Art. 5 Bilancio pluriennale

   Il  bilancio  pluriennale e' elaborato in termini di competenza in
coerenza  con le regole e con gli obiettivi indicati nel documento di
cui all'articolo precedente comma 1.

   Il bilancio pluriennale espone separatamente:

1) L'andamento  delle  entrare  e  delle spese in base alla normativa
   vigente;
2) Le  previsioni  sull'andamento delle entrate e delle spese tenendo
   anche  conto di quanto previsto, dal contratto di programma di cui
   all'articolo 3 del d.Igs. 250/97.

   Il  bilancio  pluriennale  e'  redatto  per  previsionali di base,
l'approvazione  non comporta l'autorizzazione a riscuotere le entrate
e  ad  impegnare le spese. Il documento viene aggiornato annualmente,
le  variazioni  e gli scostamenti verificatesi tra un esercizio ed un
altro  vengono  illustrate  nelle note preliminari che accompagnano i
prospetti contabili.

   Il  Consiglio  di  Amministrazione,  su  proposta  del  Presidente
sentito  il Direttore Generale, delibera sul bilancio pluriennale con
le stesse modalita' di cui all'articolo 2.