Art. 2 - Unita' previsionali di base

   Il bilancio dell'Ente e' ripartito in unita' previsionali di base.
Le  unita'  previsionali di base vengono determinate dal Consiglio di
Amministrazione  in  modo da assicurare la rispondenza della gestione
finanziaria agli obiettivi ed ai programmi definiti annualmente.

   Le  unita'  previsionali  di  base  sono centri di responsabilita'
amministrativa a cui vengono affidate risorse finanziarie. Le entrate
e  le uscite per le unita' previsionali sono articolate in: correnti,
di   capitale.   Le  entrate  correnti  sono  articolate  in  entrate
contributive  e  in  entrate  derivanti  dall'attivita'  ordinaria di
gestione  ed  in  entrate  straordinarie.  Le  uscite  correnti  sono
articolate:  in  spese  per  gli  Organi,  spese  per il personale in
servizio,   spose   per   il  personale  in  quiescenza  e  spese  di
funzionamento.   Le   entrate  di  conto  capitale  sono:entrate  per
alienazione  di  beni  patrimoniali  e  riscossione  di crediti ed in
entrate  per  trasferimenti  in  conto  capitale.  Le  spese di conto
capitale:  spese  per  investimenti,  per  indennita'  a  favore  del
personale   che   cessa  dal  servizio  e  per  estinzione  mutui  ed
anticipazioni.

   Lo  schema di bilancio per ciascuna unita' previsionale di base e'
quello riportato nell'allegato A.