tali aspetti  ed a  realizzare gli
interventi  migliorativi.  In  caso  di  valutazione  negativa  della
compatibilita' ambientale, il  commissario delegato, presidente della
regione  Campania provvede  alla  rilocalizzazione,  da sottoporsi  a
nuova valutazione, della compatibilita' ambientale.".
  3. All'art. 3, comma 4,  dell'ordinanza n. 2948/1999 dopo le parole
"dell'Accordo  di  programma  di  cui al  precedente  comma  5"  sono
inserite  le   seguenti:  "e/o   dei  contratti  con   gli  operatori
industriali".
  4. All'art. 2,  comma 3, dell'ordinanza n. 2774 del  31 marzo 1998,
dopo   le  parole   "dell'A.N.P.A."   sono   aggiunte  le   seguenti:
"dell'A.R.P.A.C.,"   e   dopo   le  parole   "enti   territorialmente
competenti" sono aggiunte le  seguenti: "nonche', per quanto concerne
le aree marine, dell'I.C.R.A.M.".
  5. All'art. 8, comma 1, dell'ordinanza n. 2774 del 31 marzo 1998 la
lettera c) e' soppressa e sostituita dalla seguente:
  "  c)  lire  132,060  miliardi mediante  l'utilizzo  delle  risorse
disponibili sulla  "quota pubblica", assegnate alla  misura 5.3.2 del
programma   operativo  plurifondo   94/99  della   regione  Campania,
subordinatamente  all'approvazione  della  proposta  da  parte  della
commissione dell'Unione europea;
  lire 117,940  miliardi provenienti dai rientri  finanziari F.E.S.R.
resi  disponibili  dalla   rendicontazione  del  programma  operativo
plurifondo 94/99 della regione Campania;".
  6. All'art. 2 dell'ordinanza n. 2948  del 25 febbraio 1999, dopo il
punto 1.15 e' aggiunto il seguente:
  "1.16 la  formazione e  l'informazione ambientale, e  la promozione
del  rispetto dei  valori naturali  ed ambientali,  avvalendosi degli
esperti di cui all'art. 12, comma 3, della presente ordinanza".
  7. All'art. 3 dell'ordinanza n. 2948  del 25 febbraio 1999, dopo il
comma 1 e' aggiunto il seguente:
  "1-bis. Il commissario delegato,  presidente della regione Campania
realizza, inoltre,  avvalendosi delle risorse allo  stesso assegnate,
nonche' dei poteri e delle  deroghe previste dalle precedenti e dalla
presente   ordinanza,  le   infrastrutture  di   collegamento  e   di
mitigazione ambientale degli impianti di produzione e di utilizzo del
combustibile derivato dai rifiuti".
  8.  All'art. 4,  comma 4,  dell'ordinanza n.  2948 del  25 febbraio
1999, il periodo  da: "la prima alinea dell'ordinanza n.  2774 del 31
marzo 1998, e' sostituita dalla seguente" e' modificato dal seguente:
"dopo la  prima alinea dell'ordinanza n.  2774 del 31 marzo  1998, e'
aggiunta la seguente:" e dopo le parole "dell'A.N.P.A." sono aggiunte
le seguenti: "dell'A.R.P.A.C.".
  9. All'art. 4 dell'ordinanza n. 2948  del 25 febbraio 1999, dopo il
comma 4, aggiungere il seguente comma:
  "  5. Il  commissario delegato,  presidente della  regione Campania
dispone, altresi',  con le risorse  ad esso assegnate  dalla presente
ordinanza, la  caratterizzazione, la messa in  sicurezza, la bonifica
ed il ripristino ambientale  dell'arenile, dell'area portuale e dello
specchio marino  antistante delle  aree ''Litorale Domizio  Flegreo e
Agro  Aversano''  e  ''Napoli  orientale'',  comprese  nei  perimetri
approvati ai  sensi del comma 2  del presente articolo e  del comma 3
del successivo art. 8 della presente ordinanza."
  10. All'art.  5, comma  1, dell'ordinanza n.  2948 del  25 febbraio
1999  le parole  "1 luglio  1999" sono  soppresse e  sostituite dalle
seguenti: "15 dicembre 1999".
  11. All'art.  6, comma  1, dell'ordinanza n.  2948 del  25 febbraio
1999, prima  delle parole  "autorizzazioni di  cui" sono  aggiunte le
seguenti: "approvazioni dei progetti e le".
  12. All'art.  7, comma  1, dell'ordinanza n.  2948 del  25 febbraio
1999, dopo le  parole "Monte di Procida e Pozzuoli"  sono aggiunte le
seguenti: "nell'area costiera dei  comuni di Portici, Ercolano, Torre
del Greco, nell'area della costiera sorrentina, negli alvei del Fosso
Reale  e  Cozzone  ad  esclusione  delle  aree  comprese  nell'ambito
territoriale di  cui all'art. 8  della presente ordinanza" e  dopo le
parole "progetta  e realizza" sono aggiunte  le seguenti: "l'impianto
di  depurazione di  Punta  Gradelle  in comune  di  Vico Equense,  il
sistema  di collettamento  e  depurazione delle  isole  del golfo  di
Napoli  nonche'". Sono,  inoltre, aggiunte,  in coda  al comma  1 del
medesimo art. 7, le seguenti  parole: "progetta e realizza, altresi',
le  opere di  fognatura, collettamento  e depurazione  finanziate con
deliberazione  del  C.I.P.E.  del  21  aprile  1999.  Il  commissario
delegato, presidente della regione  Campania subentra nelle attivita'
gia' poste in  essere dal Ministero dell'ambiente  ai sensi dell'art.
6, comma 6, della legge 23 maggio 1997, n. 135". Tutti gli interventi
devono  comunque essere  raccordati con  quelli previsti  dall'art. 4
dell'ordinanza n. 2994 in data 29 luglio 1999.
  13. All'art.  7, comma  2, dell'ordinanza n.  2948 del  25 febbraio
1999  dopo  le  parole   "d'intesa  con  il  Ministro  dell'ambiente"
aggiungere  "nonche' di  un vice  commissario e  di ulteriori  dodici
unita'  di   personale  tecnico  ed  amministrativo,   scelto  tra  i
dipendenti pubblici in posizione di comando".
  14. All'art.  8, comma  1, dell'ordinanza n.  2948 del  25 febbraio
1999,  dopo  le  parole   "igienicosanitari  ed  idrogeologici"  sono
aggiunte le  seguenti: ",  relativamente all'ambito  territoriale del
comune  di Napoli,"  e  dopo  le parole  "emissario  di Agnano"  sono
aggiunte le seguenti: "nonche' del Fosso Reale e Cozzone, provvedendo
alla  ricomposizione del  reticolo idrografico  originario del  corpo
idrico del bacino  del Sebeto, e dei connessi  sistemi di depurazione
cittadina, in conformita' allo strumento urbanistico".
  15. All'art.  8, comma  4, dell'ordinanza n.  2948 del  25 febbraio
1999,  dopo  le  parole  "Ministro dell'ambiente"  sono  aggiunte  le
seguenti:  "e  di  venticinque  unita'  di  personale  scelto  tra  i
dipendenti pubblici in posizione di comando. Il sindaco del comune di
Napoli  delegato  potra', inoltre,  avvalersi,  con  regime di  tempo
parziale,  fino ad  un massimo  di tre  unita' fornite  di specifiche
professionalita'  cui   sara'  corrisposto,   per  tutta   la  durata
dell'incarico,  un   compenso  determinato   ai  sensi   dell'art.  5
dell'ordinanza  n. 2425  del 18  marzo 1996  mentre al  personale non
appartenente  alla  pubblica  amministrazione  sara'  corrisposto  un
compenso, per  tutta la durata dell'incarico,  determinato sulla base
delle tariffe professionali vigenti".
  16. All'art.  12, comma 2,  dell'ordinanza n. 2948 del  25 febbraio
1999, le  parole "e ai  vice commissari" sono soppresse  e sostituite
dalle  seguenti:   ",  ai  vice   commissari  ed  al   dirigente  che
sovraintende alle  attivita' della struttura  commissariale, nominato
dal commissario delegato, presidente della regione Campania,".
  17. All'art. 12  dell'ordinanza n. 2948 del 25  febbraio 1999, dopo
il comma 2, sono aggiunti i seguenti commi:
  "2-bis.  Il   compenso  spettante   ai  sub   commissari,  nominati
rispettivamente ai sensi  dell'art. 2, comma 1 ed  ai sensi dell'art.
7,  comma 2  sara' determinato  con successivo  decreto del  Ministro
dell'ambiente.
  2-ter. Per le attivita' di cui  all'art. 2, comma 1, della presente
ordinanza, il contingente di cui  all'art. 3, comma 1, dell'ordinanza
n.  2774  del 31  marzo  1998  e'  incrementato  di dieci  unita'  di
personale".
  18. All'art.  12, comma 3,  dell'ordinanza n. 2948 del  25 febbraio
1999, il limite di dieci esperti e' elevato a venti.
  19. All'art.  12, comma 4,  dell'ordinanza n. 2948 del  25 febbraio
1999, dopo le parole "possono  conferire", sono aggiunte le seguenti:
", per ciascun intervento,".
  20.  All'art. 13,  comma  1,  dopo la  lettera  c)  e' aggiunta  la
seguente:
  " d) per lire 800 milioni delle  risorse di cui al capitolo n. 2058
dello stato di previsione della spesa del Ministero dell'ambiente per
l'anno 1998 U.P.B.  4.1.1.0, relativi al sistema  depurativo di Punta
Gradelle e  dei comuni  di Ischia,  subentrando nelle  attivita' gia'
poste in essere dallo stesso Ministero.".
  21. All'art.  13, comma 2,  dell'ordinanza n. 2948 del  25 febbraio
1999, l'importo di  lire 104,953 miliardi e' incrementato  di lire 12
miliardi, previa verifica di  compatibilita' con la rimodulazione del
programma della Sogesid conseguente  all'aumento di capitale disposto
dal C.I.P.E. con delibera n. 164 del 6 agosto 1999.
  22. All'art.  13, comma 3,  dell'ordinanza n. 2948 del  25 febbraio
1999,  dopo le  parole "eventualmente  disponibili" sono  aggiunte le
seguenti: "e  potra' fare ricorso, per  l'attuazione degli interventi
di cui all'art.  7 della presente ordinanza, a  quanto disposto dagli
articoli  37-bis e  seguenti della  legge 11  febbraio 1994,  n. 109,
cosi'  come  modificata  dalla  legge   18  novembre  1998,  n.  415,
derogando,  ove  occorra, ai  termini  delle  procedure indicati  dai
medesimi  articoli,  nonche'  adottando,  in luogo  dello  studio  di
fattibilita' di cui all'art.  37-bis la progettazione integrata degli
interventi previsti dallo stesso art. 7".
  23. All'art.  15, comma 1,  dell'ordinanza n. 2948 del  25 febbraio
1999, dopo la lettera e) e' aggiunta la seguente:
  " f)  lire 200  milioni delle risorse  iscritte nella  gestione dei
residui U.P.B.  4.1.1.0. cap. n.  2058 dello stato di  previsione del
Ministero  dell'ambiente   per  l'anno   1997,  gia'   impegnate  per
l'effettuazione  delle  attivita'  propedeutiche alla  redazione  del
progetto    preliminare     per    l'intervento     di    risanamento
igienicosanitario  della  Collina  dei Camaldoli,  subentrando  nelle
attivita' gia' poste in essere dal Ministero dell'ambiente.".
  24. All'art. 15  dell'ordinanza n. 2948 del 25  febbraio 1999, dopo
il comma 1 e' aggiunto il seguente comma:
  "1-bis. Il commissario  delegato, sindaco del comune  di Napoli per
la progettazione  degli interventi di  cui all'art. 8  della presente
ordinanza si avvale della  Sogesid fino alla concorrenza dell'importo
di lire  12 miliardi delle  risorse gia' assegnate dal  C.I.P.E. alla
societa'  medesima,  a  carico  del  Fondo ex  art.  19  del  decreto
legislativo  n.   96/1993,  secondo   la  rimodulazione   del  quadro
finanziario di  cui alle note  della societa' del 23  settembre 1998,
sottoposte al  C.I.P.E., per  la presa  d'atto, nella  seduta dell'11
novembre 1998, previa verifica di compatibilita' con la rimodulazione
del  programma  della  Sogesid conseguente  all'aumento  di  capitale
disposto dal C.I.P.E. con delibera n. 164 del 6 agosto 1999".
  25. All'art.  18 dell'ordinanza  n. 2948 del  25 febbraio  1999, in
coda al  comma 1,  sono aggiunte le  seguenti parole:  "legge regione
Campania 13 aprile 1995, n. 17".