Art. 31 - Liquidazione della spesa

   La  liquidazione  della  sposa,  consistente  nella determinazione
dell'esatto  importo  dovuto  e del soggetto creditore, e' effettuata
direttamente  da ogni struttura per le spese di propria competenza La
documentatone   di  spesa,  munita  del  benestare  al  pagamento  e'
trasmessa   alla   direzione   ragioneria   per  le  successive  fasi
dell'ordinativo e del pagamento.

   La  liquidazione  degli stipendi, delle indennita' e di ogni altra
competenza  spettante  al  personale  dipendente  e' effettuata dalla
struttura   responsabile   mediante   note   di  spese  collettive  o
individuali.

   Ai   fini   del  controllo  della  regolarita'  della  spesa  ogni
ordinativo   di   pagamento  deve  essere  trasmesso  alla  direzione
ragioneria  corredato,  a seconda del casi, dei documenti comprovanti
la  regolare  esecuzione dei lavori, forniture e servizi, dei verbali
di  collaudo  ove  richiesti, dei buoni di carico quando si tratta di
beni  inventariabili,  della  copia  degli  atti  di  impegno o della
annotazione  degli  estremi  di  essi,  della  fattura completa della
dichiarazione   di   liquidazione  e  di  ogni  altro  documento  che
giustifichi   la   spesa,   nonche'   dalla  documentazione  inerente
all'estinzione del medesimo.

   La   documentazione   della   spesa   e'   allegata   al   mandato
successivamente  alla  sua  estinzione ed e' conservata agli atti per
non  meno  di  dieci  anni,  a  decorrere  dall'esercizio finanziario
successivo a quello in cui la spesa e' stata sostenuta.

   Per  le  spese  che  non  vengono pagate in un'unica soluzione, la
documentazione e' allegata al primo ordinativo emesso, al quale si fa
riferimento negli ordinativi successivi.