Art. 43 - Riscossioni per delega

   Il  cassiere  puo'  essere  delegato a riscuotere e dare quietanza
degli  stipendi e delle altre competenze dovute ai dipendenti ed agli
organi   dell'Ente   da   pagarsi   a  mezzo  assegni  circolari  non
trasferibili.

   E'  ammessa  facolta'  da  parte  del  dipendente di richiedere il
pagamento dello stipendio e delle altre competenze mediante accredito
ad un conto corrente bancario o postale intestato a suo nome.

   Il  cassiere  puo'  ricevere  in  custodia, se dotato di armadi di
sicurezza     o     di     cassaforte,    oggetti    di    pertinenza
dell'amministrazione,  i  cui  movimenti devono essere annotati in un
apposito registro.

   Il  cassiere  non puo' tenere altre gestioni all'infuori di quelle
indicate nell'articolo 42.