(all. 1 - art. 1)
                                                             ALLEGATO
          Modifiche, integrazioni e correzioni alle tabelle
                della Farmacopea Ufficiale x edizione
Tabella n.2     Pag.2356
    Alcool etilico        leggasi
                          Etanolo 96 per cento
    Calcio antagonisti diidropiridinici p.i.(1)      leggasi
                         Calcio antagonisti diidropiridinici (1)
    Ipoglicemizzante orale (2)    leggasi
                               Ipoglicemizzante orale (1)
    Inserire
          Codeina fosfato(carattere corsivo)
Tabella n.3     Pag.2358
                Inserire
                Gallamina trietioduro.
Tabella n.4    Pag.2359
Il punto 2) e' sostituito dal seguente:
               2) Tranquillanti, ansiolitici, neurolettici
               salvo quelli previsti nella Tabella n. 5
               Pag.2360
L'ultima riga della Annotazione e' sostituita dalla seguente:
               L'indicazione da parte del medico di un numero di
               confezioni superiore all'unita' esclude la
               ripetibilita' della ricetta.
Tabella n.5    Pag. 2361
Al punto 1) e' aggiunta la frase seguente:
               La dispensazione dei prodotti a base di
               flunitrazepam deve essere limitata ad una sola
               confezione, la quale, inoltre, non puo' contenere
               una quantita' di principio attivo superiore
               ai 60 mg.
Il punto 2) e' sostituito dal seguente:
         2) Preparazioni indicate nella tabella V della Tabella n.7
         approvata con decreto interministeriale in applicazione
         degli articoli 13 e 14 del D.P.R. 9 ottobre 1990 n.309
         fatta eccezione per quanto disposto ai punti 1), 5), 22),
         23), 32) della Tabella n. 4 della Farmacopea Ufficiale.
         Pag.2362
Il primo periodo della Nota (1) in calce alle annotazioni e'
         sostituito dal seguente:
         La dispensazione da parte dei farmacisti di preparazioni
         magistrali contenenti le sostanze fendimetrazina e
         amfepramone (dietilpropione), da sole o in associazione,
         e' disciplinata dalle disposizioni previste per le
         specialita' Medicinali dagli articoli 2, 3, comma 2, e
         dall'art. 4 del decreto 18 settembre 1997, "Divieti e
         limitazioni nella prescrizione e preparazione dei
         medicinali anoressizzanti ad azione centrale", e per un
         quantitativo , comunque non superiore a quello necessario
         per trenta giorni di terapia (att. 1 del Decreto del
         Ministro della Sanita' del 30 ottobre 1998); e' anche
         obbligatoria, per la prescrizione di medicinali a base
         delle sostanze citate, l'adozione da parte di specialisti
         di un piano generale di trattamento nel cui ambito sono
         circoscritte le prescrizioni da parte dei medici di
         medicina generale.
L'ultimo periodo della Nota (1) in calce alle annotazioni e'
         eliminato.
Tabella n. 7
        tabella I     Pag.2366
                      Inserire
                      Zipeprolo
        tabella V     Pag.2368
                      Eliminare al punto g) Flunitrazepam
                      Inserire il seguente punto:
                      h) Preparazioni contenenti Tramadolo
        tabella VI    Pag.2368
                      Inserire
                      Etizolam
Tabella n. 8          Pag. 2377
La dose massima "nelle 24 ore" per: Codeina fosfato emiidrato e'
                                     sostituita da:     0,20
                                     Codeina fosfato sesquidrato e'
                                     sostituita da:     0,21
                      Pag. 2381
La dose massima "nelle 24 ore" per la Etilmorfina cloridrato e'
                                      sostituita da:     0,2
                      Pag.2388
Le righe relative alla sostanza Morfina cloridrato sono sostituite da
quanto segue:
===================================================================
Sostanza  Vie di      Dosi abituali           Dosi massime
          sommini-
          strazione
===================================================================
                    Per ogni  Nelle 24 ore  Per ogni   Nelle 24 ore
                   dose grammi  grammi     dose grammi   grammi
-------------------------------------------------------------------
Morfina  i.m. o s.c.     0,01       0,02       0,02      0,04-0,06
        per os (125)  0,03-0,10   0,03-0,30  0,10-0,40      0,40
-------------------------------------------------------------------
                      Pag.2402
L'ultimo periodo della Nota 100 e' sostituito dal seguente:
           100. Flunitrazepam........La dispensazione deve
           essere limitata ad una sola confezione e comunque ad
           una quantita' di principio attivo non superiore ai 60mg.
                      Pag.2403
La nota 125 e' sostituita dalla seguente:
           125. Morfina. Puo' essere somministrata come cloridrato
           o come solfato. La somministrazione per os e' indicata
           per pazienti con dolore grave, responsivo alla morfina,
           non altrimenti trattabile. La posologia consigliata e'
           indicativa in quanto la dose necessaria puo' variare a
           seconda della intensita' e del tipo di dolore nonche'
           delle condizioni del paziente (es. trattamento cronico,
           funzione degli emuntori fisiologici, ecc.). Le dosi
           consigliate sono di 30-300 mg nelle 24 h nel trattamento
           iniziale incrementabile nel trattamento cronico a 100-
           400 mg nelle 24 h. Tali dosaggi possono essere superati
           qualora il medico lo ritenga necessario, in relazione
           alle condizioni del paziente e nel rispetto delle Linee
           Guida O.M.S.