Art. 3.
  1.  I  commissari delegati,  presidente  della  regione Campania  e
sindaco del  comune di Napoli, al  fine di individuare le  misure per
prevenire  e ridurre  la produzione  e la  pericolosita' dei  rifiuti
nonche'  le migliori  tecnologie disponibili  per l'esecuzione  degli
interventi di  bonifica e di  ripristino dei siti di  Bagnoli, Napoli
Orientale,  Litorale  Domizio  Flegreo   ed  Agro  Aversano,  arenile
Coroglio-Bagnoli  e  mare  antistante,   realizzano  -  d'intesa  col
Ministero  dell'ambiente e  col  Ministero  dell'universita' e  della
ricerca  scientifica  e tecnologica  -  attivita'  di ricerca,  e  di
sperimentazione  e  sviluppo anche  mediante  la  costituzione di  un
centro la  cui durata  e' legata  allo stato  di emergenza.  Per tali
compiti  i  commissari   delegati  possono  avvalersi  dell'A.N.P.A.,
dell'A.R.P.A.C.,  dell'I.C.R.A.M.,  del   Consiglio  nazionale  delle
ricerche,    dell'istituto   superiore    di   sanita',    dell'Enea,
dell'I.S.P.E.L.S.,   del    Centro   europeo   ambiente    e   salute
dell'Organizzazione   mondiale   della    sanita',   degli   istituti
universitari nonche'  delle strutture  sanitarie locali e  degli enti
territorialmente competenti con oneri a  carico dei medesimi enti per
gli aspetti di competenze istituzionali.