Art. 57 - Sistema di contabilita' economica

   L'Ente  adotta  un  sistema di contabilita' economica basato sulle
rilevazioni  analitiche  dei centri di costo avente come finalita' la
valutazione economica dell'attivita'.

   Il  sistema  collega  le risorse impiegate ai risultati conseguiti
allo  scopo  di  monitorizzare  i  costi,  i rendimenti e i risultati
dell'azione svolta dalle strutture.

   Le  strutture provvedono a rilevare i dati riguardanti l'attivita'
di  propria  competenza  secondo  i  criteri  e i metodi previsti dal
sistema predetto.

   La  contabilita'  economica  per  centri  di costo identifica : il
piano dei conti, i centri di costo e i servizi erogati.

   Il  piano  dei  conti  costituisce lo strumento per la rilevazione
economica del costo necessario per il controllo di gestione.

   I  centri  di costo vengono individuati in coerenza con il sistema
dei centri di responsabilita'.

   I  servizi sono il risultato della attivita' svolta da ogni centro
di   costo   per  il  raggiungimento  delle  finalita'  istituzionali
dell'Ente.  I  servizi  possono  essere suddivisi in servizi finali e
servizi  strumentali,  su questa base il Consiglio di Amministrazione
individua  gli  indicatori  idonei  a  consentire  la  valutazione di
efficienza, efficacia e di economicita' della gestione.

   Il   Direttore   Generale,  tenendo  conto  delle  esigenze  della
gestione,  modifica  ed  integra il piano dei conti di cui al comma 5
dandone comunicazione al Consiglio di Amministrazione.